Dallo sforzo comune di molte organizzazioni internazionali è nata la Shark Alliance, una coalizione di organizzazioni non governative il cui scopo è il recupero e la conservazione delle popolazioni di squali attraverso un rafforzamento delle politiche europee sulla pesca. E’ questa, vista l’influenza mondiale dell’Europa nel settore pesca, la strada individuata per migliorare le condizioni degli squali in tutto il mondo. La missione della Shark Alliance è duplice: correggere le falle nella normativa europea sulla pratica dello “spinnamento” (finning) e ottenere quote di pesca basate su dati scientifici che garantiscano la sostenibilità nel lungo periodo e la salute dell’ecosistema marino. Membri italiani della Shark Alliance sono: CTS, Fondazione Cetacea, GRIS, Marevivo e MedSharks.