news: appello degli scienziati

Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze.
Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40 organizzazioni non governative, a chiusura della 11ma Conferenza della Associazione Europea Elasmobranchi (EEA), svoltasi dal 24 al 26 novembre 2007 a Brest (Francia).”
L’alto numero di ricercatori che hanno aderito all’appello dimostra quanto sia diffusa la preoccupazione per la sorte di queste specie e quanto sia urgente intervenire subito” ha dichiarato Sonja Fordham, rappresentante di Shark Alliance. “Ci auguriamo che i Ministri della Pesca dell’UE sappiano rispondere con misure concrete per arrestare il declino di queste specie“.
Nell’appello – a cui ha aderito anche la Società Italiana di Biologia Marina che rappresenta circa 830 ricercatori – è espressa una forte preoccupazione per la mancata attuazione, da parte dell’UE, delle raccomandazioni scientifiche su diverse specie particolarmente compromesse, come lo spinarolo, lo smeriglio, gli squali di profondità e per l’assenza di limiti di cattura per altre specie vulnerabili di squali e razze della regione.
I ricercatori invocano l’adozione di un efficace piano di gestione europeo per la conservazione di squali e razze che, nonostante i diversi impegni assunti dall’UE fin dal 1999, ancora non è stato emanato.
Il prossimo 17 dicembre il Consiglio Pesca dell’Unione Europea dovrà esaminare una proposta della Commissione Europea sulle catture di smeriglio e spinarolo. Ci auguriamo che il Ministro De Castro possa sostenere un’azione incisiva per vietare la pesca diretta allo smeriglio e ridurre a zero le quote di prelievo per lo spinarolo” ha dichiarato Domitilla Senni, responsabile della Shark Alliance in Italia.
Sia lo smeriglio che lo spinarolo sono considerati “Criticamente in pericolo” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.
Possono firmare l’appello i laureati con Ph.D o Master in settori legati al mare

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: