Alcune delle pagine più visitate di questo sito hanno come protagonista lo squalo balena. Ecco allora qualche notizia in più sul pesce più grande del mondo, il cui nome scientifico è Rhincodon typus. E’ uno squalo filtratore: cioè si nutre di plancton e vive in acque tropicali. In Mediterraneo e nelle acque più fredde vive il suo “omologo”, lo squalo elefante.
Quanto è grande – Sui libri – e sulla rete – si trovano le misure più improbabili. La verità è nella scheda FAO, che dice che l’esemplare più grande accuratamente misurato era di 12,1 m. Senza dubbio il pesce più grande del mondo!
Come vive – E’ uno squalo d’alto mare ma può avvicinarsi alla costa per nutrirsi quando il plancton di cui si nutre “fiorisce” vicino a terra. E’ un animale solitario ma quando il cibo è abbondante può nuotare anche insieme a decine di altri individui. E’ uno squalo migratore, che si sposta per portarsi al momento giusto nelle zone di “fioritura” del plancton. Spesso è in compagnia di pesci pilota o tonnetti che gli si avvicinano in cerca di protezione.
Cosa e come mangia – Lo squalo balena si nutre in superficie di plancton animale e piccoli pesci: minuscoli crostacei ma anche sardine che cattura risucchiandoli con la bocca (e non semplicemente filtrando, come lo squalo elefante).
Dove – Si incontra un po’ tutto l’anno nelle Seychelles, Mauritius, Zanzibar, Madagascar, Mozambico e Natal; nel Pacifico lungo il percorso della corrente Jkuroshio, nel Golfo del Messico, nei Caraibi. La capitale indiscussa degli squali balena è però Ningaloo reef, lungo la costa dell’Australia occidentale. In realtà gli squali balena vivono nelle calde acque tropicali del mondo, per cui teoricamente ovunque, dai 30° di latitudine Nord ai 35° di latitudine Sud, si ha la possibilità di imbattersi in questo animale. Tuttavia gli squali balena si concentrano in alcune zone in ben precisi periodi dell’anno, spesso in coincidenza con la fioritura del plancton. È qui che i subacquei avranno maggiori probabilità di vederli.
L’unico modo certo per vedere gli squali balena è di andare in Giappone: diversi acquari ospitano grandi squali balena (anche un acquario americano, in Georgia, ha tenuto due esemplari, che però sono morti dopo pochi mesi). L’acquario di Taiwan è persino riuscito ad allevare per molti mesi un cucciolo nato prematuro.
Come molti altri squali, lo squalo balena è a rischio di estinzione in tutto il mondo. Nella Lista Rossa IUCN delle specie a rischio estinzione è classificato “Vulnerabile”
io l’ho avvistato a sharm, precisamente a dahab vicino al famoso blue hole, l’emozione è stata immensa tanto che ho pianto nella maschera. Era un esemplare di circa 4 metri
Quest’estate durante il mio soggiorno nello Yucatan ho avuto la possibilità di nuotare a neanche un metro di distanza con lo squalo balena…a dire il vero erano più esemplari…è stato meraviglioso!!!!
Io pero vorrei sapere come mai si chiama Squalo Balena.
Non penso che sia dovuto alla sua alimentazione perchè non tutte le balene mangiano plancton.!
fantastico! pochi giorni fa ho nuotato con uno squalo balena di circa 8 m per più di 1/2 ora ad Ari Sud Maldive. un’esperienza indescrivibile! un grazie ai ragazzi della Blue Tribe Sharifa!!!
appena rientrato da djibouti dove a bordo del m/s boreas of Kathrina abbiamo trascorso 1 sett alla ricerca dei fantastici squali balena. La ricerca ha avuto i suoi frutti … ne abbaimo avvistati circa 20 in una settimana quasi tutti giovani esemplari sia in immersione che semplicemente facendo snork. Fantastico!!