In molti hanno seguito al Big Blu, il salone del mare di Roma, gli incontri “Dalla parte degli squali” organizzati dalla Mares.
Oltre a presentare Shark News, il giornale degli squali che state leggendo, abbiamo parlato della situzione degli squali nel nostro mare, del perché stanno scomparendo, delle attività di ricerca di MedSharks e delle iniziative per la loro protezione che stiamo portando avanti insieme alla Shark Alliance.
Come la raccolta di oltre 20.000 firme che abbiamo consegnato a Bruxelles per spingere il Commissario Europeo Borg a far preparare il Piano d’Azione per la conservazione degli squali, una sorta di legge-programma che limiti le catture (soprattutto delle specie a rischio estinzione) e preveda azioni per la conservazione. Il risultato? La Commissione ha pubblicato la bozza del Piano d’Azione, che ora verrà discussa dai ministri europei della pesca.
Proprio per questo – perché il Piano d’Azione non venga “annacquato” dalle molte richieste politiche dei paesi che hanno interessi economici (per non far nomi: Spagna e Portogallo) – dobbiamo tenere alta la guardia e fare pressione perché il nuovo ministro della Pesca vada a Bruxelles a difendere gli interessi degli squali. Come? Facendogli capire che a noi il futuro degli squali interessa, e interessa molto. Quindi preparatevi: a ottobre in occasione della seconda Settimana Europea dello Squalo lanceremo una nuova raccolta firme. Vi terremo informati attraverso Shark News!
Da appassionato squalologo e da laureando in legge non posso che approvare una iniziativa del genere!!! Mi dispiace essendo romano, di non aver potuto per motivi di lavoro essere presente all’incontro. Spero che se ne organizzino degli altri perchè è importante dare vita a iniziative attive e di grande impatto per poter aiutare questa specie a non estinguersi!!.
Daniele Zazza