Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre.
L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda e Francia hanno proposto l’inserimento di smeriglio e spinarolo – due specie di interesse commerciale considerate “Criticamente in Pericolo” di estinzione nelle acque europee – nella lista della Convenzione sulle Specie Migratorie (CMS). Se la proposta venisse adottata (si discuterà alla riunione CMS in dicembre), queste due specie dovrebbero diventare oggetto di iniziative di cooperazione internazionale per la loro protezione.
La proposta del Belgio ha ricevuto il consenso unanime degli altri stati UE e della Commissione Europea. Il Comitato Scientifico della CMS, in effetti, ha evidenziato 35 specie di squali che potrebbero essere inclusi nel CMS, mentre per il momento solo lo squalo elefante, il bianco e lo squalo balena sono inclusi.
“Trattati internazionali sulla fauna selvatica come il CMS sono strade importanti e appropriate da seguire nello sviluppo di misure di conservazione degli squali e affiancano, potenziandole, le azioni di gestione della pesca” ha continuato la Fordham. “Smeriglio e spinarolo, che compiono lunghe migrazioni e sono stati ridotti dalla pesca intensiva a livelli critici, sono i canditati ideali per l’inclusione nella convenzione CMS. In aggiunta alle regolamentazioni nazionali e regionali della loro pesca, i CMS può segnalare la necessità di dare priorità alla gestione di queste specie e, soprattutto, per promuovere misure di protezione in ogni mare dove essi si muovono durante le loro migrazioni.
…Speriamo solo che a dicembre la proposta venga adottata e che si apra per smeriglio e spinarolo un ombrello sicuro che li protegga durante le loro migrazioni.