spettacolare: uno squalo balena albino!

Dieci metri di squalo bianco come la neve: lo squalo balena albino incontrato da un gruppo di subacquei a Darwin, nelle Galapagos. Ecco il racconto di Antonio Moreano, autore delle foto, pubblicato dal Mail online:

Erano le 4.30 del pomeriggio e insieme a sei ospiti mi stavo preparando per la quarta immersione della giornata quando ho visto una cosa bianca in superficie. All’inizio non capivo cosa fosse – non avevo mai visto nulla del genere. Quindi ho messo la maschera e mi son reso conto di cosa avessi di fronte. Ho subito avvertito i sub che avremmo cercato di seguire lo squalo, ma senza arrecargli disturbo. Lo abbiamo seguito per cinque minuti e  finalmente son riuscito a fotografarlo. Non è stato facile, perché non volevo spaventarlo e quindi mi tenevo a qualche metro di distanza. Dopo qualche minuto lo squalo albino è sparito e da allora nessuno l’ha più visto!

Lo squalo, come si può chiaramente vedere dalle foto, è una femmina: mancano infatti gli organi sessuali esterni. Ma d’altronde, come racconta Antonio Moreano, intorno a Darwin si vedono praticamente solo grandi femmine. “E’ un grande mistero questo degli squali balena: arrivano nelle isole Darwin e Wolf da giungo a novembre e li troviamo anche in più d’uno ma mai li abbiamo osservati nutrirsi.”

Avvenimento unico… o no? – Cercando su Google abbiamo infatti scoperto che lo scorso anno un altro squalo balena albino era stato segnalato sempre a Darwin (filmato qui sotto di Luis Jura, guida di DeepBlue safari). Non crediamo che sia una coincidenza ma, molto più probabilmente, sarà lo stesso animale che è ritornato alle Galapagos.

E’ sorprendente come la mancanza della colorazione tipica degli squali balena, una serie di macchie chiare su sfondo azzurro che ben imita i raggi del sole in superficie (utilizzata anche dai biologi come “carta d’identità” per riconoscere gli individui), non abbia impedito all’animale di sfuggire ai predatori e giungere tranquillamente alla maturità.

Gli squali balena sono i pesci più grandi di tutti i mari. Vivono  nelle acque calde tropicali e possono superare i 12 metri di lunghezza. Si nutrono di plancton. Maggiori informazioni su questo immenso squalo.

Pubblicità

Un Commento

  1. Alessio

    Bellissimo…Gli auguro di poter vivere bene e a lungo 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: