Gli anticorpi degli squali sono particolarmente efficaci contro la malaria e forse anche il cancro – per lo meno in laboratorio. Come ci informa la BBC in questo articolo, Mick Foley e Stewart Nuttall dell’Università La Trobe a Melbourne, Australia, hanno scoperto che i loro anticorpi aderiscono alle cellule del cancro e ne rallentano la diffusione.
I ricercatori credono di poter sfruttare queste qualità anche in altre malattie, come la malaria e l’artrite reumatoide. Essendo inoltre molto resistenti alle alte temperature e agli ambienti alcalini, gli anticorpi possono superare agevolmente la barriera dello stomaco umano, condizione necessaria per poter essere somministrati in pillola.
Altro che nemici dell’uomo: gli squali, che vivono su questa Terra da 400 milioni di anni, continuano a regalarci soluzioni ingegnose per la nostra stessa vita.
Qui il comunicato stampa dell’Università La Trobe, con un servizio video