Ancora con la storia dei cibi afrodisiaci…

Un italiano su due ancora crede ai cib afrodisiaci: ostriche, ma  anche crostacei e tartufi e – per fortuna non in Italia – le pinne di pescecane.   Lo conferma Katherine Esposito, della Seconda Università di Napoli in questo pezzo dell’Ansa.

Ma c’è qualcosa di vero? No. E’ la mente “il più potente degli afrodisiaci”, perché “armonizza le sensazioni e permette all’eros di emergere”, osserva l’esperta, che cita l’autore delle “Ricette immorali”, Manuel Vazquez Montalban:”non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare”

Pubblicità

Un Commento

  1. elydrum

    e ci risiamo…con l’ignoranza…è il male del mondo…non è tanto l’esser laureati, o aver viaggiato (lo si può fare anche con i paraocchi), quanto esser informati in funzione della vita nella sua semplicità che alla base non può NON AVERE il rispetto per il DIVERSO da TE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: