Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo incredibile spettacolo della natura.
Le aquile di mare “dorate” (Rhinoptera bonasus) raggiungono il metro di lunghezza per oltre 25 kg di peso, vivono normalmente in gruppo e hanno abitudini migratorie ma le loro rotte ci sono del tutto sconosciute. Si nutrono di molluschi bivalvi (tipo le “capesante”, per intenderci!) che scovano nei fondali sabbiosi. La loro riproduzione è molto lenta: fanno solo un piccolo alla volta.
L’ IUCN (l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) ritiene questa specie “prossima a essere minacciata” (Near Threatened). Il loro numero però sembra aumentare grazie alla scomparsa dei loro predatori, come gli squali di grandi dimensioni come lo squalo plumebo e il leuca. In questo articolo vi avevamo parlato di come uno studio pubblicato sulla rivista scientificia Science mettesse in correlazione la scomparsa di questi squali con l’aumento delle razze e la conseguente “rovina” economica dei pescatori di molluschi.
Maggiori informazioni su questa specie sul sito del Florida Museum of Natural History e su quello della IUCN
Qui sotto un video con intervista (in inglese) a Sandra.
Veramente straordinario ed incredibile. Fortunato chi l’ha visto e … complimenti a Sandra Critelli !
qualunque sub darebbe un braccio per poterci essere!!!
veramente meraviglioso!!!!!
Sono visioni veramente stupende; come sarebbe bello se il primate homo sapiens fosse un po’ meno predatore, la vita splenderebbe intutto il suo fulgore su questo pianeta chiamato terra.