
gallery dal sito Repubblica - http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/squalo-catturato-adriatico/6.html
Non era uno squalo bianco, come avevano scritto i giornali, ma uno smeriglio il piccolo squalo catturato qualche giorno fa in Adriatico nei palangari della Sandokan III. Ian Fergusson, un biologo inglese che da sempre si occupa di squali bianchi mediterranei, lo identifica senza ombra di dubbio: “La doppia carena sulla coda, la dorsale arrotondata e la macchia più chiara alla sua base ci dicono che si tratta di uno smeriglio, Lamna nasus“.
E questo forse è anche peggio: perché in Mediterraneo lo smeriglio è ancora più a rischio estinzione dello squalo bianco.
La IUCN lo ha classificato, nel nostro mare, come Criticamente in Pericolo e un altro studio che ha analizzato i dati delle cattue degli ultimi 150 anni, sostiene che sia diminuito del 99% nelle nostre acque.
Qualcosa forse cambierà: è di questi giorni la notizia che i rappresentanti dell’UE hanno deciso di appoggiare in blocco l’inserimento di smeriglio e spinarolo nell’allegato B (o appendice II) della CITES, la convenzione che regola il commercio delle specie a rischio. La decisione verrà presa a marzo, vedremo cosa succederà.
Nel frattempo un grazie sentito alla Guardia Costiera che si è subito attivata per investigare la cattura e in particolar modo a Carmen Giacoppo, comandante della Capitaneria di Monopoli, che ha raccolto per noi un campione del muscolo per le analisi del DNA.
DAVVERO GRAVISSIMO: non si possono denunciare per illecito penale questi “valorosi” pescatori?
E…meno male che a pescarlo sono stati “esperti pescatori” che si vantano di riscontrare sovente una pescata simile!
NON HO POTUTO RESISTERE ED HO ALLEGATO UN CMMENTO, iscrivendomi al sito TERMOLIONLINE dove è apparso l’articolo.
“Li peschiamo e mangiamo” senza conoscerne veramente la specie o la sottospecie:
da brivido.
Il “pesce” pescato oggi non era un cucciolo di squalo bianco ma uno SMERIGLIO!!
Bisognerebbe inoltre “condannare” e non riportare dichiarazioni simili e non tanto per l’ignoranza che rivelano, quanto per la gravità in sè del vantarsi di aver pescato un animale(“che NON finirà DI CERTO sulla MIA di tavola”!) iscritto dall’UMANO PENSANTE nelle liste del C.I.T.E.S.
Ma probabilmente questo pescatore manco sa cos’è…
Mi auguro che la Vs testata on line corregga “il tiro” non solo per l’inesatta notizia, ma anche per la gravità dell’episodio.
Per dirla tutta “non bisognerebbe” mai vantarsi o gioire della morte di nessuno, anche se non umano…
Bisogna cominciare a pensare che gli utenti non sono tutti “mangiatori di animali”…grazie a Dio
finchè non saremo in tempo di guerra abbiamo moltissime alternative per evitare di massacrare animali PER GIUNTA, come in questo caso, PROTETTI dall’estinzione!
L’ignoranza è doppia se non si considerà che se eliminiamo chi sta in cima alla piramide alimentare del mare (4/3 del Pianeta è MARE!) il delicato equilibrio falsato potrà portarci solo ad un’inesorabile rovina.
Nessuna pacca sulle spalle al pescatore di questo povero SMERIGLIO…per quanto mi riguarda.
GRAZIE A VOI PER AVER AGITO IMMEDIATAMENTE!
elydrum
Mi associo pienamente con quanto detto da Elydrum; purtroppo con quel tipo di gente non c’è e non ci potrà mai essere dialogo di alcun tipo poichè partono da presupposti troppo diversi; per loro gli animali sono “cose” che si muovono a disposizione della “razza dominante” che si può quindi permettere di fare quello che vuole, incluso uccidere a scopo divertimento; la sacralità della vita per loro non esiste, non sanno cos’è e non lo vogliono sapere, l’unica vita che conta è la loro. Comunque, poveri squali, godono ancora della fama di cui godevano i lupi più di 100 o 200 anni fa; nel 2009 c’è ancora moltissima gente che crede siano cattivi e affamati di uomini!! Pazzesco!! Quanta ignoranza! Posso capire che si possa non amare un animale come lo squalo, ma bisogna rispettare anche chi non si ama poichè ne ha diritto e se a noi non piace non ne ha nessuna colpa. Questo smeriglio è stato “rubato” alla natura che appartiene a tutti noi per far felici pochi idioti. Che disgrazia e che ingiustizia palese. Grazie per la tempestiva reazione. Saluti. Alex
Grazie Alex, sei grande…persone come te fanno ben sperare, comunque, che prima o poi, ci sia un’inversione di marcia a favore di predatori così necessari all’equilibrio ambientale come lo sono gli squali…l’importante è scuotere l’opinione pubblica dal torpore e dall’omertà prima che questa specie sparisca dal Pianeta.
Grazie a te Elydrum. Sicuramente ci sono tante, tantissime persone che la pensano come noi me la strada è ancora lunga. L’ignoranza fa sempre la voce grossa! W gli squali e chi li difende. Un saluto. Alex
2 settimane fa mi sono fermato lungo il canale di porto garibaldi,in bella mostra in una pescheria del porto ho visto in esposizione uno aqualo smeriglio di circa un metro, mi sono chiesto come era possibile uno scempio del genere, ma non sono protetti? e se lo sono come mai non interviene nessuno?