Settimana Europea dello Squalo 2009

esw09_it_591disegnoDal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un concorso di disegni per i ragazzi.

Quest’anno ci rivolgeremo ai Governi nazionali affinché applichino alcune delle misure previste dal Piano d’Azione, tra cui il rafforzamento del divieto di finning e il divieto assoluto di pesca di alcune specie di squali particolarmente a rischio.

L’obiettivo è quello di informare i cittadini europei dei rischi che corrono gli squali perché possano dimostrare il loro sostegno e promuovere il cambiamento firmando la petizione che trovate online cliccando qui o in form che si possono scaricare qui

Lo scorso anno – grazie alla collaborazione di acquari, diving, organizzazioni ambientaliste e per la ricerca scientifica – sono state organizzati oltre 200 eventi e raccolte più di 100.000 firme per la la petizione indirizzata ai Ministri della pesca europei, affinché appoggiassero il Piano d’Azione. I Ministri hanno risposto in modo incisivo, sottolineando la grave situazione degli squali e mostrandosi favorevoli ad un rafforzamento del divieto di finning.

Quest’anno abbiamo bisogno del vostro aiuto per generare un’onda ancora più grande! Organizza anche tu un evento e raccogli le firme per la loro protezione. Partecipando alla Settimana europea dello squalo, darai maggiore visibilità alla vostra organizzazione e al problema degli squali. Ecco alcuni materiali che puoi utilizzare:

una presentazione sugli squali

il concorso di disegno per ragazzi:

la petizione

Per maggiori informazioni sulla Settimana europea dello squalo andate sul sito web www.settimanaeuropeadellosqualo.it

I membri italiani della Shark Alliance sono: CTS, GRIS (Gruppo Ricercatori Italiani sugli Squali, razze e chimere), Fondazione Cetacea, Legambiente, Marevivo, MedSharks e Slow Food

Pubblicità

Un Commento

  1. daniele giglioli

    Sono Daniele Giglioli, appassionato di subacquea ma soprattutto sostenitore della conservazione degli squali.Il prossimo 9 Ottobre presenterò a Mirandola (Mo) presso la sala Auditorium del Castello dei Pico, una serata dedicata alla biologia, etologia e conservazione del grande squalo bianco.
    Gli amici relatori saranno il Prof. Primo Micarelli (Posidonia), il Prof. Emilio Sperone, la D.ssa Sara Andreotti, la D.ssa Sara Spinetti ed il cineoperatore subacqueo Enrico Rabboni.
    Sono certo che questa iniziativa potrà sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla conservazione del grande amico squalo.
    Ciao
    Daniele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: