Sharkwater a Ravenna, domenica 21

Ecco una bella iniziativa a cui diamo volentieri risalto: Francesca Sanna, una ragazza con una grande passione per gli squali e la difesa del mare, ha organizzato una visione pubblica di Sharkwater, il documentario di denuncia della pratica del finning, a Ravenna. Il 21 marzo alle 21.30 presso la C.S.A. Spartaco, via Chiavica Romea 88.

La mail con cui ci ha annunciato la proiezione è molto bella e la vogliamo condividere con voi. Per mostrare a tutti come ciascuno, nel suo piccolo, possa battersi per la salvaguardia di questi animali. Brava Francesca, forza ragazzi, inventiamoci tutti qualcosa per parlare di questi problemi!

“Non ho alcun titolo, non sono una specialista in materia, sono una semplicissima ragazza di 20 anni, che scrive sul proprio blog dedicato agli squali (purtroppo non con troppa frequenza per via dei mille esami universitari da preparare) tutto ciò che può riguardare questo meraviglioso mondo.
Sono una grande lottatrice e anche io, come voi e, fortunatamente come tante persone, lotto per proteggere gli squali, per cercare di sensibilizzare quanta più gente possibile al grande problema che noi ben conosciamo. Cerco di fare quanto posso per far capire che non sono dei mostri da eliminare.  Anzi.

Ho deciso di organizzare una proiezione di Sharkwater qui nella mia città: ho ottenuto il permesso SIAE, ho trovato il luogo dov proiettarlo e adesso aspetto di avere tutte el copie dei volantini per poter pubblicizzare l’evento. L’ingresso sarà a offerta libera, di modo che , se mai ci dovesse essere un piccolo ricavato, questo verrà interamente devoluto alla SEA SHEPHERD o alla Sharkwater production. Io non voglio assolutamente guadagnarci. Faccio questa cosa perchè credo nel grande potere della comunicazione e perchè so che un film meraviglioso come Sharkwater deve essere condiviso  con quanta più gente possibile. Ha un messaggio molto importante da comunicare.

Purtoppo ci sono persone che non sanno neppure cosa sia il problema finning..o che più del 40% delle specie di squalo presenti nel mediterraneo rischiano l’estinzione…o che stiamo distruggendo l’ecosistema marino….e se serate come questa possono servire a sensibilizzare tutte queste persone, e non solo, ben vengano!”

Pubblicità

Un Commento

  1. Alberto Gallucci

    Brava Francesca e complimenti per questa ammirevole iniziativa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: