A stordire le prede. Finora era solo un’ipotesi, dettata anche dal fatto che gran parte degli squali volpe vengono pescati con un amo conficcato nella coda.
Ora, però, ne abbiamo la prova: guardate il video sul sito della BBC. Le riprese sono state realizzate dal team di Chugey Sepulveda del The Pfleger Institute of Environmental Research di Oceanside, California, e della University of Massachusetts di Dartmouth.
In 650 ore di girato, tra il 2009 e il 2009, i ricercatori hanno analizzato 34 attacchi, tutti portati con la coda. Lo studio è pubblicato sul Journal of Fish Biology.
Avevo letto tempo fa che serviva ANCHE ad immergersi velocemente negli abissi. Che animali fantastici!!