il parlamento europeo si impegna contro il finning

Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della Shark Alliance:
16 dicembre 2010 – Il Parlamento Europeo ha approvato oggi una risoluzione sul divieto di finning che chiede alla Commissione di formulare una Proposta affinché venga proibita la rimozione delle pinne di squalo a bordo dei pescherecci.

Quattro Membri del Parlamento Europeo (MPE): Jean-Paul Besset, Chris Davies, Sirpa Pietikäinen, e Daciana Octavia Sârbu, appartenenti rispettivamente ai gruppi ALDE, PPE-DE, Verdi-ALE e SD hanno proposto il 20 settembre scorso una Dichiarazione Scritta, la 71/2010, sul divieto di finning. Il 16 dicembre più di 400 dei 736 MPE hanno sottoscritto il documento, raggiungendo così la maggioranza.  La Dichiarazione Scritta viene a questo punto adottata dalla Plenaria del Parlamento Europeo.  Approvata come una Risoluzione del Parlamento, verrà inoltrata alla Commissione Europea, la quale già il mese scorso aveva aperto una consultazione pubblica sulle opzioni di modifica del Regolamento, incluso il divieto di rimozione in mare delle pinne di squalo.

“Rimuovere le pinne a bordo dei pescherecci e gettarne a mare la carcassa è una pratica di pesca dannosa e inaccettabile. L’Europa ha  le flotte di pesca più grandi al mondo e le deboli politiche Europee sugli squali, senza un opportuno rafforzamento, sono una minaccia per gli squali non solo nei mari Europei, ma anche in altre parti del mondo. Il divieto sul finning necessita di essere rafforzato efficacemente e noi esprimiamo soddisfazione per il supporto dei Parlamentari europei di tutti gli Stati Membri e dei gruppi politici”, ha affermato Sirpa Pietikäinen MPE, Finlandia, del Partito Popolare Europeo (Democratici Cristiani).

“Vorrei ringraziare tutti i cittadini europei per averci incoraggiato ad agire. È un messaggio forte quello mandato ai decisori politici dell’UE: queste specie di grande valore ma vulnerabili devono essere protette”, ha aggiunto Jean-Paul Besset MPE, Francia, del gruppo Verdi/ Alleanza Libera Europea.

“L’attuale sfruttamento degli oceani di tutto il mondo è insostenibile e bisogna agire ora per preservare la biodiversità marina. Gli squali sono fondamentali per l’equilibrio naturale dell’ecosistema marino e questa Risoluzione è un passo in avanti per una loro maggiore protezione”, ha spiegato Daciana Sarbu MPE, Romania del gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici.

“È necessario che la Commissione Europea proponga al più presto nel 2011 una legge con l’unica opzione realmente efficace per prevenire la pratica del finning – il divieto totale della rimozione delle pinne di squalo in mare”, ha affermato Chris Davies MPE, UK, del gruppo europeo dell’Alleanza dei Democratici e Liberali.
Le caratteristiche degli squali, che crescono lentamente, hanno una tarda maturità sessuale e generano un basso numero di piccoli li rendono particolarmente vulnerabili al sovrasfruttamento. Più o meno un terzo delle specie europee è considerato minacciato
Shark Alliance è una coalizione di oltre 100 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative dedite al recupero e alla protezione delle popolazioni di squali attraverso il miglioramento delle politiche di conservazione. Shark Alliance è soddisfatta di supportare i Membri del Parlamento Europeo in questa iniziativa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: