Archivio della categoria: info
super alien sulla spiaggia
Un uovo ENORME: ce lo hanno segnalato e mandato Massimiliano Alinovi e Paolo Balistreri da Favignana. Ancora un uovo di razza, ma di una razza enorme e poco comune: la razza bianca, Rostroraja alba. Per darvi un’idea delle dimensioni., quello
super alien sulla spiaggia
Un uovo ENORME: ce lo hanno segnalato e mandato Massimiliano Alinovi e Paolo Balistreri da Favignana. Ancora un uovo di razza, ma di una razza enorme e poco comune: la razza bianca, Rostroraja alba. Per darvi un’idea delle dimensioni., quello
appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano
Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto
appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano
Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto
hai visto un uovo di gattuccio?
Se sei un subacqueo, e hai visto un uovo di gattuccio in immersione, compila questa scheda: aiuterai così a salvaguardare una specie quasi a rischio estinzione. La tua segnalazione è importante perché in Mediterraneo il 42% delle specie di squali
hai visto un uovo di gattuccio?
Se sei un subacqueo, e hai visto un uovo di gattuccio in immersione, compila questa scheda: aiuterai così a salvaguardare una specie quasi a rischio estinzione. La tua segnalazione è importante perché in Mediterraneo il 42% delle specie di squali
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Ascolta l’intervista di Mario Tozzi e Federica Cifola per Tellus, il programma dedicato all’ambiente, alla natura e alla divulgazione scientifica di Radio2, andata in onda sabato 31 marzo… [audio http://www.squaloelefante.it/download/20120331TELLUS_radio2.mp3%5D
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Ascolta l’intervista di Mario Tozzi e Federica Cifola per Tellus, il programma dedicato all’ambiente, alla natura e alla divulgazione scientifica di Radio2, andata in onda sabato 31 marzo… [audio http://www.squaloelefante.it/download/20120331TELLUS_radio2.mp3%5D
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
This is a post for our international friends, a recap of the last week in Sardinia where our research on the presence and habits of the basking shark is taking place…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
This is a post for our international friends, a recap of the last week in Sardinia where our research on the presence and habits of the basking shark is taking place…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Questa signora si chiamava Rina Monti, ed è stata la prima professoressa universitaria che l’Italia abbia mai avuto. Nel 1910 venne a insegnare zoologia e anatomia comparata all’Università di Sassari –…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Questa signora si chiamava Rina Monti, ed è stata la prima professoressa universitaria che l’Italia abbia mai avuto. Nel 1910 venne a insegnare zoologia e anatomia comparata all’Università di Sassari –…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Guardate cosa ci ha segnalato Irene Galante, responsabile centro ricerche delfini di Caprera del CTS: una foto di un piccolo squalo elefante pescato – chissà quando! – a La Maddalena. A…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
Guardate cosa ci ha segnalato Irene Galante, responsabile centro ricerche delfini di Caprera del CTS: una foto di un piccolo squalo elefante pescato – chissà quando! – a La Maddalena. A…
l’ANSA parla del nostro progetto!
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
(ANSA) – CAGLIARI, 17 FEB – L’Operazione Squalo Elefante, che si svolge nelle acque anche della Sardegna, è la prima ricerca “sul campo”, nel Mediterraneo, su questo grande squalo migratore. Iniziata…
l’ANSA parla del nostro progetto!
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
(ANSA) – CAGLIARI, 17 FEB – L’Operazione Squalo Elefante, che si svolge nelle acque anche della Sardegna, è la prima ricerca “sul campo”, nel Mediterraneo, su questo grande squalo migratore. Iniziata…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
OK, Simon Berrow parla un po’ veloce, è vero. Ma se cercato di seguire la sua cavalcata di 16 minuti sugli squali elefanti irlandesi. E non perdetevi il grande contributo alla…
Originally posted on il blog dell'Operazione Squalo Elefante:
OK, Simon Berrow parla un po’ veloce, è vero. Ma se cercato di seguire la sua cavalcata di 16 minuti sugli squali elefanti irlandesi. E non perdetevi il grande contributo alla…
Squali elefante… A Milano e Roma
Settimana intensa di presentazioni per Operazione Squalo Eelefante in occasione dei Saloni del mare che riuniscono molte delle nostre ‘sentinelle’ a mare: all’Eudi Show di Milano e al BigBlu di Roma abbiamo rinnovato la richiesta a sub, diportisti, pescatori sportivi
Squali elefante… A Milano e Roma
Settimana intensa di presentazioni per Operazione Squalo Eelefante in occasione dei Saloni del mare che riuniscono molte delle nostre ‘sentinelle’ a mare: all’Eudi Show di Milano e al BigBlu di Roma abbiamo rinnovato la richiesta a sub, diportisti, pescatori sportivi
MedSharks e gli squali elefante su una rivista francese
Phil Simha intervista Eleonora de Sabata sul numero di novembre della rivista francese Plongeurs International. Leggi l’intervista nello “speciale squali”
MedSharks e gli squali elefante su una rivista francese
Phil Simha intervista Eleonora de Sabata sul numero di novembre della rivista francese Plongeurs International. Leggi l’intervista nello “speciale squali”
parlano di noi… alla Libreria il Mare
Il magazine della Libreria Internazionale il Mare di Roma ci ha dedicato un lungo post: “Tra i progetti in campo l’unico per lo studio degli squali nel loro ambiente naturale, il mare aperto, spicca l’OSE, Operazione Squalo Elefante ideato dalla
parlano di noi… alla Libreria il Mare
Il magazine della Libreria Internazionale il Mare di Roma ci ha dedicato un lungo post: “Tra i progetti in campo l’unico per lo studio degli squali nel loro ambiente naturale, il mare aperto, spicca l’OSE, Operazione Squalo Elefante ideato dalla
Settimana Europea dello Squalo, cetorini a Cala Gonone
Decine gli incontri in tutta Europa in occasione della quinta Settimana Europea dello Squalo, dal 15 al 23 ottobre, per richiamare l’attenzione sui rischi che corre il predatore più malfamato e bistrattato degli oceani. L’obiettivo di queste iniziative è fare
Settimana Europea dello Squalo, cetorini a Cala Gonone
Decine gli incontri in tutta Europa in occasione della quinta Settimana Europea dello Squalo, dal 15 al 23 ottobre, per richiamare l’attenzione sui rischi che corre il predatore più malfamato e bistrattato degli oceani. L’obiettivo di queste iniziative è fare
l’UE propone il bando totale per il finning
La Commissione Europea ha proposto di proibire, senza più alcuna eccezione, la pratica del finning in Europa e da parte dei pescatori europei in ogni mare del mondo. Sebbene il finning sia già proibito in Eueopa, esiste la possibiltà di
l’UE propone il bando totale per il finning
La Commissione Europea ha proposto di proibire, senza più alcuna eccezione, la pratica del finning in Europa e da parte dei pescatori europei in ogni mare del mondo. Sebbene il finning sia già proibito in Eueopa, esiste la possibiltà di
squali elefante a Berlino (congresso EEA)
Interessante trasferta per l’Operazione Squalo Elefante in occasione del congresso 2011 della European Elasmobranch Association, che si è svolto a Berlino a fine ottobre, dove la nostra ricerca ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica internazionale.
squali elefante a Berlino (congresso EEA)
Interessante trasferta per l’Operazione Squalo Elefante in occasione del congresso 2011 della European Elasmobranch Association, che si è svolto a Berlino a fine ottobre, dove la nostra ricerca ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica internazionale.
Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)
15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma
Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)
15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma
Un errore di rotta portò gli squali bianchi dall’Australia in Mediterraneo?
E’ l’unica risposta che i ricercatori dell’Università di Aberdeen riescono a dare a una incredibile scoperta: gli squali bianchi mediterranei hanno un corredo genetico diverso da quello degli squali del vicino atlantico, ma uguale a quello degli squali australiani! I
Un errore di rotta portò gli squali bianchi dall’Australia in Mediterraneo?
E’ l’unica risposta che i ricercatori dell’Università di Aberdeen riescono a dare a una incredibile scoperta: gli squali bianchi mediterranei hanno un corredo genetico diverso da quello degli squali del vicino atlantico, ma uguale a quello degli squali australiani! I
video: migliaia di squali in Florida!
Spettacolari le immagini di questi video: migliaia di squali a 50 metri distanza dalla costa di Boca Raton, in Florida. Sarebbero spinner e pinnanera, in migrazione lungo la costa. Spettacolare!
video: migliaia di squali in Florida!
Spettacolari le immagini di questi video: migliaia di squali a 50 metri distanza dalla costa di Boca Raton, in Florida. Sarebbero spinner e pinnanera, in migrazione lungo la costa. Spettacolare!
son tornati gli squali elefante!
In Sardegna e in Puglia sono stati avvistati ripetutamente alcuni cetorini. Su http://www.squaloelefante.it trovate dettagli, foto e filmati. Non perdeteveli!
son tornati gli squali elefante!
In Sardegna e in Puglia sono stati avvistati ripetutamente alcuni cetorini. Su http://www.squaloelefante.it trovate dettagli, foto e filmati. Non perdeteveli!
Settimana squali alle Maldive: un fiume di squali grigi e…
Una settimana straordinaria alle Maldive, a poche miglia dall’equatore, per immergersi con gli squali e parlarne, a bordo, con dei veri appassionati. E’ la “settimana squali” organizzata a fine gennaio da Irene Borzelli a bordo della Maavahi con la Albatros
Settimana squali alle Maldive: un fiume di squali grigi e…
Una settimana straordinaria alle Maldive, a poche miglia dall’equatore, per immergersi con gli squali e parlarne, a bordo, con dei veri appassionati. E’ la “settimana squali” organizzata a fine gennaio da Irene Borzelli a bordo della Maavahi con la Albatros
spettacolare video: orche contro mobule!
E’ accaduto in Bassa California, guardate questo straordinario video di un assembramento di Mobule (assai simili alla manta, ma più piccola), cacciate da un gruppo di orche sotto gli occhi di una turista!
spettacolare video: orche contro mobule!
E’ accaduto in Bassa California, guardate questo straordinario video di un assembramento di Mobule (assai simili alla manta, ma più piccola), cacciate da un gruppo di orche sotto gli occhi di una turista!
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”
I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,
PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”
I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,
Risultati Operazione Squalo Elefante
Rapallo, 11 giugno 2010 – Oggi abbiamo presentato il nostro lavoro al 41 congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Abbiamo finalmente fatto due conti, scremato e sommato tutti gli avvistamenti e catture di squali elefante in Sardegna di cui
Risultati Operazione Squalo Elefante
Rapallo, 11 giugno 2010 – Oggi abbiamo presentato il nostro lavoro al 41 congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Abbiamo finalmente fatto due conti, scremato e sommato tutti gli avvistamenti e catture di squali elefante in Sardegna di cui
la marea nera e gli squali
Se il fiume di greggio vomitato dalla condotta spezzata dovesse entrare nella corrente circolare del Golfo del Messico, e giugnere nelle isole Keys, sarebbe un disastro per gli squali nutrice. Lo dichiara Nick Whitney del Mote Marine Laboratory’s Center for
la marea nera e gli squali
Se il fiume di greggio vomitato dalla condotta spezzata dovesse entrare nella corrente circolare del Golfo del Messico, e giugnere nelle isole Keys, sarebbe un disastro per gli squali nutrice. Lo dichiara Nick Whitney del Mote Marine Laboratory’s Center for
Squali: come i lupi. Servono anche loro (audio)
Come i lupi sono fondamentali alla salute degli ecosistemi montani, così gli squali sono ugualmente importanti in mare. “Per avere un ecosistema in equilibrio è necessario che siano rappresentate tutte le sue componenti”: ascolta l’intervista del ricercatore dell’acquario Monterey Bay
Squali: come i lupi. Servono anche loro (audio)
Come i lupi sono fondamentali alla salute degli ecosistemi montani, così gli squali sono ugualmente importanti in mare. “Per avere un ecosistema in equilibrio è necessario che siano rappresentate tutte le sue componenti”: ascolta l’intervista del ricercatore dell’acquario Monterey Bay
Video Spiegato il fiuto degli squali martello
Qui articolo del New Scientist, Racconta l’ANSA come Jonathan Cox, dell’Universita’ di Bath, e i suoi colleghi dell’Universita’ di Cambridge, siano riusciti ad illustrare come lo squalo, ‘spazzando’ la testa da lato a lato, riesca a spingere l’acqua in un
Video Spiegato il fiuto degli squali martello
Qui articolo del New Scientist, Racconta l’ANSA come Jonathan Cox, dell’Universita’ di Bath, e i suoi colleghi dell’Universita’ di Cambridge, siano riusciti ad illustrare come lo squalo, ‘spazzando’ la testa da lato a lato, riesca a spingere l’acqua in un
CITES: RESPINTA LA PROPOSTA DI PROTEGGERE GLI SQUALI A RISCHIO
Le Parti contraenti rovesciano la decisione del Comitato di inserire lo smeriglio nell’Appendice II della CITES e confermano il rifiuto di adottare simili misure di protezione anche per lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo Il comunicato stampa della
CITES: RESPINTA LA PROPOSTA DI PROTEGGERE GLI SQUALI A RISCHIO
Le Parti contraenti rovesciano la decisione del Comitato di inserire lo smeriglio nell’Appendice II della CITES e confermano il rifiuto di adottare simili misure di protezione anche per lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo Il comunicato stampa della
sulla rotta dello squalo elefante
Il 2010 si sta rivelando un’annata eccezionale per gli squalo elefante. Animali rarissimi, a rischio estinzione. E nostro oggetto di studio da 5 anni (la pagina dell’Operazione Squalo Elefante). Così, l’azzardo: squali martello rimandati, e la Rotta degli Squali a
sulla rotta dello squalo elefante
Il 2010 si sta rivelando un’annata eccezionale per gli squalo elefante. Animali rarissimi, a rischio estinzione. E nostro oggetto di studio da 5 anni (la pagina dell’Operazione Squalo Elefante). Così, l’azzardo: squali martello rimandati, e la Rotta degli Squali a
Sharkwater a Ravenna, domenica 21
Ecco una bella iniziativa a cui diamo volentieri risalto: Francesca Sanna, una ragazza con una grande passione per gli squali e la difesa del mare, ha organizzato una visione pubblica di Sharkwater, il documentario di denuncia della pratica del finning,
Sharkwater a Ravenna, domenica 21
Ecco una bella iniziativa a cui diamo volentieri risalto: Francesca Sanna, una ragazza con una grande passione per gli squali e la difesa del mare, ha organizzato una visione pubblica di Sharkwater, il documentario di denuncia della pratica del finning,
Squalo elefante: io l’ho visto!
Ecco il racconto di Alessandro Spanu, fortunato avvistatore di uno squalo elefante a Cala Gonone. Nelle stesse acque Matteo Porcu la settimana scorsa aveva avvistato e filmato ben 5 squali: una fantastica esperienza per lui che già quattro anni fa
Squalo elefante: io l’ho visto!
Ecco il racconto di Alessandro Spanu, fortunato avvistatore di uno squalo elefante a Cala Gonone. Nelle stesse acque Matteo Porcu la settimana scorsa aveva avvistato e filmato ben 5 squali: una fantastica esperienza per lui che già quattro anni fa
2010: arrivano i cetorini in Sardegna!
Il 17 febbraio il personale del Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena ha avvistato e fotografato uno squalo elefante vicino a Barettini. Il 22 febbraio, altri due esemplari
2010: arrivano i cetorini in Sardegna!
Il 17 febbraio il personale del Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena ha avvistato e fotografato uno squalo elefante vicino a Barettini. Il 22 febbraio, altri due esemplari
squali e telecamere (video)
SQUALI E TELECAMERE (video) – ma quanto interesse hanno razze e squali per le telecamere sommerse! Squali violino, martello, leopardo e, infine, uno squalo tigre mostrano interesse per le telecamere dei ricercatori dell”Australian Institute of Marine Science. Doveva essere un
squali e telecamere (video)
SQUALI E TELECAMERE (video) – ma quanto interesse hanno razze e squali per le telecamere sommerse! Squali violino, martello, leopardo e, infine, uno squalo tigre mostrano interesse per le telecamere dei ricercatori dell”Australian Institute of Marine Science. Doveva essere un
consegnate 93.336 firme
I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle
consegnate 93.336 firme
I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle
ancora pochi giorni per firmare la petizione!
A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e
ancora pochi giorni per firmare la petizione!
A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
Chiusa la pesca per smeriglio e (quasi) spinarolo
Il 2010 sarà un buon anno per lo smeriglio. Il consiglio dei ministri europei della Pesca ha deciso infatti ieri notte di chiudere la pesca a questa specie di squalo e di ridurre del 90% le quote pesca della spinarolo.
Chiusa la pesca per smeriglio e (quasi) spinarolo
Il 2010 sarà un buon anno per lo smeriglio. Il consiglio dei ministri europei della Pesca ha deciso infatti ieri notte di chiudere la pesca a questa specie di squalo e di ridurre del 90% le quote pesca della spinarolo.
E la squaletta bianca torna in libertà
L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco. Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni
E la squaletta bianca torna in libertà
L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco. Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni
Brave mamme!
Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le
Brave mamme!
Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Squalo bianco? No, smeriglio
Non era uno squalo bianco, come avevano scritto i giornali, ma uno smeriglio il piccolo squalo catturato qualche giorno fa in Adriatico nei palangari della Sandokan III. Ian Fergusson, un biologo inglese che da sempre si occupa di squali bianchi
Squalo bianco? No, smeriglio
Non era uno squalo bianco, come avevano scritto i giornali, ma uno smeriglio il piccolo squalo catturato qualche giorno fa in Adriatico nei palangari della Sandokan III. Ian Fergusson, un biologo inglese che da sempre si occupa di squali bianchi
Mante a Pescara
Avvistamenti all’Argentario, in Sardegna, in Liguria (leggi il commento di un lettore), a Lampedusa e ora anche in Adriatico… è l’estate della mobula!Questo splendido animale, così simile alla manta, è “cugino” degli squali ed è una delle poche specie protette
Mante a Pescara
Avvistamenti all’Argentario, in Sardegna, in Liguria (leggi il commento di un lettore), a Lampedusa e ora anche in Adriatico… è l’estate della mobula!Questo splendido animale, così simile alla manta, è “cugino” degli squali ed è una delle poche specie protette
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Dive For Sharks!
Gli squali hanno bisogno di noi. Questa estate, ad agosto, vogliamo parlare ai sub, fargli conoscere la situazione degli squali nel nostro mare, chiedergli di unirsi alla nostra lotta in loro difesa. Dive for Sharks è un’immersione dedicata e promuovere
Dive For Sharks!
Gli squali hanno bisogno di noi. Questa estate, ad agosto, vogliamo parlare ai sub, fargli conoscere la situazione degli squali nel nostro mare, chiedergli di unirsi alla nostra lotta in loro difesa. Dive for Sharks è un’immersione dedicata e promuovere
Finning: il video del National Geographic
Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede
Finning: il video del National Geographic
Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede
Alien gigante sulla spiaggia!
Una passeggiata sulla spiaggia di Piscinas (costa occidentale della Sardegna) ha portato i suoi frutti: ben quattro uova di razza. Ma gigantesche! Da forma, dimensioni e colore di queste capsule è possibile risalire alla specie che le ha deposte: una
Alien gigante sulla spiaggia!
Una passeggiata sulla spiaggia di Piscinas (costa occidentale della Sardegna) ha portato i suoi frutti: ben quattro uova di razza. Ma gigantesche! Da forma, dimensioni e colore di queste capsule è possibile risalire alla specie che le ha deposte: una
Il segreto dello squalo elefante
il seguente articolo è pubblicato su Le Scienze: Scoperto il modo in cui questa specie diventa completamente “invisibile” per tutti i mesi invernali Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) – che con i suoi oltre 10 metri di lunghezza e sette
Il segreto dello squalo elefante
il seguente articolo è pubblicato su Le Scienze: Scoperto il modo in cui questa specie diventa completamente “invisibile” per tutti i mesi invernali Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) – che con i suoi oltre 10 metri di lunghezza e sette
squalo rarissimo catturato e mangiato nelle Filippine
Uno squalo megamouth, fra i più rari al mondo, è finito accidentalmente nelle reti di alcuni pescatori filippini. Portato a terra, lo squalo è stato squartato e poi consumato. Solo 41 esemplari sono mai stati avvistati finora.. L’esemplare era lungo
squalo rarissimo catturato e mangiato nelle Filippine
Uno squalo megamouth, fra i più rari al mondo, è finito accidentalmente nelle reti di alcuni pescatori filippini. Portato a terra, lo squalo è stato squartato e poi consumato. Solo 41 esemplari sono mai stati avvistati finora.. L’esemplare era lungo
aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura
Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo
aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura
Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
Squalo balena neonato!
E’ il più piccolo squalo balena mai visto, ed è stato trovato il 6 marzo nelle Filippine. Dopo la segnalazione della cattura di uno squalo balena, il WWF ha modibilitato una “task force” per liberarlo, visto che in quel paese
Squalo balena neonato!
E’ il più piccolo squalo balena mai visto, ed è stato trovato il 6 marzo nelle Filippine. Dopo la segnalazione della cattura di uno squalo balena, il WWF ha modibilitato una “task force” per liberarlo, visto che in quel paese
Squali a Napoli (in mostra)
Dal 13 marzo al 15 giugno squali alla Città dell Scienza di Napoli. La mostra è prodotta dalla Fondazione IDIS in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Ecco com’è presentata sul sito della Città della Scienza: S’inaugura venerdì 13
Squali a Napoli (in mostra)
Dal 13 marzo al 15 giugno squali alla Città dell Scienza di Napoli. La mostra è prodotta dalla Fondazione IDIS in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Ecco com’è presentata sul sito della Città della Scienza: S’inaugura venerdì 13
fine della caccia agli squali nelle Maldive
E’ legge: nelle 1192 isole delle Maldive è proibito cacciare gli squali. “Il divieto servirà a far riprendere le popolazioni di squali delle Maldive e in questo modo conserveremo il nostro ambiente marino” ha detto il presidente Mohamed Nasheed. “Il
fine della caccia agli squali nelle Maldive
E’ legge: nelle 1192 isole delle Maldive è proibito cacciare gli squali. “Il divieto servirà a far riprendere le popolazioni di squali delle Maldive e in questo modo conserveremo il nostro ambiente marino” ha detto il presidente Mohamed Nasheed. “Il
un artista denuncia finning
Gianni Depaoli fa lo scultore a Candia Canavese. Il suo linguaggio artistico si mescola all’amore per il sesto continente e a una spiccata sensibilità alla tematica ambientale sì che, con gomme, resine, colori all’aerografo, egli riproduce parti anatomiche e repliche
un artista denuncia finning
Gianni Depaoli fa lo scultore a Candia Canavese. Il suo linguaggio artistico si mescola all’amore per il sesto continente e a una spiccata sensibilità alla tematica ambientale sì che, con gomme, resine, colori all’aerografo, egli riproduce parti anatomiche e repliche
Un colosso nel Mekong
Marcato e liberato nel fiume Mekong un gigantesco trigone di oltre due metri di lunghezza (mancava la coda, che sarebbe stata lunga altrettanto!) e un peso stimato fra i 250 e i 450 kg di peso. Guardate nella foto che
Un colosso nel Mekong
Marcato e liberato nel fiume Mekong un gigantesco trigone di oltre due metri di lunghezza (mancava la coda, che sarebbe stata lunga altrettanto!) e un peso stimato fra i 250 e i 450 kg di peso. Guardate nella foto che
Obiettivo Spinarolo 2009
Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per
Obiettivo Spinarolo 2009
Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per
Ancora con la storia dei cibi afrodisiaci…
Un italiano su due ancora crede ai cib afrodisiaci: ostriche, ma anche crostacei e tartufi e – per fortuna non in Italia – le pinne di pescecane. Lo conferma Katherine Esposito, della Seconda Università di Napoli in questo pezzo
Ancora con la storia dei cibi afrodisiaci…
Un italiano su due ancora crede ai cib afrodisiaci: ostriche, ma anche crostacei e tartufi e – per fortuna non in Italia – le pinne di pescecane. Lo conferma Katherine Esposito, della Seconda Università di Napoli in questo pezzo
Ansa: Crisi spinge squali nei piatti degli europei
(ANSA) – BRUXELLES, 5 FEB – Bruxelles vuole salvare gli squali: un terzo di quelli che vivono nei fondali delle acque europee sono gia’ a rischio estinzione, inoltre la crisi economica li ‘spinge’ sempre piu’ nel piatto dei consumatori. Anche
Ansa: Crisi spinge squali nei piatti degli europei
(ANSA) – BRUXELLES, 5 FEB – Bruxelles vuole salvare gli squali: un terzo di quelli che vivono nei fondali delle acque europee sono gia’ a rischio estinzione, inoltre la crisi economica li ‘spinge’ sempre piu’ nel piatto dei consumatori. Anche
la conferenza stampa a Bruxelles
C’è voluto qualche giorno – scusate il ritardo! – ma ecco qui il resoconto della conferenza stampa di presentazione del Piano d’Azione Europeo. Qui sotto un breve video di tre minuti del discorso del commissario Borg che illustra il piano
la conferenza stampa a Bruxelles
C’è voluto qualche giorno – scusate il ritardo! – ma ecco qui il resoconto della conferenza stampa di presentazione del Piano d’Azione Europeo. Qui sotto un breve video di tre minuti del discorso del commissario Borg che illustra il piano
Abbiamo il piano d’azione squali!
Abbiate un po’ di pazienza, ho un po’ di problemi di connessione. Ma voglio mostrarvi almeno la foto di Joe Borg, il “ministro europeo per la pesca” che illustra il nuovo regolamento ccomunitario in materia di squali. Evviva!
Abbiamo il piano d’azione squali!
Abbiate un po’ di pazienza, ho un po’ di problemi di connessione. Ma voglio mostrarvi almeno la foto di Joe Borg, il “ministro europeo per la pesca” che illustra il nuovo regolamento ccomunitario in materia di squali. Evviva!
squali su Repubblica e a Radio3 Scienza
grande articolo su Repubblica martedì 3 febbraio, una pagina intera dedicata agli squali, al piano d’azione europeo e al fatto che gli squali ce li mangiamo… eccome. Ecco il link al testo online
squali su Repubblica e a Radio3 Scienza
grande articolo su Repubblica martedì 3 febbraio, una pagina intera dedicata agli squali, al piano d’azione europeo e al fatto che gli squali ce li mangiamo… eccome. Ecco il link al testo online
video di uno squalo che salta!
guardatevi questo video di uno spinner shark che salta dietro i surfisti a Hutchinson Island, in Florida.
video di uno squalo che salta!
guardatevi questo video di uno spinner shark che salta dietro i surfisti a Hutchinson Island, in Florida.
curiosa cattura alla Gorgona
articolo de il Tirreno del 28 gennaio MONTECATINI. Pesca eccezionale per tre “lupi di mare” che, al largo dell’isola della Gorgona, hanno tirato su uno squalo manzo lungo due metri e settanta centimetri, del peso di oltre un quintale. Autori
curiosa cattura alla Gorgona
articolo de il Tirreno del 28 gennaio MONTECATINI. Pesca eccezionale per tre “lupi di mare” che, al largo dell’isola della Gorgona, hanno tirato su uno squalo manzo lungo due metri e settanta centimetri, del peso di oltre un quintale. Autori
squalo elefante finito in una rete a Porto Torres
19 gennaio 2009 – Poche ore dopo il primo avvistamento di squalo elefante al largo di Castelsardo, registriamo purtroppo anche la prima cattura (accidentale, ma non meno letale, purtroppo!) di un cetorino nelle acque sarde (foto Laura Pireddu) Secondo i
squalo elefante finito in una rete a Porto Torres
19 gennaio 2009 – Poche ore dopo il primo avvistamento di squalo elefante al largo di Castelsardo, registriamo purtroppo anche la prima cattura (accidentale, ma non meno letale, purtroppo!) di un cetorino nelle acque sarde (foto Laura Pireddu) Secondo i
squalo elefante visto dall’aereo!!!!!!
“Squalo elefante, a destra!!!!!” Il primo ad avvistarlo è stato Nino Pierantonio, ricercatore dell’Istituto Tethys , affacciato dal finestrino a bolla dell’aereo. C’era talmente tanta emozione nell’urlo di Nino, che il pilota si è spaventato temendo un fuoco a bordo
squalo elefante visto dall’aereo!!!!!!
“Squalo elefante, a destra!!!!!” Il primo ad avvistarlo è stato Nino Pierantonio, ricercatore dell’Istituto Tethys , affacciato dal finestrino a bolla dell’aereo. C’era talmente tanta emozione nell’urlo di Nino, che il pilota si è spaventato temendo un fuoco a bordo
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
Quasi 10.000 firme e manca poco alla chiusura della petizione…
Per iniziare, un po’ di numeri: Abbiamo appena raggiunto i 1500 membri sul nostro gruppo su Facebook, e siamo a quota 9.728 firme (per chi non ricordasse di cosa si tratta: un terzo delle specie di squali in Europa è
Quasi 10.000 firme e manca poco alla chiusura della petizione…
Per iniziare, un po’ di numeri: Abbiamo appena raggiunto i 1500 membri sul nostro gruppo su Facebook, e siamo a quota 9.728 firme (per chi non ricordasse di cosa si tratta: un terzo delle specie di squali in Europa è
Carcario 24 e 25
Due puntate di Carcario, di Enrico “Galeo” Malanima. Qui tutte le puntate fino a oggi.
Carcario 24 e 25
Due puntate di Carcario, di Enrico “Galeo” Malanima. Qui tutte le puntate fino a oggi.
Due cuccioli di squalo in formaldeide a Torino
Si apre con due cuccioli di squalo in formaldeide di Damien Hirst, del 1993, la mostra «Dalla preistoria al futuro. Capolavori dalla collezione Bischofberger» che si inaugura oggi pomeriggio a Torino alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (fonte: Bischofberger la
Due cuccioli di squalo in formaldeide a Torino
Si apre con due cuccioli di squalo in formaldeide di Damien Hirst, del 1993, la mostra «Dalla preistoria al futuro. Capolavori dalla collezione Bischofberger» che si inaugura oggi pomeriggio a Torino alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (fonte: Bischofberger la
Shark Alliance alla commissione Pesca della Camera
(comunicato stampa Marevivo, membro di Shark Alliance) Roma, 22 ottobre 2008: Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati – presieduta dall’On. Paolo Russo – per sollecitare il Governo italiano affinché assuma
Shark Alliance alla commissione Pesca della Camera
(comunicato stampa Marevivo, membro di Shark Alliance) Roma, 22 ottobre 2008: Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati – presieduta dall’On. Paolo Russo – per sollecitare il Governo italiano affinché assuma
Proteggete i nostri squali!
La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver
Proteggete i nostri squali!
La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver
Quanti squali peschiamo?
Ecco il testo della presentazione di Andrea Dell’Apa al convegno del Museo di Zoologia di Roma. In fondo anche le slides della presentazione. Quanti squali si pescano ogni anno? – Secondo i dati FAO la produzione commerciale di condroitti nel
Quanti squali peschiamo?
Ecco il testo della presentazione di Andrea Dell’Apa al convegno del Museo di Zoologia di Roma. In fondo anche le slides della presentazione. Quanti squali si pescano ogni anno? – Secondo i dati FAO la produzione commerciale di condroitti nel
Shark in Venice…
Vabbé facciamoci una risata su! Qui il trailer del film più scemo degli ultimi tempi.
Shark in Venice…
Vabbé facciamoci una risata su! Qui il trailer del film più scemo degli ultimi tempi.
lo spinarolo
Una delle specie commercialmente più importanti in Europa è lo spinarolo. Ricercato per l’olio del suo fegato sin dalla prima metà del ventesimo secolo, le sue carni hanno ora un valore economico notevole. Nel Regno Unito lo spinarolo viene venduto
lo spinarolo
Una delle specie commercialmente più importanti in Europa è lo spinarolo. Ricercato per l’olio del suo fegato sin dalla prima metà del ventesimo secolo, le sue carni hanno ora un valore economico notevole. Nel Regno Unito lo spinarolo viene venduto
Macché squalo tropicale….
“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio
Macché squalo tropicale….
“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio
Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN
Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.
Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN
Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
sangue di squalo contro il cancro?
Gli anticorpi degli squali sono particolarmente efficaci contro la malaria e forse anche il cancro – per lo meno in laboratorio. Come ci informa la BBC in questo articolo, Mick Foley e Stewart Nuttall dell’Università La Trobe a Melbourne, Australia,
sangue di squalo contro il cancro?
Gli anticorpi degli squali sono particolarmente efficaci contro la malaria e forse anche il cancro – per lo meno in laboratorio. Come ci informa la BBC in questo articolo, Mick Foley e Stewart Nuttall dell’Università La Trobe a Melbourne, Australia,
confermata l’immacolata concezione di uno squalo
Ne avevamo già parlato qualche mese fa, quando una squaletta pinnabianca “vergine” aveva dato alla luce un piccolo in un acquario in Ungheria. Che gli squali siano in grado concepire piccoli anche senza accoppiamento – una vera e propria “immacolata
confermata l’immacolata concezione di uno squalo
Ne avevamo già parlato qualche mese fa, quando una squaletta pinnabianca “vergine” aveva dato alla luce un piccolo in un acquario in Ungheria. Che gli squali siano in grado concepire piccoli anche senza accoppiamento – una vera e propria “immacolata
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
Settimana Europea Squalo: conferenza a Roma
Roma: Mercoledì 15 ottobre – Incontro organizzato da CTS e MedSharks nell’ambito della Settimana Europea dello Squalo. Ingresso libero. Eleonora de Sabata: Gli squali del Mediterraneo Andrea Dell’Apa: La carne di squalo nei nostri piatti Simona Clò: La situazione degli
Settimana Europea Squalo: conferenza a Roma
Roma: Mercoledì 15 ottobre – Incontro organizzato da CTS e MedSharks nell’ambito della Settimana Europea dello Squalo. Ingresso libero. Eleonora de Sabata: Gli squali del Mediterraneo Andrea Dell’Apa: La carne di squalo nei nostri piatti Simona Clò: La situazione degli
Facebook e gli squali
Sono oltre 200 i membri del gruppo “Io sto con gli squali” su Facebook e quasi altrettante le persone che hanno aderito alla Causa “Proteggete i nostri squali“, sempre su Facebook. Se anche voi fate parte di questa grande comunità,
Facebook e gli squali
Sono oltre 200 i membri del gruppo “Io sto con gli squali” su Facebook e quasi altrettante le persone che hanno aderito alla Causa “Proteggete i nostri squali“, sempre su Facebook. Se anche voi fate parte di questa grande comunità,
“CSI” per gli squali: 100 nuove specie in Australia
La genetica ha risolto il dilemma di quei 90 squali fotografati ma inseriti come “specie sconosciute” quindici anni fa nel libro “Sharks and Rays of Australia”. Gli scienziati dell’Ente federale australiano di ricerca CSIRO hanno infatti potuto descrivere, grazie a
“CSI” per gli squali: 100 nuove specie in Australia
La genetica ha risolto il dilemma di quei 90 squali fotografati ma inseriti come “specie sconosciute” quindici anni fa nel libro “Sharks and Rays of Australia”. Gli scienziati dell’Ente federale australiano di ricerca CSIRO hanno infatti potuto descrivere, grazie a
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Carcario /12
Un po’ di rispetto… chiede Carcario, lo squaletto livornese disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Cliccate sul disegno per ingrandirlo
Carcario /12
Un po’ di rispetto… chiede Carcario, lo squaletto livornese disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Cliccate sul disegno per ingrandirlo
Pasqualo lo squalo a Milano
Si inaugura oggi, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Acquario Civico di Milano la mostra “Pasqualo, lo squalo” del vignettista Carlo Lux. La mostra rimarrà in esposizione fino al 19 ottobre, giornata conclusiva della 2a Settimana Europea dello Squalo. In occasione
Pasqualo lo squalo a Milano
Si inaugura oggi, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Acquario Civico di Milano la mostra “Pasqualo, lo squalo” del vignettista Carlo Lux. La mostra rimarrà in esposizione fino al 19 ottobre, giornata conclusiva della 2a Settimana Europea dello Squalo. In occasione
E siamo a 100.000!!
100.000 sono le pagine di Shark News lette dall’inizio di questa avventura, nell’ottobre dello scorso anno.Scusate l’autocelebrazione, ma ammetterete che la soddisfazione è notevole! 156 articoli, 90 commenti, quasi 15.000 pagine lette nel solo mese di luglio, Shark News si
E siamo a 100.000!!
100.000 sono le pagine di Shark News lette dall’inizio di questa avventura, nell’ottobre dello scorso anno.Scusate l’autocelebrazione, ma ammetterete che la soddisfazione è notevole! 156 articoli, 90 commenti, quasi 15.000 pagine lette nel solo mese di luglio, Shark News si
12 milioni di euro per uno squalo tigre
Tanto vale uno squalo. Beh, ovviamente se a venderlo è l’inglese Damien Hirst, uno degli artisti più conosciuti, e criticati, al mondo. The Kingdom, così ha chiamato la sua “opera” – uno squalo tigre immerso nella formaldeide – è stato
12 milioni di euro per uno squalo tigre
Tanto vale uno squalo. Beh, ovviamente se a venderlo è l’inglese Damien Hirst, uno degli artisti più conosciuti, e criticati, al mondo. The Kingdom, così ha chiamato la sua “opera” – uno squalo tigre immerso nella formaldeide – è stato
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
il sapone (finto) squalo
Lush lancia il nuovo sapone a pinna di squalo, i cui proventi andranno alla associazione Sea Shepherd, ci informa la BBC commentando la protesta choc dell’artista che si è fatta arpionare per protestare contro la pesca eccessiva degli squali, svolto
il sapone (finto) squalo
Lush lancia il nuovo sapone a pinna di squalo, i cui proventi andranno alla associazione Sea Shepherd, ci informa la BBC commentando la protesta choc dell’artista che si è fatta arpionare per protestare contro la pesca eccessiva degli squali, svolto
“L’equilibrio degli squali”
Non si tratta di una raccomandazione perché il libro non l’ho ancora letto. Ma il titolo e il sommario postato da Loredana su BooksBlog mi incuriosisce. Si tratta di “L’equilibrio degli squali”, scritto da Caterina Bonvicini che, insieme a Paolo
“L’equilibrio degli squali”
Non si tratta di una raccomandazione perché il libro non l’ho ancora letto. Ma il titolo e il sommario postato da Loredana su BooksBlog mi incuriosisce. Si tratta di “L’equilibrio degli squali”, scritto da Caterina Bonvicini che, insieme a Paolo
protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami
Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una
protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami
Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una
Carcario / 10
…Lontano dagli uomini, medita Carcario, lo squaletto livornese disegnato da “Galeo” Malanima. Cliccate sull’immagine per ingrandirla!
Carcario / 10
…Lontano dagli uomini, medita Carcario, lo squaletto livornese disegnato da “Galeo” Malanima. Cliccate sull’immagine per ingrandirla!
spettacolare: uno squalo balena albino!
Dieci metri di squalo bianco come la neve: lo squalo balena albino incontrato da un gruppo di subacquei a Darwin, nelle Galapagos. Ecco il racconto di Antonio Moreano, autore delle foto, pubblicato dal Mail online: “Erano le 4.30 del pomeriggio
spettacolare: uno squalo balena albino!
Dieci metri di squalo bianco come la neve: lo squalo balena albino incontrato da un gruppo di subacquei a Darwin, nelle Galapagos. Ecco il racconto di Antonio Moreano, autore delle foto, pubblicato dal Mail online: “Erano le 4.30 del pomeriggio
CARCARIO /9
Anche Carcario, lo squaletto livornese disegnato da Enrico “Galeo” Malanima, invita tutti a firmare per salvare gli squali. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
CARCARIO /9
Anche Carcario, lo squaletto livornese disegnato da Enrico “Galeo” Malanima, invita tutti a firmare per salvare gli squali. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
verdeschina baby nel Salento
Risale a un mesetto fa l’avventura di un gruppo di bagnanti a Sant’Isidoro, nel Salento, che hanno avuto un incontro ravvicinato con un “cucciolo” di squalo. Dopo molta curiosità da parte di tutti i presenti, allo squaletto è stata restituita
verdeschina baby nel Salento
Risale a un mesetto fa l’avventura di un gruppo di bagnanti a Sant’Isidoro, nel Salento, che hanno avuto un incontro ravvicinato con un “cucciolo” di squalo. Dopo molta curiosità da parte di tutti i presenti, allo squaletto è stata restituita
Olimpiadi: il costume degli squali
Nell’Olimpiade del nuoto sono cadute decine di record mondiali. Merito della piscina (qui articolo del Corriere) ma anche (e molti sostengono, soprattutto) dei “costumoni” indossati dai nuotatori. Costumoni che hanno rubato il segreto della velocità direttamente agli squali. Lo Speedo
Olimpiadi: il costume degli squali
Nell’Olimpiade del nuoto sono cadute decine di record mondiali. Merito della piscina (qui articolo del Corriere) ma anche (e molti sostengono, soprattutto) dei “costumoni” indossati dai nuotatori. Costumoni che hanno rubato il segreto della velocità direttamente agli squali. Lo Speedo
Golfo Messico: la riunione degli squali balena
Alcuni scienziati americani sono sempre più convinti che il Golfo del Messico sia da giugno a settembre il paradiso degli squali balena. “Abbiamo molte segnalazioni di 30-50 animali in zone ben delimitate tra le 40 e le 100 miglia dalle
Golfo Messico: la riunione degli squali balena
Alcuni scienziati americani sono sempre più convinti che il Golfo del Messico sia da giugno a settembre il paradiso degli squali balena. “Abbiamo molte segnalazioni di 30-50 animali in zone ben delimitate tra le 40 e le 100 miglia dalle
Carcario /8
Continua la saga di Carcario, lo squaletto solitario a zonzo per il mare disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
Carcario /8
Continua la saga di Carcario, lo squaletto solitario a zonzo per il mare disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
squali e tartarughe – in Adriatico
Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi
squali e tartarughe – in Adriatico
Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi
carcario /6
Continua la saga di Carcario, lo squaletto solitario a zonzo per il mare disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
carcario /6
Continua la saga di Carcario, lo squaletto solitario a zonzo per il mare disegnato da Enrico “Galeo” Malanima. Clicca sull’immagine per ingrandirla!
Humor “religiosamente corretto”
I musulmani tedeschi lanciano un concorso sulla satira «gradita ad Allah». Obiettivo: abbattere a colpi di barzellette e sketch l’immagine di religione priva di sense of humour, diventata stereotipo diffuso dopo le proteste seguite alla pubblicazione delle caricature di Maometto
Humor “religiosamente corretto”
I musulmani tedeschi lanciano un concorso sulla satira «gradita ad Allah». Obiettivo: abbattere a colpi di barzellette e sketch l’immagine di religione priva di sense of humour, diventata stereotipo diffuso dopo le proteste seguite alla pubblicazione delle caricature di Maometto
Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2
Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è
Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2
Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è
Bari: Squali venduti come pescespada
Squali venduti al posto dei pescespada. Polipi, importati dal Marocco, ma spacciati come prodotto dei nostri mari. Persico offerto come filetti di cernia. La Capitaneria di Porto ha effettuato accertamenti sui prodotti ittici nella zona di Bari, come si legge
Bari: Squali venduti come pescespada
Squali venduti al posto dei pescespada. Polipi, importati dal Marocco, ma spacciati come prodotto dei nostri mari. Persico offerto come filetti di cernia. La Capitaneria di Porto ha effettuato accertamenti sui prodotti ittici nella zona di Bari, come si legge
Atleti olimpici per gli squali /1
Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno
Atleti olimpici per gli squali /1
Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno
Australia: squalo ingoia arpione
Con qualche giorno di ritardo, vi segnalo questa notizia curiosa che viene dall’Australia. Uno squalo toro viene notato da alcuni sub perché ha in bocca il manico di un arpione. Segnalato il caso, i veterinari di Sea World intrervengono per
Australia: squalo ingoia arpione
Con qualche giorno di ritardo, vi segnalo questa notizia curiosa che viene dall’Australia. Uno squalo toro viene notato da alcuni sub perché ha in bocca il manico di un arpione. Segnalato il caso, i veterinari di Sea World intrervengono per
Anche i pescatori dicono: “basta”
Succede alle Maldive: con una lettera al ministro, il sindacato dei pescatori denuncia come il declino degli squali e dei delfini nelle Maldive sia dovuto ai “long-line”, cioè ai palangari – serie di ami innescati su un supporto lungo decine
Anche i pescatori dicono: “basta”
Succede alle Maldive: con una lettera al ministro, il sindacato dei pescatori denuncia come il declino degli squali e dei delfini nelle Maldive sia dovuto ai “long-line”, cioè ai palangari – serie di ami innescati su un supporto lungo decine
Siamo su “Gente”!
Un bell’articolo di quattro pagine sul numero attualmente in edicola (ma sbrigatevi… sabato 26 luglio 2008 esce il numero nuovo) in cui si parla del declino degli squali mediterranei, di Shark News e della petizione.
Siamo su “Gente”!
Un bell’articolo di quattro pagine sul numero attualmente in edicola (ma sbrigatevi… sabato 26 luglio 2008 esce il numero nuovo) in cui si parla del declino degli squali mediterranei, di Shark News e della petizione.
Mostra sullo Squalo Bianco
Riceviamo da Primo Micarelli la notizia che Lunedì 21 luglio alle 16.30 si inaugura la mostra “Il mondo del Grande Squalo Bianco”, che resterà aperta dino al 31 agosto a Marina di Grosseto, all’interno del Pattinodromo. C’è anche una riproduzione
Mostra sullo Squalo Bianco
Riceviamo da Primo Micarelli la notizia che Lunedì 21 luglio alle 16.30 si inaugura la mostra “Il mondo del Grande Squalo Bianco”, che resterà aperta dino al 31 agosto a Marina di Grosseto, all’interno del Pattinodromo. C’è anche una riproduzione
surfando con uno squalo….
Spettacolare sequenza fotografica pubblicata dal Telegraph (guardate tutte e tre le foto!): un surfista in cima alla sua onda mentre, alle sue spalle, uno “spinner shark” si esibisce in uno dei suoi salti spettacolari che hanno valso il nome comune
surfando con uno squalo….
Spettacolare sequenza fotografica pubblicata dal Telegraph (guardate tutte e tre le foto!): un surfista in cima alla sua onda mentre, alle sue spalle, uno “spinner shark” si esibisce in uno dei suoi salti spettacolari che hanno valso il nome comune
SharkWater a Roma: domenica
Dopo il grande successo in tutto il mondo e il passaggio in TV su La7 a Missione Natura, il documentario Sharkwater sugli squali e i pericoli che stanno affrontando (pesca eccessiva e finning) verrà proiettato a Roma a Stelle di
SharkWater a Roma: domenica
Dopo il grande successo in tutto il mondo e il passaggio in TV su La7 a Missione Natura, il documentario Sharkwater sugli squali e i pericoli che stanno affrontando (pesca eccessiva e finning) verrà proiettato a Roma a Stelle di
carcario, lo squaletto solitario /4
Nasce dalla penna di “Galeo”, al secolo Enrico Malanima, Carcario – uno squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano. “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari del mondo e
carcario, lo squaletto solitario /4
Nasce dalla penna di “Galeo”, al secolo Enrico Malanima, Carcario – uno squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano. “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari del mondo e
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
squali minacciati anche dalla pubblicità
GLI SQUALI SONO MINACCIATI ANCHE DALLA PUBBLICITA’: I MEMBRI ITALIANI DI SHARK ALLIANCE DENUNCIANO LE PUBBLICITA’ CHE DANNEGGIANO L’IMMAGINE DEGLI SQUALI Il gruppo italiano di associazioni ambientaliste e di ricerca scientifica appartenenti alla coalizione internazionale Shark Alliance dedicata alla conservazione
squali minacciati anche dalla pubblicità
GLI SQUALI SONO MINACCIATI ANCHE DALLA PUBBLICITA’: I MEMBRI ITALIANI DI SHARK ALLIANCE DENUNCIANO LE PUBBLICITA’ CHE DANNEGGIANO L’IMMAGINE DEGLI SQUALI Il gruppo italiano di associazioni ambientaliste e di ricerca scientifica appartenenti alla coalizione internazionale Shark Alliance dedicata alla conservazione
Filmati MedSharks su La7!
E’ andata in onda venerdì scorso l’intervista a Simona Clò, responsabile scientifica di MedSharks, su La7. Si parla dei problemi degli squali in Mediterraneo e dei nostri progetti di ricerca sugli squali grigi e lo squalo elefante.
Filmati MedSharks su La7!
E’ andata in onda venerdì scorso l’intervista a Simona Clò, responsabile scientifica di MedSharks, su La7. Si parla dei problemi degli squali in Mediterraneo e dei nostri progetti di ricerca sugli squali grigi e lo squalo elefante.
Carcario, lo squaletto solitario /3
Ecco di nuovo Carcario, lo squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano ( e dalla penna di Enrico “Galeo” Malanima, di Prato). “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari
Carcario, lo squaletto solitario /3
Ecco di nuovo Carcario, lo squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano ( e dalla penna di Enrico “Galeo” Malanima, di Prato). “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari
carcario, lo squalo solitario /2
Con un giorno di anticipo – perché da oggi a domenica non potrò probabilmente aggiornare il sito – arriva una nuova puntata di Carcario, lo squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano ( e dalla penna di Enrico “Galeo” Malanima, di Prato).
carcario, lo squalo solitario /2
Con un giorno di anticipo – perché da oggi a domenica non potrò probabilmente aggiornare il sito – arriva una nuova puntata di Carcario, lo squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano ( e dalla penna di Enrico “Galeo” Malanima, di Prato).
Ultimi giorni per il concorso fotosub
Non è una notizia strettamente “squalesca”, ma il concorso è organizzato da amici molto appassionati di mare. Per quest’anno non è stato possibile organizzare una sezione “squali”, ma magari il prossimo…. Ricchi premi, andate a guardare! —– Mancano solo 4
Ultimi giorni per il concorso fotosub
Non è una notizia strettamente “squalesca”, ma il concorso è organizzato da amici molto appassionati di mare. Per quest’anno non è stato possibile organizzare una sezione “squali”, ma magari il prossimo…. Ricchi premi, andate a guardare! —– Mancano solo 4
predatori acquatici a Milano
Ultimi giorni a Milano per la mostra “Predatori acquatici” di Massimo Demma, “mitico” illustratore naturalistico al Museo Didattico di Zoologia dell’Università degli Studi di Milano, in via Celoria 26. La mostra, intitolata ‘Predatori Acquatici’, è stata realizzata nell’ambito di un
predatori acquatici a Milano
Ultimi giorni a Milano per la mostra “Predatori acquatici” di Massimo Demma, “mitico” illustratore naturalistico al Museo Didattico di Zoologia dell’Università degli Studi di Milano, in via Celoria 26. La mostra, intitolata ‘Predatori Acquatici’, è stata realizzata nell’ambito di un
carcario, lo squalo solitario /1
Nasce dalla penna di “Galeo”, al secolo Enrico Malanima, Carcario – uno squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano. “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari del mondo e
carcario, lo squalo solitario /1
Nasce dalla penna di “Galeo”, al secolo Enrico Malanima, Carcario – uno squaletto solitario nato nell’arcipelago toscano. “Parla un vernacolo che è un misto tra livornese, fiorentino e grossetano” racconta il Galeo: ” Girera’ tutti i mari del mondo e
gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo
Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo
gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo
Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo
SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo
Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto
SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo
Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto
Tutta colpa di Fiorello!
“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non
Tutta colpa di Fiorello!
“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non
Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg
Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo
Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg
Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
l’invasione degli squali elefante – in Irlanda
Un fine settimana sensazionale, questo appena passato, per i diportisti irlandesi: lungo le coste occidentali della contea di Cork sono arrivati gli squali elefante. E sono anche tanti: 25-30 stando a quanto riporta il quotidiano irlandese Irish Examiner. Conferma il
l’invasione degli squali elefante – in Irlanda
Un fine settimana sensazionale, questo appena passato, per i diportisti irlandesi: lungo le coste occidentali della contea di Cork sono arrivati gli squali elefante. E sono anche tanti: 25-30 stando a quanto riporta il quotidiano irlandese Irish Examiner. Conferma il
Crittercam, il Grande Fratello degli squali tigre
Cosa fanno gi squali tigre tutto il giorno in mare? Il National Geographic ha inventato una geniale piccola telecamera chiamata Crittercam, che registra video, audio e in più agisce come “scatola nera” registrando altri dati come tempo, temperatura, profondità. Insomma,
Crittercam, il Grande Fratello degli squali tigre
Cosa fanno gi squali tigre tutto il giorno in mare? Il National Geographic ha inventato una geniale piccola telecamera chiamata Crittercam, che registra video, audio e in più agisce come “scatola nera” registrando altri dati come tempo, temperatura, profondità. Insomma,
acchiappa la corrente con la coda di squalo
Con la loro forma affusolata e la coda falcata e rigida, gli squali oceanici come squalo bianco, mako e smeriglio sono fra i più forti ed efficienti nuotatori al mondo. A loro si sono ispirati due ricercatori dell’Università di Sydney
acchiappa la corrente con la coda di squalo
Con la loro forma affusolata e la coda falcata e rigida, gli squali oceanici come squalo bianco, mako e smeriglio sono fra i più forti ed efficienti nuotatori al mondo. A loro si sono ispirati due ricercatori dell’Università di Sydney
omaggio di Ceccherini allo squalo… (video)
Ogni tanto bisogna pur ridere!!! 🙂
omaggio di Ceccherini allo squalo… (video)
Ogni tanto bisogna pur ridere!!! 🙂
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
ami salva-squali in futuro?
Trovata forse la soluzione per evitare che gli squali finiscano nei palangari dedicati a tonni e pescispada? Forse, anche se ci vorrà ancora tempo e lunghe sperimentazioni. Ma il risultato è promettente e importante, perché il by-catch, la cattura accidentale
ami salva-squali in futuro?
Trovata forse la soluzione per evitare che gli squali finiscano nei palangari dedicati a tonni e pescispada? Forse, anche se ci vorrà ancora tempo e lunghe sperimentazioni. Ma il risultato è promettente e importante, perché il by-catch, la cattura accidentale
trigone gigante… d’acqua dolce!
Dieci persone per sollevarlo: era davvero impressionante questo trigone d’acqua dolce pescato nel Bang Pakong River a Chachoengsao, in Tailandia. L’eccezionale preda è stata fotografata dal biologo Zeb Hogan, dell’Università del Nevada, responsabile del progetto “ Megafish” del National Geographic
trigone gigante… d’acqua dolce!
Dieci persone per sollevarlo: era davvero impressionante questo trigone d’acqua dolce pescato nel Bang Pakong River a Chachoengsao, in Tailandia. L’eccezionale preda è stata fotografata dal biologo Zeb Hogan, dell’Università del Nevada, responsabile del progetto “ Megafish” del National Geographic
E siamo a 300!!!
Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi
E siamo a 300!!!
Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli
oltre 150 firme in un paio di giorni!!
Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi
oltre 150 firme in un paio di giorni!!
Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi
firma anche tu!
Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo
firma anche tu!
Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo
stasera Sharkwater in TV (video)!
Stasera su La7 alle 21.10 all’interno di Missione Natura andrà in onda il documentario sugli squali Sharkwater. E’ un documentario molto interessante che racconta non solo la straordinaria bellezza di questi animali ma documenta in modo puntuale i problemi che
stasera Sharkwater in TV (video)!
Stasera su La7 alle 21.10 all’interno di Missione Natura andrà in onda il documentario sugli squali Sharkwater. E’ un documentario molto interessante che racconta non solo la straordinaria bellezza di questi animali ma documenta in modo puntuale i problemi che
le specie più pericolose del Mediterraneo
Bellissima! E’ la campagna di Klas Ernflo per mantenere pulito il mare della Catalogna. Altro che squali! L’inquinamento fa molte molte più vittime di loro, e su una scala icredibilmente più vasta.
le specie più pericolose del Mediterraneo
Bellissima! E’ la campagna di Klas Ernflo per mantenere pulito il mare della Catalogna. Altro che squali! L’inquinamento fa molte molte più vittime di loro, e su una scala icredibilmente più vasta.
La7 sulla rotta degli squali
Estate in compagnia degli squali in TV: Missione Natura, il programma naturalistico de La7, si occuperà spesso di questi animali. Si inizia il 9 maggio con la proiezione di Sharkwater, ma il conduttore del programma – Vincenzo Venuto, biologo –
La7 sulla rotta degli squali
Estate in compagnia degli squali in TV: Missione Natura, il programma naturalistico de La7, si occuperà spesso di questi animali. Si inizia il 9 maggio con la proiezione di Sharkwater, ma il conduttore del programma – Vincenzo Venuto, biologo –
occhi aperti al mercato del pesce!
I mercati del pesce possono riservare molte sorprese, a patto di avere curiosità e molta pazienza. Guardate cosa ha scovato Gaspare Schillaci, un nostro lettore di Palermo. Si tratta di una femmina adulta di notidiano cinereo (Heptranchias perlo), un piccolo
occhi aperti al mercato del pesce!
I mercati del pesce possono riservare molte sorprese, a patto di avere curiosità e molta pazienza. Guardate cosa ha scovato Gaspare Schillaci, un nostro lettore di Palermo. Si tratta di una femmina adulta di notidiano cinereo (Heptranchias perlo), un piccolo
cuccioli di squalo martello a Cattolica
Hanno nove mesi, sono lunghi circa 80 centimetri, ma i dentini non gli mancano di certo. I cuccioli di squalo martello, arrivati un mese e mezzo fa dalla Florida, sono nati in cattività. Saranno i principali protagonisti della nuova vasca
cuccioli di squalo martello a Cattolica
Hanno nove mesi, sono lunghi circa 80 centimetri, ma i dentini non gli mancano di certo. I cuccioli di squalo martello, arrivati un mese e mezzo fa dalla Florida, sono nati in cattività. Saranno i principali protagonisti della nuova vasca
attacchi di squali: qual’è il vero pericolo? (video intervista)
Guarda la lunga intervista a Simona Clò di Antonio Cianciullo su La Repubblica TV. Si parte dallo squalo bianco che nei giorni scorsi ha morso un nuotore in California, per capire quanto effettivamente siano pericolosi gli squali per l’uomo. E
attacchi di squali: qual’è il vero pericolo? (video intervista)
Guarda la lunga intervista a Simona Clò di Antonio Cianciullo su La Repubblica TV. Si parte dallo squalo bianco che nei giorni scorsi ha morso un nuotore in California, per capire quanto effettivamente siano pericolosi gli squali per l’uomo. E
mangi pesce? Tuo figlio sarà sveglio
La conferma arriva dalla Harvard Medical School di Boston (riportata da PagineMediche.it): i figli di donne che, nei mesi di gravidanza, avevano mangiato buone quantità di pesce, sono più acuti e brillanti dei loro coetanei. Tranne però chi aveva mangiato
mangi pesce? Tuo figlio sarà sveglio
La conferma arriva dalla Harvard Medical School di Boston (riportata da PagineMediche.it): i figli di donne che, nei mesi di gravidanza, avevano mangiato buone quantità di pesce, sono più acuti e brillanti dei loro coetanei. Tranne però chi aveva mangiato
come ti ascolto lo squalo bianco
Andrea Dell’Apa, un giovane ricercatore italiano, è da poco rientrato da un periodo di lavoro sullo squalo bianco al South African Marine Predator Lab (tra l’altro di un ricercatore italiano, Enrico Gennari, autore della foto sotto). Gli abbiamo chiesto di
come ti ascolto lo squalo bianco
Andrea Dell’Apa, un giovane ricercatore italiano, è da poco rientrato da un periodo di lavoro sullo squalo bianco al South African Marine Predator Lab (tra l’altro di un ricercatore italiano, Enrico Gennari, autore della foto sotto). Gli abbiamo chiesto di
Buone notizie per gli squali plumbei – in America
Drastico calo (-85%) delle quote di cattura, tolleranza zero per il finning e maggiore attività di ricerca: sono queste le misure previste in America per aiutare lo squalo plumbeo nelle acque atlantiche. Riduzioni importanti anche per altre specie di squali
Buone notizie per gli squali plumbei – in America
Drastico calo (-85%) delle quote di cattura, tolleranza zero per il finning e maggiore attività di ricerca: sono queste le misure previste in America per aiutare lo squalo plumbeo nelle acque atlantiche. Riduzioni importanti anche per altre specie di squali
lo squalo plumbeo (foto e video)
E’ forse lo squalo più ‘squalo’ che si possa immaginare, grazie alla ‘gobbetta’ dietro il capo che gli conferisce quell’aria un po’ tozza e da ‘bullo’ che pare quasi una caricatura disneyana. Dove vive – Lo squalo plumbeo Carcharhinus plumbeus
lo squalo plumbeo (foto e video)
E’ forse lo squalo più ‘squalo’ che si possa immaginare, grazie alla ‘gobbetta’ dietro il capo che gli conferisce quell’aria un po’ tozza e da ‘bullo’ che pare quasi una caricatura disneyana. Dove vive – Lo squalo plumbeo Carcharhinus plumbeus
il Festival dei denti di squalo
Si è appena celebrata a Venice, in Florida, il festival dei denti di squalo. La tranquilla cittadina americana è la “capitale” di questo genere di souvenir, ma stavolta il commercio non c’entra e nessuno squalo viene ucciso per l’occasione: i
il Festival dei denti di squalo
Si è appena celebrata a Venice, in Florida, il festival dei denti di squalo. La tranquilla cittadina americana è la “capitale” di questo genere di souvenir, ma stavolta il commercio non c’entra e nessuno squalo viene ucciso per l’occasione: i
la mobula
È a prima vista praticamente identica alla manta tropicale la Mobula mobular: leggermente più piccola ma ugualmente gigantesca (può raggiungere i cinque metri di larghezza), ha la stessa struttura del corpo e le curiose appendici cefaliche che le hanno valso
la mobula
È a prima vista praticamente identica alla manta tropicale la Mobula mobular: leggermente più piccola ma ugualmente gigantesca (può raggiungere i cinque metri di larghezza), ha la stessa struttura del corpo e le curiose appendici cefaliche che le hanno valso
studiare le mante (video)
Mini documentario della Save Our Seas Foundation sulle attività di ricerca di Bob Ruben, che studia le mante nell’arcipelago messicano di Socorro. Cosa fanno le mante nell’arcipelago? Hanno dei luoghi particolari dove passano gran parte del tempo? Lasciano le isole
studiare le mante (video)
Mini documentario della Save Our Seas Foundation sulle attività di ricerca di Bob Ruben, che studia le mante nell’arcipelago messicano di Socorro. Cosa fanno le mante nell’arcipelago? Hanno dei luoghi particolari dove passano gran parte del tempo? Lasciano le isole
shark taggers in TV
La televisione americana NBC sta realizzando una nuova serie dedicata ai biologi marini che si occupano di squali. Si chiamerà “SharkTaggers”, cioè “marcatori di squali” e andrà in onda nell’estate del 2009. Lo show, che durerà un’ora, seguirà le attività
shark taggers in TV
La televisione americana NBC sta realizzando una nuova serie dedicata ai biologi marini che si occupano di squali. Si chiamerà “SharkTaggers”, cioè “marcatori di squali” e andrà in onda nell’estate del 2009. Lo show, che durerà un’ora, seguirà le attività
Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York
Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York
Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York
Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York
operazione “pinne pulite” (video)
Sono animali forti e sani. Ma, come i cani, anche gli squali hanno le… pulci – parassiti che rosicchiano la pelle del loro ospite e si nutrono del loro sangue. E poi c’è la banale igiene quotidiana: anche loro hanno
operazione “pinne pulite” (video)
Sono animali forti e sani. Ma, come i cani, anche gli squali hanno le… pulci – parassiti che rosicchiano la pelle del loro ospite e si nutrono del loro sangue. E poi c’è la banale igiene quotidiana: anche loro hanno
il salto della manta (video)
Una delle cose più insolite è vedere una manta saltare fuori dall’acqua, cosa che a volte fanno forse per liberarsi dai parassiti o dalle remore. Su YouTube ci sono diversi filmati, ma quello che abbiamo scelto è davvero spettacolare: il
il salto della manta (video)
Una delle cose più insolite è vedere una manta saltare fuori dall’acqua, cosa che a volte fanno forse per liberarsi dai parassiti o dalle remore. Su YouTube ci sono diversi filmati, ma quello che abbiamo scelto è davvero spettacolare: il
trovata verdesca e 7 piccoli
E’ accaduto in Croazia, ed è Anna Adam di Trieste a mandarci la notizia riportata da un quotidiano locale (foto da Elasmodiver): — Eccezionale ritrovamento nelle acque antistanti Povljana, piccola località di villeggiatura dell’isola di Pago in Dalmazia: alcuni pescatori
trovata verdesca e 7 piccoli
E’ accaduto in Croazia, ed è Anna Adam di Trieste a mandarci la notizia riportata da un quotidiano locale (foto da Elasmodiver): — Eccezionale ritrovamento nelle acque antistanti Povljana, piccola località di villeggiatura dell’isola di Pago in Dalmazia: alcuni pescatori
squalo bianco: pubblicità bellissima!! (video)
…Abbiamo trovato il modo per attirare e marcare gli squali in Mediterraneo?! 🙂 PS – i salti sono del tutto veri!
squalo bianco: pubblicità bellissima!! (video)
…Abbiamo trovato il modo per attirare e marcare gli squali in Mediterraneo?! 🙂 PS – i salti sono del tutto veri!
“catture accidentali” (video)
E’ la maggiore causa di morte degli squali in tutto il mondo, e soprattutto in Mediterraneo. “Cattura accidentale”: cioè finire nelle reti, o negli ami, destinati a pescare altro, di solito tonni o pescespada. Responsabile della scomparsa degli squali d’alto
“catture accidentali” (video)
E’ la maggiore causa di morte degli squali in tutto il mondo, e soprattutto in Mediterraneo. “Cattura accidentale”: cioè finire nelle reti, o negli ami, destinati a pescare altro, di solito tonni o pescespada. Responsabile della scomparsa degli squali d’alto
online il viaggio dello squalo bianco
Seguite online la maratona di un piccolo squalo bianco rilasciato appena 40 giorni fa dall’acquario di Monterey! Il giovane squalo bianco rilasciato dall’acquario di Monterey di cui vi avevamo parlato in febbraio sta benone e, dopo cinque mesi in cattività,
online il viaggio dello squalo bianco
Seguite online la maratona di un piccolo squalo bianco rilasciato appena 40 giorni fa dall’acquario di Monterey! Il giovane squalo bianco rilasciato dall’acquario di Monterey di cui vi avevamo parlato in febbraio sta benone e, dopo cinque mesi in cattività,
squali in 3D
All’Acquario di Genova annunciano un filmato in 3D sugli squali: un quarto d’ora per nuotare virtualmente assieme a squali balena, martello, bianchi e toro. La prima specie che si incontra è lo squalo toro, che offre l’occasione per parlare della
squali in 3D
All’Acquario di Genova annunciano un filmato in 3D sugli squali: un quarto d’ora per nuotare virtualmente assieme a squali balena, martello, bianchi e toro. La prima specie che si incontra è lo squalo toro, che offre l’occasione per parlare della
squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato
La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché
squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato
La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché
barche più veloci con la pelle di squalo
Copiando la pelle degli squali si potranno rendere le navi più veloci e pulite. Nuove pellicole di silicone o in scaglie a forma di diamante promettono di far risparmiare un mucchio di soldi sia in carburante che per la manutenzione,
barche più veloci con la pelle di squalo
Copiando la pelle degli squali si potranno rendere le navi più veloci e pulite. Nuove pellicole di silicone o in scaglie a forma di diamante promettono di far risparmiare un mucchio di soldi sia in carburante che per la manutenzione,
pinna di squalo… su una Formula1!
Nelle prove a Barcellona, la scuderia Red Bull ha montato sulla copertura del motore RB4 una “pinna di squalo”: proprio così la chiama il sito ufficiale della Formula1 in questo articolo. La modifica ha aumentato decisamente la superficie di questa
pinna di squalo… su una Formula1!
Nelle prove a Barcellona, la scuderia Red Bull ha montato sulla copertura del motore RB4 una “pinna di squalo”: proprio così la chiama il sito ufficiale della Formula1 in questo articolo. La modifica ha aumentato decisamente la superficie di questa
incontro con lo squalo bianco – in Mediterraneo
Un incontro ravvicinato con uno degli animali più rari e difficili da incontrare in Mediterraneo. E’ accaduto a Riccardo Andreoli, ittiologo e pescatore subacqueo, qualche anno fa. Ecco il suo racconto e le sue foto straordinarie: le uniche esistenti di
incontro con lo squalo bianco – in Mediterraneo
Un incontro ravvicinato con uno degli animali più rari e difficili da incontrare in Mediterraneo. E’ accaduto a Riccardo Andreoli, ittiologo e pescatore subacqueo, qualche anno fa. Ecco il suo racconto e le sue foto straordinarie: le uniche esistenti di
chi vince fra uno squalo e un pescespada?
Il pescespada. Almeno nel duello combatto qualche anno fa nelle acque di Tavolara, in Sardegna, quando i pescatori trovarono spiaggiato un grande squalo volpe di quattro metri, morto, con ben 15 cm di spada di pescespada conficcata in testa!!! Cos’era
chi vince fra uno squalo e un pescespada?
Il pescespada. Almeno nel duello combatto qualche anno fa nelle acque di Tavolara, in Sardegna, quando i pescatori trovarono spiaggiato un grande squalo volpe di quattro metri, morto, con ben 15 cm di spada di pescespada conficcata in testa!!! Cos’era
11 anni in libertà
3.925 giorni: tanto è durata la liberta di un piccolo squalo “Atlantic sharpnose” pescato, marcato e ripescato undici anni dopo in Florida. Lo squaletto era infatti uno delle migliaia cui i ricercatori del Mote Marine Laboratory avevano applicato una targhetta
11 anni in libertà
3.925 giorni: tanto è durata la liberta di un piccolo squalo “Atlantic sharpnose” pescato, marcato e ripescato undici anni dopo in Florida. Lo squaletto era infatti uno delle migliaia cui i ricercatori del Mote Marine Laboratory avevano applicato una targhetta
video: squalo elefante o squalo balena?
“Immersione con uno squalo elefante” è il primo risultato di Google stamattina alla richiesta “squalo elefante”. Le immagini del cetorino sott’acqua non sono poi così comuni, così ho subito cliccato: si tratta invece di uno squalo balena, filmato alle Maldive
video: squalo elefante o squalo balena?
“Immersione con uno squalo elefante” è il primo risultato di Google stamattina alla richiesta “squalo elefante”. Le immagini del cetorino sott’acqua non sono poi così comuni, così ho subito cliccato: si tratta invece di uno squalo balena, filmato alle Maldive
alien su alien
Ovvero: uova misteriose su un uovo di razza misteriosa. Il doppio mistero questo week-end alla Feniglia, dove in appena un’ora abbiamo trovato 28 uova di razza spiaggiate. Cercatele anche voi per dare una mano alla scienza! Quintali di plastica, dozzine
alien su alien
Ovvero: uova misteriose su un uovo di razza misteriosa. Il doppio mistero questo week-end alla Feniglia, dove in appena un’ora abbiamo trovato 28 uova di razza spiaggiate. Cercatele anche voi per dare una mano alla scienza! Quintali di plastica, dozzine
una pinna tra le nuvole
Una pinna che spunta in superficie, solcando le onde. Solo che le onde sono nuvole, e la pinna è quella di un aereo a caccia di clienti. Gioca sulla somiglianza di forme la nuova campagna pubblicitaria creata dall’agenzia milanese Go-Up
una pinna tra le nuvole
Una pinna che spunta in superficie, solcando le onde. Solo che le onde sono nuvole, e la pinna è quella di un aereo a caccia di clienti. Gioca sulla somiglianza di forme la nuova campagna pubblicitaria creata dall’agenzia milanese Go-Up
mako, la Ferrari con le pinne (video)
70 km/h, oltre 30 nodi: è l’incredibile velocità che può raggiungere sullo scatto il mako, il velocista per antonomasia nel mondo degli squali. Una potenza che gli consente anche di saltare fuori dall’acqua fino a 6 metri di altezza quando
mako, la Ferrari con le pinne (video)
70 km/h, oltre 30 nodi: è l’incredibile velocità che può raggiungere sullo scatto il mako, il velocista per antonomasia nel mondo degli squali. Una potenza che gli consente anche di saltare fuori dall’acqua fino a 6 metri di altezza quando
dalla parte degli squali
In molti hanno seguito al Big Blu, il salone del mare di Roma, gli incontri “Dalla parte degli squali” organizzati dalla Mares. Oltre a presentare Shark News, il giornale degli squali che state leggendo, abbiamo parlato della situzione degli squali
dalla parte degli squali
In molti hanno seguito al Big Blu, il salone del mare di Roma, gli incontri “Dalla parte degli squali” organizzati dalla Mares. Oltre a presentare Shark News, il giornale degli squali che state leggendo, abbiamo parlato della situzione degli squali
come trova da mangiare uno squalo?
Vi siete mai chiesti come riescano a trovare le loro prede gli squali? Hanno sensi incredibilmente sofisticati, certo, che però funzionano solo quando sono relativamente vicini alla preda. Ma quando sono molto lontani? Fanno esattamente come noi nello shopping: cerchiamo
come trova da mangiare uno squalo?
Vi siete mai chiesti come riescano a trovare le loro prede gli squali? Hanno sensi incredibilmente sofisticati, certo, che però funzionano solo quando sono relativamente vicini alla preda. Ma quando sono molto lontani? Fanno esattamente come noi nello shopping: cerchiamo
appuntamento al Big Blu di Roma
Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che
appuntamento al Big Blu di Roma
Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che
il primo cetorino “targato” del Mediterraneo
Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa
il primo cetorino “targato” del Mediterraneo
Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa
il cetorino milionario
Record di accessi, ieri, su Shark News: oltre 7000 richieste di informazione sul cetorino. Merito di Gerry Scotti e di “Chi vuol essere milionario”! La notizia è un po’ autocelebrativa, ma passatecela. Non capita certo tutti i giorni di avere
il cetorino milionario
Record di accessi, ieri, su Shark News: oltre 7000 richieste di informazione sul cetorino. Merito di Gerry Scotti e di “Chi vuol essere milionario”! La notizia è un po’ autocelebrativa, ma passatecela. Non capita certo tutti i giorni di avere
pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal
Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche
pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal
Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche
alien sulle nostre spiagge /2
Uno degli articoli più cliccati di questo giornale riguarda gli “Alien” che ogni tanto si trovano in spiaggia, oggetti neri o marroni con cornetti ai lati e dall’aspetto vagamente diabolico. Sono uova di razza: ne abbiamo parlato a lungo in
alien sulle nostre spiagge /2
Uno degli articoli più cliccati di questo giornale riguarda gli “Alien” che ogni tanto si trovano in spiaggia, oggetti neri o marroni con cornetti ai lati e dall’aspetto vagamente diabolico. Sono uova di razza: ne abbiamo parlato a lungo in
follia: concime a base di squalo per super-zucche
La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la
follia: concime a base di squalo per super-zucche
La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la
le autostrade degli squali
Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti
le autostrade degli squali
Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti
un elefante (squalo) in Sicilia (video)
Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è
un elefante (squalo) in Sicilia (video)
Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è
crema di squalo
Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama
crema di squalo
Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama
…e lo squalo saltò a bordo
E’ uno dei video più visti della settimana, secondo Repubblica. E ti credo, visto il titolo e la molto sommaria spiegazione di quanto è accaduto in Sud Africa (“Attimi di apprensione per una comitiva di turisti. Infatti uno squalo di
…e lo squalo saltò a bordo
E’ uno dei video più visti della settimana, secondo Repubblica. E ti credo, visto il titolo e la molto sommaria spiegazione di quanto è accaduto in Sud Africa (“Attimi di apprensione per una comitiva di turisti. Infatti uno squalo di
squalo (AirFrance) mangia Alitalia
Ancora follie, questo week-end, ma finalmente una follia divertente: il carro vincitore del carnevale di Somma Lombardo (Varese) rappresenta uno squalo – l’Air France – che divora l’Alitalia. Lo riferisce Varese News. Il carro “squalo mangiAlitalia”, fatto a mano dai
squalo (AirFrance) mangia Alitalia
Ancora follie, questo week-end, ma finalmente una follia divertente: il carro vincitore del carnevale di Somma Lombardo (Varese) rappresenta uno squalo – l’Air France – che divora l’Alitalia. Lo riferisce Varese News. Il carro “squalo mangiAlitalia”, fatto a mano dai
follie: maserati in pelle di squalo
E’ il sabato delle follie. Dopo aver scovato altre scarpe di squalo ora questo… Nella mostra Scrigno – tesori d’Italia dall’8 al 10 febbraio in mostra una Maserati e una Fiat 500 della follia. Sono verniciate in oro 24k, hanno
follie: maserati in pelle di squalo
E’ il sabato delle follie. Dopo aver scovato altre scarpe di squalo ora questo… Nella mostra Scrigno – tesori d’Italia dall’8 al 10 febbraio in mostra una Maserati e una Fiat 500 della follia. Sono verniciate in oro 24k, hanno
follie: ci risiamo, ancora scarpe di squalo
“Se anche tu in campo vuoi assomigliare ad uno squalo, questo è il prodotto che fa per te.” Speravamo che l’iniziativa della casa italiana di cui vi avevamo parlato in passato fosse isolata. E invece purtroppo no… La Kelme ha
follie: ci risiamo, ancora scarpe di squalo
“Se anche tu in campo vuoi assomigliare ad uno squalo, questo è il prodotto che fa per te.” Speravamo che l’iniziativa della casa italiana di cui vi avevamo parlato in passato fosse isolata. E invece purtroppo no… La Kelme ha
Nave in Adriatico, un aggiornamento
La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di
Nave in Adriatico, un aggiornamento
La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di
lo spinarolo
Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a
lo spinarolo
Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
liberato in mare uno squalo bianco
E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo
liberato in mare uno squalo bianco
E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo
nave brucia in Adriatico, rischio ambientale
Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere
nave brucia in Adriatico, rischio ambientale
Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere
capopiatto filmato a 1000 metri!
Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da
capopiatto filmato a 1000 metri!
Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da
squali al mercurio
Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20
squali al mercurio
Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20
squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!
(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto
squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!
(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto