Archivio della categoria: news
appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano
Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto
appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano
Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto
Settimana Europea dello Squalo, cetorini a Cala Gonone
Decine gli incontri in tutta Europa in occasione della quinta Settimana Europea dello Squalo, dal 15 al 23 ottobre, per richiamare l’attenzione sui rischi che corre il predatore più malfamato e bistrattato degli oceani. L’obiettivo di queste iniziative è fare
Settimana Europea dello Squalo, cetorini a Cala Gonone
Decine gli incontri in tutta Europa in occasione della quinta Settimana Europea dello Squalo, dal 15 al 23 ottobre, per richiamare l’attenzione sui rischi che corre il predatore più malfamato e bistrattato degli oceani. L’obiettivo di queste iniziative è fare
l’UE propone il bando totale per il finning
La Commissione Europea ha proposto di proibire, senza più alcuna eccezione, la pratica del finning in Europa e da parte dei pescatori europei in ogni mare del mondo. Sebbene il finning sia già proibito in Eueopa, esiste la possibiltà di
l’UE propone il bando totale per il finning
La Commissione Europea ha proposto di proibire, senza più alcuna eccezione, la pratica del finning in Europa e da parte dei pescatori europei in ogni mare del mondo. Sebbene il finning sia già proibito in Eueopa, esiste la possibiltà di
Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)
15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma
Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)
15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma
Un errore di rotta portò gli squali bianchi dall’Australia in Mediterraneo?
E’ l’unica risposta che i ricercatori dell’Università di Aberdeen riescono a dare a una incredibile scoperta: gli squali bianchi mediterranei hanno un corredo genetico diverso da quello degli squali del vicino atlantico, ma uguale a quello degli squali australiani! I
Un errore di rotta portò gli squali bianchi dall’Australia in Mediterraneo?
E’ l’unica risposta che i ricercatori dell’Università di Aberdeen riescono a dare a una incredibile scoperta: gli squali bianchi mediterranei hanno un corredo genetico diverso da quello degli squali del vicino atlantico, ma uguale a quello degli squali australiani! I
video: migliaia di squali in Florida!
Spettacolari le immagini di questi video: migliaia di squali a 50 metri distanza dalla costa di Boca Raton, in Florida. Sarebbero spinner e pinnanera, in migrazione lungo la costa. Spettacolare!
video: migliaia di squali in Florida!
Spettacolari le immagini di questi video: migliaia di squali a 50 metri distanza dalla costa di Boca Raton, in Florida. Sarebbero spinner e pinnanera, in migrazione lungo la costa. Spettacolare!
son tornati gli squali elefante!
In Sardegna e in Puglia sono stati avvistati ripetutamente alcuni cetorini. Su http://www.squaloelefante.it trovate dettagli, foto e filmati. Non perdeteveli!
son tornati gli squali elefante!
In Sardegna e in Puglia sono stati avvistati ripetutamente alcuni cetorini. Su http://www.squaloelefante.it trovate dettagli, foto e filmati. Non perdeteveli!
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”
I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,
PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”
I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,
Risultati Operazione Squalo Elefante
Rapallo, 11 giugno 2010 – Oggi abbiamo presentato il nostro lavoro al 41 congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Abbiamo finalmente fatto due conti, scremato e sommato tutti gli avvistamenti e catture di squali elefante in Sardegna di cui
Risultati Operazione Squalo Elefante
Rapallo, 11 giugno 2010 – Oggi abbiamo presentato il nostro lavoro al 41 congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Abbiamo finalmente fatto due conti, scremato e sommato tutti gli avvistamenti e catture di squali elefante in Sardegna di cui
la marea nera e gli squali
Se il fiume di greggio vomitato dalla condotta spezzata dovesse entrare nella corrente circolare del Golfo del Messico, e giugnere nelle isole Keys, sarebbe un disastro per gli squali nutrice. Lo dichiara Nick Whitney del Mote Marine Laboratory’s Center for
la marea nera e gli squali
Se il fiume di greggio vomitato dalla condotta spezzata dovesse entrare nella corrente circolare del Golfo del Messico, e giugnere nelle isole Keys, sarebbe un disastro per gli squali nutrice. Lo dichiara Nick Whitney del Mote Marine Laboratory’s Center for
CITES: RESPINTA LA PROPOSTA DI PROTEGGERE GLI SQUALI A RISCHIO
Le Parti contraenti rovesciano la decisione del Comitato di inserire lo smeriglio nell’Appendice II della CITES e confermano il rifiuto di adottare simili misure di protezione anche per lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo Il comunicato stampa della
CITES: RESPINTA LA PROPOSTA DI PROTEGGERE GLI SQUALI A RISCHIO
Le Parti contraenti rovesciano la decisione del Comitato di inserire lo smeriglio nell’Appendice II della CITES e confermano il rifiuto di adottare simili misure di protezione anche per lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo Il comunicato stampa della
2010: arrivano i cetorini in Sardegna!
Il 17 febbraio il personale del Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena ha avvistato e fotografato uno squalo elefante vicino a Barettini. Il 22 febbraio, altri due esemplari
2010: arrivano i cetorini in Sardegna!
Il 17 febbraio il personale del Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena ha avvistato e fotografato uno squalo elefante vicino a Barettini. Il 22 febbraio, altri due esemplari
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
Chiusa la pesca per smeriglio e (quasi) spinarolo
Il 2010 sarà un buon anno per lo smeriglio. Il consiglio dei ministri europei della Pesca ha deciso infatti ieri notte di chiudere la pesca a questa specie di squalo e di ridurre del 90% le quote pesca della spinarolo.
Chiusa la pesca per smeriglio e (quasi) spinarolo
Il 2010 sarà un buon anno per lo smeriglio. Il consiglio dei ministri europei della Pesca ha deciso infatti ieri notte di chiudere la pesca a questa specie di squalo e di ridurre del 90% le quote pesca della spinarolo.
E la squaletta bianca torna in libertà
L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco. Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni
E la squaletta bianca torna in libertà
L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco. Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni
Brave mamme!
Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le
Brave mamme!
Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Il segreto dello squalo elefante
il seguente articolo è pubblicato su Le Scienze: Scoperto il modo in cui questa specie diventa completamente “invisibile” per tutti i mesi invernali Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) – che con i suoi oltre 10 metri di lunghezza e sette
Il segreto dello squalo elefante
il seguente articolo è pubblicato su Le Scienze: Scoperto il modo in cui questa specie diventa completamente “invisibile” per tutti i mesi invernali Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) – che con i suoi oltre 10 metri di lunghezza e sette
squalo rarissimo catturato e mangiato nelle Filippine
Uno squalo megamouth, fra i più rari al mondo, è finito accidentalmente nelle reti di alcuni pescatori filippini. Portato a terra, lo squalo è stato squartato e poi consumato. Solo 41 esemplari sono mai stati avvistati finora.. L’esemplare era lungo
squalo rarissimo catturato e mangiato nelle Filippine
Uno squalo megamouth, fra i più rari al mondo, è finito accidentalmente nelle reti di alcuni pescatori filippini. Portato a terra, lo squalo è stato squartato e poi consumato. Solo 41 esemplari sono mai stati avvistati finora.. L’esemplare era lungo
aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura
Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo
aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura
Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
Squali a Napoli (in mostra)
Dal 13 marzo al 15 giugno squali alla Città dell Scienza di Napoli. La mostra è prodotta dalla Fondazione IDIS in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Ecco com’è presentata sul sito della Città della Scienza: S’inaugura venerdì 13
Squali a Napoli (in mostra)
Dal 13 marzo al 15 giugno squali alla Città dell Scienza di Napoli. La mostra è prodotta dalla Fondazione IDIS in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Ecco com’è presentata sul sito della Città della Scienza: S’inaugura venerdì 13
fine della caccia agli squali nelle Maldive
E’ legge: nelle 1192 isole delle Maldive è proibito cacciare gli squali. “Il divieto servirà a far riprendere le popolazioni di squali delle Maldive e in questo modo conserveremo il nostro ambiente marino” ha detto il presidente Mohamed Nasheed. “Il
fine della caccia agli squali nelle Maldive
E’ legge: nelle 1192 isole delle Maldive è proibito cacciare gli squali. “Il divieto servirà a far riprendere le popolazioni di squali delle Maldive e in questo modo conserveremo il nostro ambiente marino” ha detto il presidente Mohamed Nasheed. “Il
Un colosso nel Mekong
Marcato e liberato nel fiume Mekong un gigantesco trigone di oltre due metri di lunghezza (mancava la coda, che sarebbe stata lunga altrettanto!) e un peso stimato fra i 250 e i 450 kg di peso. Guardate nella foto che
Un colosso nel Mekong
Marcato e liberato nel fiume Mekong un gigantesco trigone di oltre due metri di lunghezza (mancava la coda, che sarebbe stata lunga altrettanto!) e un peso stimato fra i 250 e i 450 kg di peso. Guardate nella foto che
Obiettivo Spinarolo 2009
Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per
Obiettivo Spinarolo 2009
Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
Due cuccioli di squalo in formaldeide a Torino
Si apre con due cuccioli di squalo in formaldeide di Damien Hirst, del 1993, la mostra «Dalla preistoria al futuro. Capolavori dalla collezione Bischofberger» che si inaugura oggi pomeriggio a Torino alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (fonte: Bischofberger la
Due cuccioli di squalo in formaldeide a Torino
Si apre con due cuccioli di squalo in formaldeide di Damien Hirst, del 1993, la mostra «Dalla preistoria al futuro. Capolavori dalla collezione Bischofberger» che si inaugura oggi pomeriggio a Torino alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (fonte: Bischofberger la
Shark Alliance alla commissione Pesca della Camera
(comunicato stampa Marevivo, membro di Shark Alliance) Roma, 22 ottobre 2008: Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati – presieduta dall’On. Paolo Russo – per sollecitare il Governo italiano affinché assuma
Shark Alliance alla commissione Pesca della Camera
(comunicato stampa Marevivo, membro di Shark Alliance) Roma, 22 ottobre 2008: Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati – presieduta dall’On. Paolo Russo – per sollecitare il Governo italiano affinché assuma
Macché squalo tropicale….
“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio
Macché squalo tropicale….
“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio
Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN
Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.
Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN
Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
sangue di squalo contro il cancro?
Gli anticorpi degli squali sono particolarmente efficaci contro la malaria e forse anche il cancro – per lo meno in laboratorio. Come ci informa la BBC in questo articolo, Mick Foley e Stewart Nuttall dell’Università La Trobe a Melbourne, Australia,
sangue di squalo contro il cancro?
Gli anticorpi degli squali sono particolarmente efficaci contro la malaria e forse anche il cancro – per lo meno in laboratorio. Come ci informa la BBC in questo articolo, Mick Foley e Stewart Nuttall dell’Università La Trobe a Melbourne, Australia,
confermata l’immacolata concezione di uno squalo
Ne avevamo già parlato qualche mese fa, quando una squaletta pinnabianca “vergine” aveva dato alla luce un piccolo in un acquario in Ungheria. Che gli squali siano in grado concepire piccoli anche senza accoppiamento – una vera e propria “immacolata
confermata l’immacolata concezione di uno squalo
Ne avevamo già parlato qualche mese fa, quando una squaletta pinnabianca “vergine” aveva dato alla luce un piccolo in un acquario in Ungheria. Che gli squali siano in grado concepire piccoli anche senza accoppiamento – una vera e propria “immacolata
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
Facebook e gli squali
Sono oltre 200 i membri del gruppo “Io sto con gli squali” su Facebook e quasi altrettante le persone che hanno aderito alla Causa “Proteggete i nostri squali“, sempre su Facebook. Se anche voi fate parte di questa grande comunità,
Facebook e gli squali
Sono oltre 200 i membri del gruppo “Io sto con gli squali” su Facebook e quasi altrettante le persone che hanno aderito alla Causa “Proteggete i nostri squali“, sempre su Facebook. Se anche voi fate parte di questa grande comunità,
“CSI” per gli squali: 100 nuove specie in Australia
La genetica ha risolto il dilemma di quei 90 squali fotografati ma inseriti come “specie sconosciute” quindici anni fa nel libro “Sharks and Rays of Australia”. Gli scienziati dell’Ente federale australiano di ricerca CSIRO hanno infatti potuto descrivere, grazie a
“CSI” per gli squali: 100 nuove specie in Australia
La genetica ha risolto il dilemma di quei 90 squali fotografati ma inseriti come “specie sconosciute” quindici anni fa nel libro “Sharks and Rays of Australia”. Gli scienziati dell’Ente federale australiano di ricerca CSIRO hanno infatti potuto descrivere, grazie a
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Pasqualo lo squalo a Milano
Si inaugura oggi, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Acquario Civico di Milano la mostra “Pasqualo, lo squalo” del vignettista Carlo Lux. La mostra rimarrà in esposizione fino al 19 ottobre, giornata conclusiva della 2a Settimana Europea dello Squalo. In occasione
Pasqualo lo squalo a Milano
Si inaugura oggi, martedì 23 settembre alle 17.30, all’Acquario Civico di Milano la mostra “Pasqualo, lo squalo” del vignettista Carlo Lux. La mostra rimarrà in esposizione fino al 19 ottobre, giornata conclusiva della 2a Settimana Europea dello Squalo. In occasione
E siamo a 100.000!!
100.000 sono le pagine di Shark News lette dall’inizio di questa avventura, nell’ottobre dello scorso anno.Scusate l’autocelebrazione, ma ammetterete che la soddisfazione è notevole! 156 articoli, 90 commenti, quasi 15.000 pagine lette nel solo mese di luglio, Shark News si
E siamo a 100.000!!
100.000 sono le pagine di Shark News lette dall’inizio di questa avventura, nell’ottobre dello scorso anno.Scusate l’autocelebrazione, ma ammetterete che la soddisfazione è notevole! 156 articoli, 90 commenti, quasi 15.000 pagine lette nel solo mese di luglio, Shark News si
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami
Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una
protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami
Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una
spettacolare: uno squalo balena albino!
Dieci metri di squalo bianco come la neve: lo squalo balena albino incontrato da un gruppo di subacquei a Darwin, nelle Galapagos. Ecco il racconto di Antonio Moreano, autore delle foto, pubblicato dal Mail online: “Erano le 4.30 del pomeriggio
spettacolare: uno squalo balena albino!
Dieci metri di squalo bianco come la neve: lo squalo balena albino incontrato da un gruppo di subacquei a Darwin, nelle Galapagos. Ecco il racconto di Antonio Moreano, autore delle foto, pubblicato dal Mail online: “Erano le 4.30 del pomeriggio
Olimpiadi: il costume degli squali
Nell’Olimpiade del nuoto sono cadute decine di record mondiali. Merito della piscina (qui articolo del Corriere) ma anche (e molti sostengono, soprattutto) dei “costumoni” indossati dai nuotatori. Costumoni che hanno rubato il segreto della velocità direttamente agli squali. Lo Speedo
Olimpiadi: il costume degli squali
Nell’Olimpiade del nuoto sono cadute decine di record mondiali. Merito della piscina (qui articolo del Corriere) ma anche (e molti sostengono, soprattutto) dei “costumoni” indossati dai nuotatori. Costumoni che hanno rubato il segreto della velocità direttamente agli squali. Lo Speedo
squali e tartarughe – in Adriatico
Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi
squali e tartarughe – in Adriatico
Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi
Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2
Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è
Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2
Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è
Bari: Squali venduti come pescespada
Squali venduti al posto dei pescespada. Polipi, importati dal Marocco, ma spacciati come prodotto dei nostri mari. Persico offerto come filetti di cernia. La Capitaneria di Porto ha effettuato accertamenti sui prodotti ittici nella zona di Bari, come si legge
Bari: Squali venduti come pescespada
Squali venduti al posto dei pescespada. Polipi, importati dal Marocco, ma spacciati come prodotto dei nostri mari. Persico offerto come filetti di cernia. La Capitaneria di Porto ha effettuato accertamenti sui prodotti ittici nella zona di Bari, come si legge
Atleti olimpici per gli squali /1
Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno
Atleti olimpici per gli squali /1
Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo
Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo
gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo
Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo
SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo
Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto
SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo
Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto
Tutta colpa di Fiorello!
“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non
Tutta colpa di Fiorello!
“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non
Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg
Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo
Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg
Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
l’invasione degli squali elefante – in Irlanda
Un fine settimana sensazionale, questo appena passato, per i diportisti irlandesi: lungo le coste occidentali della contea di Cork sono arrivati gli squali elefante. E sono anche tanti: 25-30 stando a quanto riporta il quotidiano irlandese Irish Examiner. Conferma il
l’invasione degli squali elefante – in Irlanda
Un fine settimana sensazionale, questo appena passato, per i diportisti irlandesi: lungo le coste occidentali della contea di Cork sono arrivati gli squali elefante. E sono anche tanti: 25-30 stando a quanto riporta il quotidiano irlandese Irish Examiner. Conferma il
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
ami salva-squali in futuro?
Trovata forse la soluzione per evitare che gli squali finiscano nei palangari dedicati a tonni e pescispada? Forse, anche se ci vorrà ancora tempo e lunghe sperimentazioni. Ma il risultato è promettente e importante, perché il by-catch, la cattura accidentale
ami salva-squali in futuro?
Trovata forse la soluzione per evitare che gli squali finiscano nei palangari dedicati a tonni e pescispada? Forse, anche se ci vorrà ancora tempo e lunghe sperimentazioni. Ma il risultato è promettente e importante, perché il by-catch, la cattura accidentale
trigone gigante… d’acqua dolce!
Dieci persone per sollevarlo: era davvero impressionante questo trigone d’acqua dolce pescato nel Bang Pakong River a Chachoengsao, in Tailandia. L’eccezionale preda è stata fotografata dal biologo Zeb Hogan, dell’Università del Nevada, responsabile del progetto “ Megafish” del National Geographic
trigone gigante… d’acqua dolce!
Dieci persone per sollevarlo: era davvero impressionante questo trigone d’acqua dolce pescato nel Bang Pakong River a Chachoengsao, in Tailandia. L’eccezionale preda è stata fotografata dal biologo Zeb Hogan, dell’Università del Nevada, responsabile del progetto “ Megafish” del National Geographic
E siamo a 300!!!
Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi
E siamo a 300!!!
Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli
oltre 150 firme in un paio di giorni!!
Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi
oltre 150 firme in un paio di giorni!!
Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi
firma anche tu!
Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo
firma anche tu!
Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo
stasera Sharkwater in TV (video)!
Stasera su La7 alle 21.10 all’interno di Missione Natura andrà in onda il documentario sugli squali Sharkwater. E’ un documentario molto interessante che racconta non solo la straordinaria bellezza di questi animali ma documenta in modo puntuale i problemi che
stasera Sharkwater in TV (video)!
Stasera su La7 alle 21.10 all’interno di Missione Natura andrà in onda il documentario sugli squali Sharkwater. E’ un documentario molto interessante che racconta non solo la straordinaria bellezza di questi animali ma documenta in modo puntuale i problemi che
La7 sulla rotta degli squali
Estate in compagnia degli squali in TV: Missione Natura, il programma naturalistico de La7, si occuperà spesso di questi animali. Si inizia il 9 maggio con la proiezione di Sharkwater, ma il conduttore del programma – Vincenzo Venuto, biologo –
La7 sulla rotta degli squali
Estate in compagnia degli squali in TV: Missione Natura, il programma naturalistico de La7, si occuperà spesso di questi animali. Si inizia il 9 maggio con la proiezione di Sharkwater, ma il conduttore del programma – Vincenzo Venuto, biologo –
cuccioli di squalo martello a Cattolica
Hanno nove mesi, sono lunghi circa 80 centimetri, ma i dentini non gli mancano di certo. I cuccioli di squalo martello, arrivati un mese e mezzo fa dalla Florida, sono nati in cattività. Saranno i principali protagonisti della nuova vasca
cuccioli di squalo martello a Cattolica
Hanno nove mesi, sono lunghi circa 80 centimetri, ma i dentini non gli mancano di certo. I cuccioli di squalo martello, arrivati un mese e mezzo fa dalla Florida, sono nati in cattività. Saranno i principali protagonisti della nuova vasca
attacchi di squali: qual’è il vero pericolo? (video intervista)
Guarda la lunga intervista a Simona Clò di Antonio Cianciullo su La Repubblica TV. Si parte dallo squalo bianco che nei giorni scorsi ha morso un nuotore in California, per capire quanto effettivamente siano pericolosi gli squali per l’uomo. E
attacchi di squali: qual’è il vero pericolo? (video intervista)
Guarda la lunga intervista a Simona Clò di Antonio Cianciullo su La Repubblica TV. Si parte dallo squalo bianco che nei giorni scorsi ha morso un nuotore in California, per capire quanto effettivamente siano pericolosi gli squali per l’uomo. E
mangi pesce? Tuo figlio sarà sveglio
La conferma arriva dalla Harvard Medical School di Boston (riportata da PagineMediche.it): i figli di donne che, nei mesi di gravidanza, avevano mangiato buone quantità di pesce, sono più acuti e brillanti dei loro coetanei. Tranne però chi aveva mangiato
mangi pesce? Tuo figlio sarà sveglio
La conferma arriva dalla Harvard Medical School di Boston (riportata da PagineMediche.it): i figli di donne che, nei mesi di gravidanza, avevano mangiato buone quantità di pesce, sono più acuti e brillanti dei loro coetanei. Tranne però chi aveva mangiato
come ti ascolto lo squalo bianco
Andrea Dell’Apa, un giovane ricercatore italiano, è da poco rientrato da un periodo di lavoro sullo squalo bianco al South African Marine Predator Lab (tra l’altro di un ricercatore italiano, Enrico Gennari, autore della foto sotto). Gli abbiamo chiesto di
come ti ascolto lo squalo bianco
Andrea Dell’Apa, un giovane ricercatore italiano, è da poco rientrato da un periodo di lavoro sullo squalo bianco al South African Marine Predator Lab (tra l’altro di un ricercatore italiano, Enrico Gennari, autore della foto sotto). Gli abbiamo chiesto di
Buone notizie per gli squali plumbei – in America
Drastico calo (-85%) delle quote di cattura, tolleranza zero per il finning e maggiore attività di ricerca: sono queste le misure previste in America per aiutare lo squalo plumbeo nelle acque atlantiche. Riduzioni importanti anche per altre specie di squali
Buone notizie per gli squali plumbei – in America
Drastico calo (-85%) delle quote di cattura, tolleranza zero per il finning e maggiore attività di ricerca: sono queste le misure previste in America per aiutare lo squalo plumbeo nelle acque atlantiche. Riduzioni importanti anche per altre specie di squali
shark taggers in TV
La televisione americana NBC sta realizzando una nuova serie dedicata ai biologi marini che si occupano di squali. Si chiamerà “SharkTaggers”, cioè “marcatori di squali” e andrà in onda nell’estate del 2009. Lo show, che durerà un’ora, seguirà le attività
shark taggers in TV
La televisione americana NBC sta realizzando una nuova serie dedicata ai biologi marini che si occupano di squali. Si chiamerà “SharkTaggers”, cioè “marcatori di squali” e andrà in onda nell’estate del 2009. Lo show, che durerà un’ora, seguirà le attività
Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York
Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York
Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York
Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York
trovata verdesca e 7 piccoli
E’ accaduto in Croazia, ed è Anna Adam di Trieste a mandarci la notizia riportata da un quotidiano locale (foto da Elasmodiver): — Eccezionale ritrovamento nelle acque antistanti Povljana, piccola località di villeggiatura dell’isola di Pago in Dalmazia: alcuni pescatori
trovata verdesca e 7 piccoli
E’ accaduto in Croazia, ed è Anna Adam di Trieste a mandarci la notizia riportata da un quotidiano locale (foto da Elasmodiver): — Eccezionale ritrovamento nelle acque antistanti Povljana, piccola località di villeggiatura dell’isola di Pago in Dalmazia: alcuni pescatori
squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato
La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché
squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato
La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché
pinna di squalo… su una Formula1!
Nelle prove a Barcellona, la scuderia Red Bull ha montato sulla copertura del motore RB4 una “pinna di squalo”: proprio così la chiama il sito ufficiale della Formula1 in questo articolo. La modifica ha aumentato decisamente la superficie di questa
pinna di squalo… su una Formula1!
Nelle prove a Barcellona, la scuderia Red Bull ha montato sulla copertura del motore RB4 una “pinna di squalo”: proprio così la chiama il sito ufficiale della Formula1 in questo articolo. La modifica ha aumentato decisamente la superficie di questa
dalla parte degli squali
In molti hanno seguito al Big Blu, il salone del mare di Roma, gli incontri “Dalla parte degli squali” organizzati dalla Mares. Oltre a presentare Shark News, il giornale degli squali che state leggendo, abbiamo parlato della situzione degli squali
dalla parte degli squali
In molti hanno seguito al Big Blu, il salone del mare di Roma, gli incontri “Dalla parte degli squali” organizzati dalla Mares. Oltre a presentare Shark News, il giornale degli squali che state leggendo, abbiamo parlato della situzione degli squali
come trova da mangiare uno squalo?
Vi siete mai chiesti come riescano a trovare le loro prede gli squali? Hanno sensi incredibilmente sofisticati, certo, che però funzionano solo quando sono relativamente vicini alla preda. Ma quando sono molto lontani? Fanno esattamente come noi nello shopping: cerchiamo
come trova da mangiare uno squalo?
Vi siete mai chiesti come riescano a trovare le loro prede gli squali? Hanno sensi incredibilmente sofisticati, certo, che però funzionano solo quando sono relativamente vicini alla preda. Ma quando sono molto lontani? Fanno esattamente come noi nello shopping: cerchiamo
appuntamento al Big Blu di Roma
Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che
appuntamento al Big Blu di Roma
Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che
pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal
Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche
pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal
Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche
le autostrade degli squali
Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti
le autostrade degli squali
Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti
crema di squalo
Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama
crema di squalo
Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama
follie: maserati in pelle di squalo
E’ il sabato delle follie. Dopo aver scovato altre scarpe di squalo ora questo… Nella mostra Scrigno – tesori d’Italia dall’8 al 10 febbraio in mostra una Maserati e una Fiat 500 della follia. Sono verniciate in oro 24k, hanno
follie: maserati in pelle di squalo
E’ il sabato delle follie. Dopo aver scovato altre scarpe di squalo ora questo… Nella mostra Scrigno – tesori d’Italia dall’8 al 10 febbraio in mostra una Maserati e una Fiat 500 della follia. Sono verniciate in oro 24k, hanno
Nave in Adriatico, un aggiornamento
La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di
Nave in Adriatico, un aggiornamento
La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
liberato in mare uno squalo bianco
E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo
liberato in mare uno squalo bianco
E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo
nave brucia in Adriatico, rischio ambientale
Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere
nave brucia in Adriatico, rischio ambientale
Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere
squali al mercurio
Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20
squali al mercurio
Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20
squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!
(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto
squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!
(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto
squalo angelo a Sanremo
Una volta qui ce n’erano così tanti che a Nizza gli han dedicato persino una baia: la celebre Baia degli Angeli. Oggi invece lo squalo angelo è talmente raro che neanche i pescatori liguri lo riconoscono più. “Dopo aver svuotato
squalo angelo a Sanremo
Una volta qui ce n’erano così tanti che a Nizza gli han dedicato persino una baia: la celebre Baia degli Angeli. Oggi invece lo squalo angelo è talmente raro che neanche i pescatori liguri lo riconoscono più. “Dopo aver svuotato
Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008
Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante
Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008
Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante
squali, anche per loro l’immacolata concezione
E’ nato senza che sua madre si fosse mai avvicinata a un maschio. E’ un caso di “immacolata concezione” e non è uno scherzo ma ha per protagonista una femmina di pinnabianca di sette anni che a Nyìregyhàza, in Ungheria,
squali, anche per loro l’immacolata concezione
E’ nato senza che sua madre si fosse mai avvicinata a un maschio. E’ un caso di “immacolata concezione” e non è uno scherzo ma ha per protagonista una femmina di pinnabianca di sette anni che a Nyìregyhàza, in Ungheria,
squali balena in abbondanza in Australia
Buone notizie da Ningaloo, in Australia: in questa zona gli squali balena sono in leggero aumento. Mentre qualcuno è solo di passaggio, la gran parte torna anno dopo anno a nuotare in queste acque. Arrivano a dozzine ogni anno a
squali balena in abbondanza in Australia
Buone notizie da Ningaloo, in Australia: in questa zona gli squali balena sono in leggero aumento. Mentre qualcuno è solo di passaggio, la gran parte torna anno dopo anno a nuotare in queste acque. Arrivano a dozzine ogni anno a
Caffè Squalo Bianco
Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno
Caffè Squalo Bianco
Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno
Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione
Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna
Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione
Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna
news: UE – quanti squali pescare nel 2008
Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,
news: UE – quanti squali pescare nel 2008
Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,
news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali
Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e
news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali
Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e
“squalo bianco” a Gota Abu Ramada…
Riceviamo da Massimo Corsetti due righe divertenti e interessanti su uno strano incontro nel mare di Hurghada… “Da non credere… Il marinaio della barca si butta per legare la cima alla boa nel bellissimo “Acquario di Allah” a Gota Abu
“squalo bianco” a Gota Abu Ramada…
Riceviamo da Massimo Corsetti due righe divertenti e interessanti su uno strano incontro nel mare di Hurghada… “Da non credere… Il marinaio della barca si butta per legare la cima alla boa nel bellissimo “Acquario di Allah” a Gota Abu
agli squali piace il sado-maso!
Grazie a Howard Hall, che ha filmato l’accoppiamento degli squali pinna bianca di scogliera, parliamo un po’ di come gli squali assicurino la loro discendenza.In genere fanno pochi figli e cominciano a riprodursi molto in là con gli anni: mentre
agli squali piace il sado-maso!
Grazie a Howard Hall, che ha filmato l’accoppiamento degli squali pinna bianca di scogliera, parliamo un po’ di come gli squali assicurino la loro discendenza.In genere fanno pochi figli e cominciano a riprodursi molto in là con gli anni: mentre
news: “schedato” lo squalo balena n.1000
Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte
news: “schedato” lo squalo balena n.1000
Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte
news: appello degli scienziati
Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40
news: appello degli scienziati
Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40
un cucciolo di 3 metri e mezzo
Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa
un cucciolo di 3 metri e mezzo
Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa
news: buone nuove dall’ICCAT?
Buone notizie: l’ICCAT prevede una riduzione delle catture di mako e smeriglio, specie decimate dalla pesca intensiva e accidentale. Si tratta della prima forma di protezione internazionale offerta a delle specie di squalo – ma i passi concreti si vedranno
news: buone nuove dall’ICCAT?
Buone notizie: l’ICCAT prevede una riduzione delle catture di mako e smeriglio, specie decimate dalla pesca intensiva e accidentale. Si tratta della prima forma di protezione internazionale offerta a delle specie di squalo – ma i passi concreti si vedranno
Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione
Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante
Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione
Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante
action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!
Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state
action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!
Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state
Med: marcate 3 mobule!
Sono state recuperati tutti e tre i tag satellitari applicati quest’estate a tre “mante” mediterranee dai ricercatori dell’Icram. I risultati sono ancora allo studio e ci verranno presto comunicati dall’autore, Simone Canese. L’operazione è parte integrante di un progetto che
Med: marcate 3 mobule!
Sono state recuperati tutti e tre i tag satellitari applicati quest’estate a tre “mante” mediterranee dai ricercatori dell’Icram. I risultati sono ancora allo studio e ci verranno presto comunicati dall’autore, Simone Canese. L’operazione è parte integrante di un progetto che
news: la cartilagine non serve a niente!
L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della
news: la cartilagine non serve a niente!
L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della
action: firma la pinna!
Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia
action: firma la pinna!
Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia
FAO preoccupata per le specie d’altomare
L’ultimo rapporto della FAO sullo stato della pesca e dell’acquacoltura mondiale, pubblicato in primavera, esprime grave preoccupazione per lo stato delle specie migratrici e d’alto mare. Un quarto degli stock analizzati risultano sovrasfruttati (il 17%), depauperati (7%) o in recupero
FAO preoccupata per le specie d’altomare
L’ultimo rapporto della FAO sullo stato della pesca e dell’acquacoltura mondiale, pubblicato in primavera, esprime grave preoccupazione per lo stato delle specie migratrici e d’alto mare. Un quarto degli stock analizzati risultano sovrasfruttati (il 17%), depauperati (7%) o in recupero