Archivio della categoria: petizione
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
il parlamento europeo si impegna contro il finning
Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della
consegnate 93.336 firme
I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle
consegnate 93.336 firme
I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle
ancora pochi giorni per firmare la petizione!
A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e
ancora pochi giorni per firmare la petizione!
A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
concorso disegni sugli squali: i vincitori
Migliaia i ragazzi di tutta Europa – oltre mille nella sola in Italia – hanno inviato i loro disegni al concorso organizzato dalla Shark Alliance per la Settimana Europea dello Squalo (clicca qui per la galleria completa di tutti i
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
firma per gli squali: le foto!
guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Conclusa la Settimana dello Squalo
Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Appuntamenti Settimana dello Squalo
Mirandola (Modena): il 9 ottobre presso la sala Auditorium del Castello dei Pico Venezia: il 13 ottobre a Calle Mazzini (a Rialto, vicino la banca d’Italia) Cattolica (RN): il 10, 11 e 18 ottobre – Acquario di Cattolica Ladispoli (RM):
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Inizia la Settimana Europea dello Squalo!
10-18 ottobre: è la 3° settimana europea dello squalo. Di seguito il comunicato stampa della Shark Alliance Roma, 9 ottobre 2009. Shark Alliance – coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana dello Squalo all’Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica a partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre, partecipa alla “Settimana Europea dello Squalo” – promossa da Shark Alliance – e coinvolge i visitatori e le scolaresche nella raccolta di firme contro il “finning”, la pesca
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Settimana Europea dello Squalo 2009
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Immersione con gli squali… su Facebook
Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha
Dive For Sharks!
Gli squali hanno bisogno di noi. Questa estate, ad agosto, vogliamo parlare ai sub, fargli conoscere la situazione degli squali nel nostro mare, chiedergli di unirsi alla nostra lotta in loro difesa. Dive for Sharks è un’immersione dedicata e promuovere
Dive For Sharks!
Gli squali hanno bisogno di noi. Questa estate, ad agosto, vogliamo parlare ai sub, fargli conoscere la situazione degli squali nel nostro mare, chiedergli di unirsi alla nostra lotta in loro difesa. Dive for Sharks è un’immersione dedicata e promuovere
Finning: il video del National Geographic
Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede
Finning: il video del National Geographic
Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese
I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
10.641 firme!
La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
20.000 firme in Francia!
Il 14 febbraio una delegazione della Shark Alliance ha consegnato al ministro francese della pesca, Michel Barnier, le oltre 20.000 firme dei cittadini francesi che chiedono passi importanti per la protezione degli squali. Il ministro si è detto convinto e
Proteggete i nostri squali!
La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver
Proteggete i nostri squali!
La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Repubblica e Caterpillar (Radio2) parlano di noi!
Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo. La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!
E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
L’Europa a difesa degli squali
La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della 2a Settimana Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre, 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Beppe Grillo e gli Squali d’Italia
Ogni anno vengono uccisi 40 milioni di squali dagli uomini. Ogni anno sono uccisi 10 uomini dagli squali. Se uno squalo incontra un uomo dovrebbe darsi alla fuga. Inizia così un recente post del blog di Beppe Grillo, “Squali d’Italia“.
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
Stop alla zuppa di pescecane a Londra
Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50
Siamo su “Gente”!
Un bell’articolo di quattro pagine sul numero attualmente in edicola (ma sbrigatevi… sabato 26 luglio 2008 esce il numero nuovo) in cui si parla del declino degli squali mediterranei, di Shark News e della petizione.
Siamo su “Gente”!
Un bell’articolo di quattro pagine sul numero attualmente in edicola (ma sbrigatevi… sabato 26 luglio 2008 esce il numero nuovo) in cui si parla del declino degli squali mediterranei, di Shark News e della petizione.
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
A che punto siamo con le firme…
Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme
acchiappa la corrente con la coda di squalo
Con la loro forma affusolata e la coda falcata e rigida, gli squali oceanici come squalo bianco, mako e smeriglio sono fra i più forti ed efficienti nuotatori al mondo. A loro si sono ispirati due ricercatori dell’Università di Sydney
acchiappa la corrente con la coda di squalo
Con la loro forma affusolata e la coda falcata e rigida, gli squali oceanici come squalo bianco, mako e smeriglio sono fra i più forti ed efficienti nuotatori al mondo. A loro si sono ispirati due ricercatori dell’Università di Sydney
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli
il vostro grido: salviamo gli squali!
Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli