Archivio della categoria: squalo volpe occhione

Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)

15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma

Solo l’1% degli squali pescati in Atlantico è protetto (e poco)

15 novembre 2011 – Tre quarti delle specie di squalo pescate nel Nord Atlantico sono a rischio estinzione; eppure solo per l’1% di essi l’ICCAT – l’organismo che regola la pesca in quella zona – ha previsto una qualche forma

(video) a che serve la coda dello squalo volpe?

A stordire le prede. Finora era solo un’ipotesi, dettata anche dal fatto che gran parte degli squali volpe vengono pescati con un amo conficcato nella coda. Ora, però, ne abbiamo la prova: guardate il video sul sito della BBC. Le

(video) a che serve la coda dello squalo volpe?

A stordire le prede. Finora era solo un’ipotesi, dettata anche dal fatto che gran parte degli squali volpe vengono pescati con un amo conficcato nella coda. Ora, però, ne abbiamo la prova: guardate il video sul sito della BBC. Le

Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN

Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.

Squali a Barcellona, al congresso mondiale IUCN

Si è parlato molto di squali, all‘8° congresso mondiale della IUCN che si è appena concluso a Barcellona. Tre le mozioni approvate: per la protezione delle specie maggiormente a rischio e quelle migratorie e per regole più stringenti sul finning.

gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo

Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo

gli squali del Mediterraneo fanno il giro del mondo

Strepitosa la diffusione che ha avuto, e sta ancora avendo, la notizia della scomparsa dei grandi predatori dal Mediterraneo. Speriamo che i nostri politici capiscano che è ora di fare qualcosa…. E se non lo capiscono da soli, ci pensiamo

SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo

Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto

SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo

Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto

Tutta colpa di Fiorello!

“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non

Tutta colpa di Fiorello!

“Salta” dal Tg1 delle 20 il servizio sugli squali per colpa di Fiorello, spostato a oggi, mercoledì11, alle 13.30. Va bene, lo ammetto. Ci sono rimasta proprio male. Aspettavo la notizia alla quale avevamo lavorato tutto il giorno (beh, non

“catture accidentali” (video)

E’ la maggiore causa di morte degli squali in tutto il mondo, e soprattutto in Mediterraneo. “Cattura accidentale”: cioè finire nelle reti, o negli ami, destinati a pescare altro, di solito tonni o pescespada. Responsabile della scomparsa degli squali d’alto

“catture accidentali” (video)

E’ la maggiore causa di morte degli squali in tutto il mondo, e soprattutto in Mediterraneo. “Cattura accidentale”: cioè finire nelle reti, o negli ami, destinati a pescare altro, di solito tonni o pescespada. Responsabile della scomparsa degli squali d’alto

squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato

La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché

squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato

La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché

chi vince fra uno squalo e un pescespada?

Il pescespada. Almeno nel duello combatto qualche anno fa nelle acque di Tavolara, in Sardegna, quando i pescatori trovarono spiaggiato un grande squalo volpe di quattro metri, morto, con ben 15 cm di spada di pescespada conficcata in testa!!! Cos’era

chi vince fra uno squalo e un pescespada?

Il pescespada. Almeno nel duello combatto qualche anno fa nelle acque di Tavolara, in Sardegna, quando i pescatori trovarono spiaggiato un grande squalo volpe di quattro metri, morto, con ben 15 cm di spada di pescespada conficcata in testa!!! Cos’era

Orecchio di squalo

Andrea Dell’Apa, giovane biologo italiano impegnato nello studio degli squali e in procinto di partire per l’estero per occuparsi di spinaroli, è particolarmente interessato all’udito degli squali. Gli abbiamo chiesto di parlarcene. Gli elasmobranchi (squali, razze e chimere) sono animali

Orecchio di squalo

Andrea Dell’Apa, giovane biologo italiano impegnato nello studio degli squali e in procinto di partire per l’estero per occuparsi di spinaroli, è particolarmente interessato all’udito degli squali. Gli abbiamo chiesto di parlarcene. Gli elasmobranchi (squali, razze e chimere) sono animali