Archivio della categoria: fai qualcosa!

il parlamento europeo si impegna contro il finning

Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della

il parlamento europeo si impegna contro il finning

Bravi tutti! Grazie anche alle cartoline che abbiamo raccolto durante la Settimana Europea dello Squalo, siamo riusciti a ottenere una risoluzione che impegna il Parlamento Europeo a rendere più stringente il divieto del finning. Qui sotto il comunicato stampa della

PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”

I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per  aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,

PESCATORI RICREATIVI, “SENTINELLE DEL MARE”

I pescatori ricreativi, con la loro esperienza e la costante presenza a mare, sono eccellenti “sentinelle” disolcate ovunque lungo le coste italiane. Il loro aiuto è decisivo per  aumentare le conoscenze su questi animali, come ha dimostrato l’Operazione Squalo Elefante,

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

ancora pochi giorni per firmare la petizione!

A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e

ancora pochi giorni per firmare la petizione!

A fine mese la Shark Alliance consegnerà al primo ministro spagnolo Zapatero le firme dei cittadini europei che chiedono alla Spagna – che è il paese che cattura più squali in Europa – di impegnarsi per la loro salvaguardia e

Settimana Europea dello Squalo 2009

Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un

Settimana Europea dello Squalo 2009

Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà in tutta Europa la Settimana Europea dello Squalo, una settimana in cui le associazioni della Shark Alliance ma anche i privati cittadini (diving, acquari, circoli, club) organizzeranno incontri, conferenze, proiezioni e persino un

Immersione con gli squali… su Facebook

Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha

Immersione con gli squali… su Facebook

Tutti gli amanti degli squali, del mare e della natura sono invitati a un’immersione virtuale per gli squali su Facebook. L’evento è qui: http://www.facebook.com/event.php?eid=229186820299&ref=mf Invita tutti i tuoi amici! Facciamo una mega, affollatissima immersione per gli squali! OVviamente, l’immersione ha

Finning: il video del National Geographic

Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede

Finning: il video del National Geographic

Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede

cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese

I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la

cancellata la conf stampa in rispetto per la tragedia abruzzese

I rappresentanti della coalizione della Shark Alliance, in rispetto della tragedia e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno cancellato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma per presentare le firme raccolte per la

10.641 firme!

La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente

10.641 firme!

La petizione per la salvaguardia degli squali si è chiusa con uno straordinario successo: sono ben oltre 10.000 i cittadini italiani (10.641, per l’esattezza) che chiedono a gran voce al nostro ministro per la pesca, Luca Zaia, di impegnarsi concretamente

Obiettivo Spinarolo 2009

Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è  il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per

Obiettivo Spinarolo 2009

Pescatori ricreativii a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Collabora anche tu. segnala le tue catture! Obiettivo Spinarolo è  il nuovo progetto di MedSharks, con la collaborazione della rivista Pesca in Mare, per

Proteggete i nostri squali!

La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver

Proteggete i nostri squali!

La Spagna è la nazione che cattura più squali in Europa Il 60% della flotta a palangari ha permessi speciali per effettuare il finning La Spagna sta tentando di bloccare ogni miglioria al regolamento per impedire il finning Dopo aver

Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!

E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via

Segui su Internet la “Settimana dello Squalo”!

E’ partita ufficialmente domenica la Settimana Europea dello Squalo: in questi giorni in tutta Europa – e, in Italia, a Palermo, Milano, Roma e Genova – si terranno molte manifestazioni sul tema “squalo”. E’ però possibile partecipare anche solo via

Dillo con una foto!

Vuoi anche tu che gli squali – almeno quelli in pericolo d’estinzione – siano in qualche modo protetti? E allora… dopo aver firmato la petizione, perché non  sentire la tua voce anche con una foto? Ecco come: 1. scarica la

Dillo con una foto!

Vuoi anche tu che gli squali – almeno quelli in pericolo d’estinzione – siano in qualche modo protetti? E allora… dopo aver firmato la petizione, perché non  sentire la tua voce anche con una foto? Ecco come: 1. scarica la

Io sto con gli squali: Galeo

Enrico “Galeo” Malanima: dalla sua fervida fantasia è nato Carcario, lo squaletto solitario che ci accompagna da qualche mese. E’ uno squalo mediterraneo, uno dei pochi sopravvissuti nel nostro mare. Ed è livornese: e con la verve tipica dei suoi

Io sto con gli squali: Galeo

Enrico “Galeo” Malanima: dalla sua fervida fantasia è nato Carcario, lo squaletto solitario che ci accompagna da qualche mese. E’ uno squalo mediterraneo, uno dei pochi sopravvissuti nel nostro mare. Ed è livornese: e con la verve tipica dei suoi

Stop alla zuppa di pescecane a Londra

Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50

Stop alla zuppa di pescecane a Londra

Hakkasan è uno dei ristoranti più in voga a Londra, premiato anche con una stella Michelin. E ha deciso, come racconta il quotidiano The Independent, di eliminare la zuppa di pinne di pescecane dal menù – una portata da 50

il sapone (finto) squalo

Lush lancia il nuovo sapone a pinna di squalo, i cui proventi andranno alla associazione Sea Shepherd, ci informa la BBC commentando la protesta choc dell’artista che si è fatta arpionare per protestare contro la pesca eccessiva degli squali, svolto

il sapone (finto) squalo

Lush lancia il nuovo sapone a pinna di squalo, i cui proventi andranno alla associazione Sea Shepherd, ci informa la BBC commentando la protesta choc dell’artista che si è fatta arpionare per protestare contro la pesca eccessiva degli squali, svolto

protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami

Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una

protesta choc: donna in vetrina appesa agli ami

Protesta choc contro il finning: appesa per grossi ami, proprio come gli squali, un’artista si è messa in vetrina a Londra per attirare l’attenzione sulla pesca eccessiva degli squali. Ecco la notizia (dal sito La Stampa): Alice Newstead è una

squali e tartarughe – in Adriatico

Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi

squali e tartarughe – in Adriatico

Marco Affronte è uno dei ricercatori italiani più impegnati a studiare gli squali, ma anche tartarughe, delfini, balene, pesci luna…. insomma qualsiasi cosa che nuoti in Mediterraneo e soprattutto nel “suo” Adriatico. E non si limita a parlarne: Marco, questi

Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2

Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è

Atleti (quasi) olimpici per gli squali /2

Ha fallito per un centesimo di secondo la qualificazione olimpica nei 100 rana statunitense Tara Kirk, già olimpica ad Atene e attuale detentrice del primato americano. E nonostante la vincitrice dei Trials sia risultata poi positiva all’anti-doping, Tara non è

Atleti olimpici per gli squali /1

Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno

Atleti olimpici per gli squali /1

Ci siamo: ancora pochi giorni e scatteranno le Olimpiadi. Quest’anno si svolgeranno in Cina, uno dei maggiori paesi responsabili del declino degli squali, vista la passione degli orientali per la zuppa di pinne di pescecane. Milioni di squali ogni anno

io sto con gli squali: Marga&Dano

Sono di gran lunga le persone che più si sono impegnate (finora! volete sfidarli?) nella raccolta firme per gli squali: grazie al loro passaparola, ai forum e ai siti che hanno contattato sono “responsabili” di molte centinaia di adesioni. Il

io sto con gli squali: Marga&Dano

Sono di gran lunga le persone che più si sono impegnate (finora! volete sfidarli?) nella raccolta firme per gli squali: grazie al loro passaparola, ai forum e ai siti che hanno contattato sono “responsabili” di molte centinaia di adesioni. Il

SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo

Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto

SOS squali: la scomparsa dei grandi predatori del Mediterraneo

Uno studio italo canadese pubblica cifre raggelanti: negli ultimi duecento anni il 97% di verdesche, squali volpe, squali martello, mako e smeriglio è sparito dal Mediterraneo. Dobbiamo convincere i nostri ministri a far qualcosa: firma anche tu la petizione! (foto

Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg

Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo

Shark Alliance incontra il Ministro UE Borg

Il 27 maggio una delegazione della Shark Alliance ha incontrato il Commissario Europeo per la pesca, Joe Borg. Il Commissario è una nostra “vecchia” conoscenza: a lui abbiamo consegnato lo scorso anno oltre 20.000 firme di cittadini europei per sollecitarlo

A che punto siamo con le firme…

Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme

A che punto siamo con le firme…

Petizione 2009 Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online ——– la petizione 2008 si è conclusa 10.641 firme italiane (113.393 in Europa) Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme

E siamo a 300!!!

Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi

E siamo a 300!!!

Oggi, 14 maggio, alle 13 è arrivata la firma n.300 per la nostra petizione per gli squali. Un ottimo risultato ottenuto in pochi giorni “solo” con il traino di Missione Natura, che ha mostrato il documentario SharkWater. L’appello è poi

il vostro grido: salviamo gli squali!

Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli

il vostro grido: salviamo gli squali!

Ecco alcuni dei commenti alla petizione… Christina: Pochi “uomini” hanno il potere di cambiare le cose. Spero che abbiano gli strumenti e la forza di agire per il bene collettivo di ogni habitat che appartiene a questa terra. Danilo “Gli

oltre 150 firme in un paio di giorni!!

Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi

oltre 150 firme in un paio di giorni!!

Fantastico! Sono oltre 150 e da tutta Italia le firme già raccolte per chiedere ai nuovi ministri dell’Ambiente e della Pesca di adoperarsi per proteggere gli squali. Continuate a firmare e invitate i vostri amici a farlo! E se prendi

firma anche tu!

Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo

firma anche tu!

Il traino di Sharkwater ha lanciato in grande stile la petizione per la protezione degli squali lanciata da MedSharks e tutte le associazioni della coalizione Shark Alliance. Sono più di un centinaio le firme già arrivate! La petizione – Chiediamo

appuntamento al Big Blu di Roma

Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che

appuntamento al Big Blu di Roma

Appuntamento da domani a Roma al salone del mare Big Blu. Sabato 1 marzo alle 15 e domenica 2 alle 13.30 all’Apnea Village parleremo delle iniziative di protezione degli squali, della settimana europea dello squalo, della raccolta di firme che

obiettivo spinarolo

Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.

obiettivo spinarolo

Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.

alien sulle nostre spiagge

Una passeggiata in spiaggia, anche in queste giornate invernali, può riservare molte soprese. Come trovare queste stranissime uova…

alien sulle nostre spiagge

Una passeggiata in spiaggia, anche in queste giornate invernali, può riservare molte soprese. Come trovare queste stranissime uova…

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali

Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e

news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali

Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e

news: “schedato” lo squalo balena n.1000

Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte

news: “schedato” lo squalo balena n.1000

Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte

news: appello degli scienziati

Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40

news: appello degli scienziati

Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40

action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!

Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state

action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!

Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state

Info: cosa si fa per salvarli

Dallo sforzo comune di molte organizzazioni internazionali è nata la Shark Alliance, una coalizione di organizzazioni non governative il cui scopo è il recupero e la conservazione delle popolazioni di squali attraverso un rafforzamento delle politiche europee sulla pesca. E’

Info: cosa si fa per salvarli

Dallo sforzo comune di molte organizzazioni internazionali è nata la Shark Alliance, una coalizione di organizzazioni non governative il cui scopo è il recupero e la conservazione delle popolazioni di squali attraverso un rafforzamento delle politiche europee sulla pesca. E’

Info: gli squali a tavola

Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il

Info: gli squali a tavola

Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il

news: la cartilagine non serve a niente!

L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della

news: la cartilagine non serve a niente!

L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della

action: firma la pinna!

Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia

action: firma la pinna!

Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia

Squali in Mediterraneo

Ci sono, ci sono sempre stati. Ma ce ne sono sempre di meno. Perché? Perché il loro ambiente è mutato profondamente, perché peschiamo troppo, e male. Perché fino a pochi anni fa gli squali finivano a migliaia nelle spadare e

Squali in Mediterraneo

Ci sono, ci sono sempre stati. Ma ce ne sono sempre di meno. Perché? Perché il loro ambiente è mutato profondamente, perché peschiamo troppo, e male. Perché fino a pochi anni fa gli squali finivano a migliaia nelle spadare e