Articoli con tag: biologia marina

squali e telecamere (video)

SQUALI E TELECAMERE (video) – ma quanto interesse hanno razze e squali per le telecamere sommerse! Squali violino, martello, leopardo e, infine, uno squalo tigre mostrano interesse per le telecamere dei ricercatori dell”Australian Institute of Marine Science. Doveva essere un

squali e telecamere (video)

SQUALI E TELECAMERE (video) – ma quanto interesse hanno razze e squali per le telecamere sommerse! Squali violino, martello, leopardo e, infine, uno squalo tigre mostrano interesse per le telecamere dei ricercatori dell”Australian Institute of Marine Science. Doveva essere un

E la squaletta bianca torna in libertà

L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco.  Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni

E la squaletta bianca torna in libertà

L’acquario di Monterey ha rimesso in libertà una piccola femmina di squalo bianco.  Dopo averla tenuta in cattività per circa due mesi, in cui è aumentata di dieci chili e cinque centimetri di lunghezza, l’animale ha cominciato a dare segni

Brave mamme!

Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le

Brave mamme!

Altro che mamme scriteriate, che abbandonano i piccoli alla nascita: lo squalo bruno affida al piccolo una riserva di cibo per superare i primi mesi di vita. — Le squalesse hanno sempre avuto fama di mamme snaturate: molte abbandonano le

Conclusa la Settimana dello Squalo

Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno

Conclusa la Settimana dello Squalo

Roma, 19 ottobre 2009. Si è conclusa ieri la Settimana europea dello squalo, promossa dalla coalizione internazionale Shark Alliance che anche quest’anno ha ottenuto in Italia e in Europa un grande successo di pubblico. Ampia adesione anche alla petizione, quest’anno

Mante a Pescara

Avvistamenti all’Argentario, in Sardegna, in Liguria (leggi il commento di un lettore), a Lampedusa e ora anche in Adriatico… è l’estate della mobula!Questo splendido animale, così simile alla manta, è “cugino” degli squali ed è una delle poche specie protette

Mante a Pescara

Avvistamenti all’Argentario, in Sardegna, in Liguria (leggi il commento di un lettore), a Lampedusa e ora anche in Adriatico… è l’estate della mobula!Questo splendido animale, così simile alla manta, è “cugino” degli squali ed è una delle poche specie protette

Finning: il video del National Geographic

Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede

Finning: il video del National Geographic

Lo sapevate che alcuni paesi europei – Spagna in testa, che è anche il paese che più cattura squali in Europa – hanno il permesso di fare il finning? Firma anche tu la petizione 2009 della Shark Alliance, che chiede

Alien gigante sulla spiaggia!

Una passeggiata sulla spiaggia di Piscinas (costa occidentale della Sardegna) ha portato i suoi frutti: ben quattro uova di razza. Ma gigantesche! Da forma, dimensioni e colore di queste capsule è possibile risalire alla specie che le ha deposte: una

Alien gigante sulla spiaggia!

Una passeggiata sulla spiaggia di Piscinas (costa occidentale della Sardegna) ha portato i suoi frutti: ben quattro uova di razza. Ma gigantesche! Da forma, dimensioni e colore di queste capsule è possibile risalire alla specie che le ha deposte: una

aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura

Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo

aquile di mare a migliaia: uno straordinario spettacolo della natura

Una situazione straordinaria: la migrazione in massa di migliaia di aquile di mare nel Golfo del Messico. Ne è stata testimone una fotografa italiana, Sandra Critelli (sul suo sito molte altre immagini), che ha potuto così mostrare al mondo questo

una speranza per smeriglio e spinarolo?

Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda

una speranza per smeriglio e spinarolo?

Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda

l’Europa e gli squali

L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca

l’Europa e gli squali

L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca

occhi aperti al mercato del pesce!

I mercati del pesce possono riservare molte sorprese, a patto di avere curiosità e molta pazienza. Guardate cosa ha scovato Gaspare Schillaci, un nostro lettore di Palermo. Si tratta di una femmina adulta di notidiano cinereo (Heptranchias perlo), un piccolo

occhi aperti al mercato del pesce!

I mercati del pesce possono riservare molte sorprese, a patto di avere curiosità e molta pazienza. Guardate cosa ha scovato Gaspare Schillaci, un nostro lettore di Palermo. Si tratta di una femmina adulta di notidiano cinereo (Heptranchias perlo), un piccolo

Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York

Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York

Addio a Bertha, da 40 anni all’acquario di New York

Da oltre quarant’anni nuotava nelle vasche del New York Aquarium. L’annuncio della sua morte sul New York Times. Come per tutti i cittadini illustri della sua città, la morte di Bertha ha avuto l’onore di un articolo sul New York

online il viaggio dello squalo bianco

Seguite online la maratona di un piccolo squalo bianco rilasciato appena 40 giorni fa dall’acquario di Monterey! Il giovane squalo bianco rilasciato dall’acquario di Monterey di cui vi avevamo parlato in febbraio sta benone e, dopo cinque mesi in cattività,

online il viaggio dello squalo bianco

Seguite online la maratona di un piccolo squalo bianco rilasciato appena 40 giorni fa dall’acquario di Monterey! Il giovane squalo bianco rilasciato dall’acquario di Monterey di cui vi avevamo parlato in febbraio sta benone e, dopo cinque mesi in cattività,

11 anni in libertà

3.925 giorni: tanto è durata la liberta di un piccolo squalo “Atlantic sharpnose” pescato, marcato e ripescato undici anni dopo in Florida. Lo squaletto era infatti uno delle migliaia cui i ricercatori del Mote Marine Laboratory avevano applicato una targhetta

11 anni in libertà

3.925 giorni: tanto è durata la liberta di un piccolo squalo “Atlantic sharpnose” pescato, marcato e ripescato undici anni dopo in Florida. Lo squaletto era infatti uno delle migliaia cui i ricercatori del Mote Marine Laboratory avevano applicato una targhetta

video: squalo elefante o squalo balena?

“Immersione con uno squalo elefante” è il primo risultato di Google stamattina alla richiesta “squalo elefante”. Le immagini del cetorino sott’acqua non sono poi così comuni, così ho subito cliccato: si tratta invece di uno squalo balena, filmato alle Maldive

video: squalo elefante o squalo balena?

“Immersione con uno squalo elefante” è il primo risultato di Google stamattina alla richiesta “squalo elefante”. Le immagini del cetorino sott’acqua non sono poi così comuni, così ho subito cliccato: si tratta invece di uno squalo balena, filmato alle Maldive

mako, la Ferrari con le pinne (video)

70 km/h, oltre 30 nodi: è l’incredibile velocità che può raggiungere sullo scatto il mako, il velocista per antonomasia nel mondo degli squali. Una potenza che gli consente anche di saltare fuori dall’acqua fino a 6 metri di altezza quando

mako, la Ferrari con le pinne (video)

70 km/h, oltre 30 nodi: è l’incredibile velocità che può raggiungere sullo scatto il mako, il velocista per antonomasia nel mondo degli squali. Una potenza che gli consente anche di saltare fuori dall’acqua fino a 6 metri di altezza quando

il primo cetorino “targato” del Mediterraneo

Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa

il primo cetorino “targato” del Mediterraneo

Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa

pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal

Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche

pescati 3 squali tigre ad Aliwal Shoal

Aliwal Shoal, Sud Africa: è uno dei pochi luoghi al mondo dove, in stagione, è possibile immergersi con gli squali tigre. Sono una ventina, in prevalenza femmine, molte sono state marcate dai ricercatori per poterle identificare. Aliwal Shoal è anche

alien sulle nostre spiagge /2

Uno degli articoli più cliccati di questo giornale riguarda gli “Alien” che ogni tanto si trovano in spiaggia, oggetti neri o marroni con cornetti ai lati e dall’aspetto vagamente diabolico. Sono uova di razza: ne abbiamo parlato a lungo in

alien sulle nostre spiagge /2

Uno degli articoli più cliccati di questo giornale riguarda gli “Alien” che ogni tanto si trovano in spiaggia, oggetti neri o marroni con cornetti ai lati e dall’aspetto vagamente diabolico. Sono uova di razza: ne abbiamo parlato a lungo in

follia: concime a base di squalo per super-zucche

La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la

follia: concime a base di squalo per super-zucche

La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la

le autostrade degli squali

Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti

le autostrade degli squali

Ottimi articoli di Repubblica oggi e del Messaggero sugli squali, notizia rilanciata anche dalle tv! L’occasione è il congresso della Società Americana per l’Avanzamento della Scienza (Aaas) in corso a Boston dove si è parlato della loro sparizione da tutti

un elefante (squalo) in Sicilia (video)

Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è

un elefante (squalo) in Sicilia (video)

Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è

crema di squalo

Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama

crema di squalo

Alzi la mano chi sapeva che nelle creme di bellezza si trova l’olio di fegato di squalo. Io no – e son contenta di sapere che, da quest’anno, alcune creme non ne conterranno più. Il prodotto in questione si chiama

Nave in Adriatico, un aggiornamento

La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di

Nave in Adriatico, un aggiornamento

La Und Adryatic, la nave in fiamme in Adriatico , è sparita dalle prime pagine dei giornali e quindi, presumiamo, la situazione sia ormai sotto controllo. Però ieri, venerdì 8 febbraio, il quotidiano triestino Il Piccolo affrontava le conseguenze di

lo spinarolo

Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a

lo spinarolo

Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a

obiettivo spinarolo

Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.

obiettivo spinarolo

Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.

liberato in mare uno squalo bianco

E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo

liberato in mare uno squalo bianco

E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo

nave brucia in Adriatico, rischio ambientale

Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere

nave brucia in Adriatico, rischio ambientale

Rischio ambientale per un mare che per gli squali (e per moltissime altre specie marine) è molto importante. L’Adriatico è (era, purtroppo) una zona di nursery per verdesche e squali volpe: qui le grandi femmine vengono (venivano) a far nascere

capopiatto filmato a 1000 metri!

Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da

capopiatto filmato a 1000 metri!

Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da

squali al mercurio

Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20

squali al mercurio

Gli squali sono davvero pericolosi. Da morti, però: le loro carni, infatti, contengono alte concentrazioni di mercurio. La notizia non è nuova ma è tornata di attualità dopo che il New York Times ha fatto analizare cibi serviti in 20

squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!

(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto

squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!

(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto

il “capopiatto”, lo squalo dagli occhi verdi

Un profilo di questo enorme squalo abissale, una delle specie studiate in Mediterraneo da MedSharks. Guarda, nell’intervista di LineaBlu, le immagini spettacolari della nostra ricerca.

il “capopiatto”, lo squalo dagli occhi verdi

Un profilo di questo enorme squalo abissale, una delle specie studiate in Mediterraneo da MedSharks. Guarda, nell’intervista di LineaBlu, le immagini spettacolari della nostra ricerca.

alien sulle nostre spiagge

Una passeggiata in spiaggia, anche in queste giornate invernali, può riservare molte soprese. Come trovare queste stranissime uova…

alien sulle nostre spiagge

Una passeggiata in spiaggia, anche in queste giornate invernali, può riservare molte soprese. Come trovare queste stranissime uova…

squalo angelo a Sanremo

Una volta qui ce n’erano così tanti che a Nizza gli han dedicato persino una baia: la celebre Baia degli Angeli. Oggi invece lo squalo angelo è talmente raro che neanche i pescatori liguri lo riconoscono più. “Dopo aver svuotato

squalo angelo a Sanremo

Una volta qui ce n’erano così tanti che a Nizza gli han dedicato persino una baia: la celebre Baia degli Angeli. Oggi invece lo squalo angelo è talmente raro che neanche i pescatori liguri lo riconoscono più. “Dopo aver svuotato

lo squalo elefante (o cetorino)

Ecco un profilo dello squalo elefante o cetorino, che sfiora i 10 metri di lunghezza ed è di gran lunga il pesce più grande del nostro mare.

lo squalo elefante (o cetorino)

Ecco un profilo dello squalo elefante o cetorino, che sfiora i 10 metri di lunghezza ed è di gran lunga il pesce più grande del nostro mare.

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

squali, anche per loro l’immacolata concezione

E’ nato senza che sua madre si fosse mai avvicinata a un maschio. E’ un caso di “immacolata concezione” e non è uno scherzo ma ha per protagonista una femmina di pinnabianca di sette anni che a Nyìregyhàza, in Ungheria,

squali, anche per loro l’immacolata concezione

E’ nato senza che sua madre si fosse mai avvicinata a un maschio. E’ un caso di “immacolata concezione” e non è uno scherzo ma ha per protagonista una femmina di pinnabianca di sette anni che a Nyìregyhàza, in Ungheria,

cartilagine di squalo: finora nulla di concreto

Cartilagine di squalo? “Interesse teorico, di laboratorio, commerciale; ma scarsi o insufficienti risultati nella pratica medica” Assodato che la cartilagine di squalo non previene né cura il cancro, mi chiedevo se le capsule in vendita per la cura delle articolazioni

cartilagine di squalo: finora nulla di concreto

Cartilagine di squalo? “Interesse teorico, di laboratorio, commerciale; ma scarsi o insufficienti risultati nella pratica medica” Assodato che la cartilagine di squalo non previene né cura il cancro, mi chiedevo se le capsule in vendita per la cura delle articolazioni

Sharkuzzi, le terme degli squali

Che alcune specie di squalo non siano costrette a nuotare e possano fermarsi sul fondo e “riposare” non è una novità. Ma che entrino in uno stato di totale alienazione dalla realtà, tanto da poter essere avvicinati e quasi sfiorati,

Sharkuzzi, le terme degli squali

Che alcune specie di squalo non siano costrette a nuotare e possano fermarsi sul fondo e “riposare” non è una novità. Ma che entrino in uno stato di totale alienazione dalla realtà, tanto da poter essere avvicinati e quasi sfiorati,

eccezionale: video squalo balena & delfini!

Risale ormai a tre o quattro anni fa, ma ho appena rivisto le mie immagini e ho pensato di condividerle con voi (il video è qui sotto!) Pasqua, a bordo del Felicidad II lungo la “classica” rotta delle crociere subacquee

eccezionale: video squalo balena & delfini!

Risale ormai a tre o quattro anni fa, ma ho appena rivisto le mie immagini e ho pensato di condividerle con voi (il video è qui sotto!) Pasqua, a bordo del Felicidad II lungo la “classica” rotta delle crociere subacquee

quale squalo: lo squalo balena

Alcune delle pagine più visitate di questo sito hanno come protagonista lo squalo balena. Ecco allora qualche notizia in più sul pesce più grande del mondo, il cui nome scientifico è Rhincodon typus. E’ uno squalo filtratore: cioè si nutre

quale squalo: lo squalo balena

Alcune delle pagine più visitate di questo sito hanno come protagonista lo squalo balena. Ecco allora qualche notizia in più sul pesce più grande del mondo, il cui nome scientifico è Rhincodon typus. E’ uno squalo filtratore: cioè si nutre

speronato uno squalo balena

Nave entra in porto con uno squalo balena sul bulbo: è successo a Cebu, nelle Filippine, il 7 gennaio. Necessaria più di un’ora di lavoro per liberare lo scafo dai resti dell’animale, lungo 7.4 metri e già in stato di

speronato uno squalo balena

Nave entra in porto con uno squalo balena sul bulbo: è successo a Cebu, nelle Filippine, il 7 gennaio. Necessaria più di un’ora di lavoro per liberare lo scafo dai resti dell’animale, lungo 7.4 metri e già in stato di

In canoa con lo squalo bianco

Una foto curiosa e molto bella questa scattata dal biologo e fotografo Thomas Peschak. Nessun problema per il ragazzo sulla canoa, impegnato nello studio degli squali bianchi in Sud Africa. In questa zona di acqua bassissima si raduna infatti un

In canoa con lo squalo bianco

Una foto curiosa e molto bella questa scattata dal biologo e fotografo Thomas Peschak. Nessun problema per il ragazzo sulla canoa, impegnato nello studio degli squali bianchi in Sud Africa. In questa zona di acqua bassissima si raduna infatti un

squali balena in abbondanza in Australia

Buone notizie da Ningaloo, in Australia: in questa zona gli squali balena sono in leggero aumento. Mentre qualcuno è solo di passaggio, la gran parte torna anno dopo anno a nuotare in queste acque. Arrivano a dozzine ogni anno a

squali balena in abbondanza in Australia

Buone notizie da Ningaloo, in Australia: in questa zona gli squali balena sono in leggero aumento. Mentre qualcuno è solo di passaggio, la gran parte torna anno dopo anno a nuotare in queste acque. Arrivano a dozzine ogni anno a

Caffè Squalo Bianco

Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno

Caffè Squalo Bianco

Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno

Follie: le scarpe di squalo

Non ci volevo credere. Eppure è la realtà: una nota marca di scarpe, la Diadora, ha in produzione una linea di scarpe in pelle di squalo! Questo ci dà l’occasione per parlare di come gli squali vengano utilizzati. Oltre al

Follie: le scarpe di squalo

Non ci volevo credere. Eppure è la realtà: una nota marca di scarpe, la Diadora, ha in produzione una linea di scarpe in pelle di squalo! Questo ci dà l’occasione per parlare di come gli squali vengano utilizzati. Oltre al

Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione

Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna

Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione

Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna

news: UE – quanti squali pescare nel 2008

Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,

news: UE – quanti squali pescare nel 2008

Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,

news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali

Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e

news: ecco la bozza del Piano d’Azione UE sugli squali

Finalmente! La Commissione Europea ha pubblicato la sua bozza del Piano d’Azione Comunitario per gli squali (CPOA) – quello che a gran voce abbiamo richiesto con la nostra petizione! Con questo documento, finalmente, si affronta il problema degli squali e

“squalo bianco” a Gota Abu Ramada…

Riceviamo da Massimo Corsetti due righe divertenti e interessanti su uno strano incontro nel mare di Hurghada… “Da non credere… Il marinaio della barca si butta per legare la cima alla boa nel bellissimo “Acquario di Allah” a Gota Abu

“squalo bianco” a Gota Abu Ramada…

Riceviamo da Massimo Corsetti due righe divertenti e interessanti su uno strano incontro nel mare di Hurghada… “Da non credere… Il marinaio della barca si butta per legare la cima alla boa nel bellissimo “Acquario di Allah” a Gota Abu

agli squali piace il sado-maso!

Grazie a Howard Hall, che ha filmato l’accoppiamento degli squali pinna bianca di scogliera, parliamo un po’ di come gli squali assicurino la loro discendenza.In genere fanno pochi figli e cominciano a riprodursi molto in là con gli anni: mentre

agli squali piace il sado-maso!

Grazie a Howard Hall, che ha filmato l’accoppiamento degli squali pinna bianca di scogliera, parliamo un po’ di come gli squali assicurino la loro discendenza.In genere fanno pochi figli e cominciano a riprodursi molto in là con gli anni: mentre

Med: squalo bianco, dove in Mediterraneo

Ci sono, eccome. Ci sono sempre stati: il primo a parlarne fu Erodoto, 2400 anni fa. Perché allora parlando del Carcharodon carcharias tutti immaginano le spiagge australiane, le isole californiane o quelle del Sud Africa? Perché lì si concentrano, in

Med: squalo bianco, dove in Mediterraneo

Ci sono, eccome. Ci sono sempre stati: il primo a parlarne fu Erodoto, 2400 anni fa. Perché allora parlando del Carcharodon carcharias tutti immaginano le spiagge australiane, le isole californiane o quelle del Sud Africa? Perché lì si concentrano, in

perché abbiamo così paura degli squali?

Muoiono ogni anno molte più persone per la puntura di un’ape. Eppure moltissimi hanno paura degli squali. Su un vecchio articolo di Aqva l’opinione di Cesare Musatti, fondatore della psicanalisi in Italia. Mi è capitato fra le mani il n.1

perché abbiamo così paura degli squali?

Muoiono ogni anno molte più persone per la puntura di un’ape. Eppure moltissimi hanno paura degli squali. Su un vecchio articolo di Aqva l’opinione di Cesare Musatti, fondatore della psicanalisi in Italia. Mi è capitato fra le mani il n.1

news: “schedato” lo squalo balena n.1000

Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte

news: “schedato” lo squalo balena n.1000

Sono ormai mille i singoli individui di squalo balena identificati nel mondo. Il merito è soprattutto dei subacquei: chiunque abbia fotografato uno squalo balena infatti può dare il suo contributo inviando le proprie foto. E’ importante per studiare le rotte

news: appello degli scienziati

Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40

news: appello degli scienziati

Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40

un cucciolo di 3 metri e mezzo

Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa

un cucciolo di 3 metri e mezzo

Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa

/ news

news: buone nuove dall’ICCAT?

Buone notizie: l’ICCAT prevede una riduzione delle catture di mako e smeriglio, specie decimate dalla pesca intensiva e accidentale. Si tratta della prima forma di protezione internazionale offerta a delle specie di squalo – ma i passi concreti si vedranno

/ news

news: buone nuove dall’ICCAT?

Buone notizie: l’ICCAT prevede una riduzione delle catture di mako e smeriglio, specie decimate dalla pesca intensiva e accidentale. Si tratta della prima forma di protezione internazionale offerta a delle specie di squalo – ma i passi concreti si vedranno

Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione

Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante

Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione

Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante

action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!

Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state

action: la carica dei 20.000 a Bruxelles!

Erano più di 20.000 le firme consegnate il 9 novembre a Bruxelles ai funzionari della Commissione Europea. Un ottimo risultato, considerato che le firme (raccolte per sollecitare il Piano d’Azione per la gestione e conservazione degli squali europei) sono state

Med: marcate 3 mobule!

Sono state recuperati tutti e tre i tag satellitari applicati quest’estate a tre “mante” mediterranee dai ricercatori dell’Icram. I risultati sono ancora allo studio e ci verranno presto comunicati dall’autore, Simone Canese. L’operazione è parte integrante di un progetto che

Med: marcate 3 mobule!

Sono state recuperati tutti e tre i tag satellitari applicati quest’estate a tre “mante” mediterranee dai ricercatori dell’Icram. I risultati sono ancora allo studio e ci verranno presto comunicati dall’autore, Simone Canese. L’operazione è parte integrante di un progetto che

Info: cosa fanno le istituzioni?

Poco, purtroppo. Nonostante l’evidenza scientifica di un declino allarmante e la richiesta, già nel 1999, della FAO ai paesi membri di definire misure di gestione e conservazione di questi animali, solo il 20% dei membri ha rispettato questo impegno. La

Info: cosa fanno le istituzioni?

Poco, purtroppo. Nonostante l’evidenza scientifica di un declino allarmante e la richiesta, già nel 1999, della FAO ai paesi membri di definire misure di gestione e conservazione di questi animali, solo il 20% dei membri ha rispettato questo impegno. La

Info: gli squali a tavola

Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il

Info: gli squali a tavola

Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il

Med: l’italia cacciatrice di squali

Centinaia di migliaia di squali vengono catturati ogni anno anche in Mediterraneo. Non espressamente per il commercio per le pinne di pescecane, ma per lo più accidentalmente. In Mediterraneo, l’Italia è il paese che cattura più squali: nel 2004 le

Med: l’italia cacciatrice di squali

Centinaia di migliaia di squali vengono catturati ogni anno anche in Mediterraneo. Non espressamente per il commercio per le pinne di pescecane, ma per lo più accidentalmente. In Mediterraneo, l’Italia è il paese che cattura più squali: nel 2004 le

Info: a cosa servono gli squali?

Gli squali svolgono in mare lo stesso compito dei leoni nella savana o dei lupi nella foresta: limitano la crescita delle popolazioni degli altri organismi e contribuiscono a mantenere l’equilibrio fra le diverse forme di vita in mare. La loro

Info: a cosa servono gli squali?

Gli squali svolgono in mare lo stesso compito dei leoni nella savana o dei lupi nella foresta: limitano la crescita delle popolazioni degli altri organismi e contribuiscono a mantenere l’equilibrio fra le diverse forme di vita in mare. La loro

news: la cartilagine non serve a niente!

L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della

news: la cartilagine non serve a niente!

L’idea che gli squali non si ammalino mai di cancro, come sosteneva un libro diventato molto famoso dieci anni fa, è totalmente errata. Sono 42 i casi di tumore negli squali e nelle razze riportati da Gary K. Ostrander, della

Info: perché gli squali stanno scomparendo

75 milioni di squali uccisi ogni anno in tutto il mondo, accidentalmente o volontariamente. Il più delle volte non per le loro carni, generalmente poco appetibili. Ma soprattutto per le loro pinne, ricercatissime sul mercato asiatico per la preparazione della

Info: perché gli squali stanno scomparendo

75 milioni di squali uccisi ogni anno in tutto il mondo, accidentalmente o volontariamente. Il più delle volte non per le loro carni, generalmente poco appetibili. Ma soprattutto per le loro pinne, ricercatissime sul mercato asiatico per la preparazione della

action: firma la pinna!

Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia

action: firma la pinna!

Vai alla petizione 2008 ———————- Petizione 2007: Il problema squali:- un terzo delle specie delle acque europee e’ a rischio di estinzione;- specie in via di estinzione sono legalmente in vendita al supermercato;- e’ quindi necessario che l’Europa si dia

FAO preoccupata per le specie d’altomare

L’ultimo rapporto della FAO sullo stato della pesca e dell’acquacoltura mondiale, pubblicato in primavera, esprime grave preoccupazione per lo stato delle specie migratrici e d’alto mare. Un quarto degli stock analizzati risultano sovrasfruttati (il 17%), depauperati (7%) o in recupero

FAO preoccupata per le specie d’altomare

L’ultimo rapporto della FAO sullo stato della pesca e dell’acquacoltura mondiale, pubblicato in primavera, esprime grave preoccupazione per lo stato delle specie migratrici e d’alto mare. Un quarto degli stock analizzati risultano sovrasfruttati (il 17%), depauperati (7%) o in recupero

Megamouth, lo squalo più raro

Era il 1976 l’anno in cui fu visto per la prima volta. Un pesce di oltre 4 metri di lunghezza, il che lo rendeva uno degli squali più grandi del mondo. Eppure, fino ad allora, nessuno ne sospettava nemmeno l’esistenza.

Megamouth, lo squalo più raro

Era il 1976 l’anno in cui fu visto per la prima volta. Un pesce di oltre 4 metri di lunghezza, il che lo rendeva uno degli squali più grandi del mondo. Eppure, fino ad allora, nessuno ne sospettava nemmeno l’esistenza.

il pinna bianca di scogliera

Lo squalo pinna bianca, Triaenodon obesus, è uno degli squali più comuni che i sub possano osservare nelle acque tropicali. Vive in acque poco profonde lungo i reef ed è attivo per lo più di notte, mentre di giorno si

il pinna bianca di scogliera

Lo squalo pinna bianca, Triaenodon obesus, è uno degli squali più comuni che i sub possano osservare nelle acque tropicali. Vive in acque poco profonde lungo i reef ed è attivo per lo più di notte, mentre di giorno si

Simona Clò

Simona Clò dal 1994 ha dedicato tutta l’ attività scientifica alla ricerca sugli squali, in particolare sulla verdesca e sul cetorino. E’ responsabile scientifico di MedShsarks, responsabile Settore Conservazione Natura del CTS e rappresentante per il Mediterraneo dell’IUCN Shark Specialist

Simona Clò

Simona Clò dal 1994 ha dedicato tutta l’ attività scientifica alla ricerca sugli squali, in particolare sulla verdesca e sul cetorino. E’ responsabile scientifico di MedShsarks, responsabile Settore Conservazione Natura del CTS e rappresentante per il Mediterraneo dell’IUCN Shark Specialist