Articoli con tag: capopiatto

Macché squalo tropicale….

“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio

Macché squalo tropicale….

“Squalo tropicale pescato al largo della costa abruzzese“. Ovvio che sia corsa a cercare maggiori notizie. E così ho visto il pezzo e le foto. Squalo tropicale? Macché: si tratta di un capopiatto, uno squalo abissale più a suo agio

squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato

La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché

squali mediterranei e mercurio: parla lo scienziato

La carne di squalo, come quella di tutti i grandi predatori marini, contiene alte concentrazioni di mercurio. Nella loro vita, infatti, questi animali accumulano e non riescono a smaltire le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Ne abbiamo parlato in passato: perché

capopiatto filmato a 1000 metri!

Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da

capopiatto filmato a 1000 metri!

Fanno un po’ ridere i vari “Oh my God!!!” del commento… ma non è difficile comprendere l’eccitazione dei ricercatori nell’osservare un bel capopiatto di quasi cinque metri a 1000 metri di profondità. Lo squalo è stato ripreso nell’agosto 2006 da

il “capopiatto”, lo squalo dagli occhi verdi

Un profilo di questo enorme squalo abissale, una delle specie studiate in Mediterraneo da MedSharks. Guarda, nell’intervista di LineaBlu, le immagini spettacolari della nostra ricerca.

il “capopiatto”, lo squalo dagli occhi verdi

Un profilo di questo enorme squalo abissale, una delle specie studiate in Mediterraneo da MedSharks. Guarda, nell’intervista di LineaBlu, le immagini spettacolari della nostra ricerca.