Articoli con tag: spinarolo
squali su Repubblica e a Radio3 Scienza
grande articolo su Repubblica martedì 3 febbraio, una pagina intera dedicata agli squali, al piano d’azione europeo e al fatto che gli squali ce li mangiamo… eccome. Ecco il link al testo online
squali su Repubblica e a Radio3 Scienza
grande articolo su Repubblica martedì 3 febbraio, una pagina intera dedicata agli squali, al piano d’azione europeo e al fatto che gli squali ce li mangiamo… eccome. Ecco il link al testo online
lo spinarolo
Una delle specie commercialmente più importanti in Europa è lo spinarolo. Ricercato per l’olio del suo fegato sin dalla prima metà del ventesimo secolo, le sue carni hanno ora un valore economico notevole. Nel Regno Unito lo spinarolo viene venduto
lo spinarolo
Una delle specie commercialmente più importanti in Europa è lo spinarolo. Ricercato per l’olio del suo fegato sin dalla prima metà del ventesimo secolo, le sue carni hanno ora un valore economico notevole. Nel Regno Unito lo spinarolo viene venduto
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
una speranza per smeriglio e spinarolo?
Proposto da Belgio, Olanda e Francia l’inserimento di questi due squali (Criticamente Minacciati di estinzione in Europa) nella lista delle specie migratorie da proteggere. Se ne discuterà a dicembre. L’UE comincia a muoversi in difesa degli squali. Ieri Belgio, Olanda
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
l’Europa e gli squali
L’Europa è fra i principali responsabili della pesca e della scomparsa degli squali non solo nelle nostre acque, ma in quelle di tutto il mondo. Ne abbiamo pescati troppi, e troppi continuiamo a pescarne. Esistono pochi limiti specifici alla pesca
follia: concime a base di squalo per super-zucche
La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la
follia: concime a base di squalo per super-zucche
La follia viene dal Canada: “concime di squalo fresco” (spinarolo, da quel che si legge) per ottenere zucche gigantesche. Questa pagina web (foto qui accanto) fortunatamente non la vedrete più. E’ bastata una pioggia di email di protesta perché la
lo spinarolo
Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a
lo spinarolo
Lo spinarolo (Squalus acanthias) è uno squaletto più di un metro di lunghezza che vive in gruppi di decine e decine di indivui: gli adulti si dividono per sesso, mentre i piccoli vivono in gruppi misti. Si trova ovunque, a
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
obiettivo spinarolo
Pescasportivi a rapporto per aggiornare la mappa della presenza di questi squaletto nei mari italiani! Nasce oggi Obiettivo Spinarolo, il nuovo progetto di ricerca di MedSharks e CTS Ambiente con la collaborazione della rivista Pesca in Mare e della FIPSAS.
Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione
Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna
Follia UE: via libera alla pesca di squali a rischio estinzione
Il Consiglio Pesca dell’UE ha dato il via libera alla pesca di due squali in pericolo critico di estinzione, smeriglio e spinarolo. Ma si può? Lo capirebbe anche un bambino: se una specie è Criticamente a Rischio di estinzione bisogna
news: UE – quanti squali pescare nel 2008
Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,
news: UE – quanti squali pescare nel 2008
Oggi, 18 dicembre, i ministri della pesca dell’UE si riuniscono per stabilire le quote di pesca del 2008. Sono due gli squali su cui si discuterà di più: smeriglio e spinarolo, entrambi “criticamente a rischio di estinzione“ Oggi, 18 dicembre,
news: appello degli scienziati
Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40
news: appello degli scienziati
Oltre 100 esponenti della comunità scientifica internazionale hanno sottoscritto un appello rivolto ai responsabili della pesca dell’Unione Europea affinchè promuovano urgentemente misure per la conservazione di squali e razze. Lo rende noto la Shark Alliance, una coalizione di oltre 40
Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione
Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante
Med: emergenza, 42% squali a rischio estinzione
Le cifre sono agghiaccianti: il 42% delle specie mediterranee è a rischio di estinzione. E’ la più alta percentuale al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della IUCN, uscito il 16 novembre. Alta la preoccupazione per l’impatto complessivo di questa importante
Info: gli squali a tavola
Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il
Info: gli squali a tavola
Asià, cagnetto, vitella di mare: sono solo alcuni dei nomi di fantasia con cui vengono commercializzati nei mercati del pesce gli squali, assai più comuni sulle nostre tavole di quanto si possa pensare. Si tratta soprattutto di piccoli squali: il