Articoli con tag: squalo bianco

liberato in mare uno squalo bianco

E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo

liberato in mare uno squalo bianco

E’ tornato in libertà il giovane squalo bianco che da cinque mesi nuotava nell’acquario di Monterey Bay, in California. Dopo 162 giorni passati nel magnifico acquario americano, dov’è più che raddoppiato di peso passando da 30 a 70kg, il piccolo

In canoa con lo squalo bianco

Una foto curiosa e molto bella questa scattata dal biologo e fotografo Thomas Peschak. Nessun problema per il ragazzo sulla canoa, impegnato nello studio degli squali bianchi in Sud Africa. In questa zona di acqua bassissima si raduna infatti un

In canoa con lo squalo bianco

Una foto curiosa e molto bella questa scattata dal biologo e fotografo Thomas Peschak. Nessun problema per il ragazzo sulla canoa, impegnato nello studio degli squali bianchi in Sud Africa. In questa zona di acqua bassissima si raduna infatti un

Caffè Squalo Bianco

Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno

Caffè Squalo Bianco

Cosa fa uno squalo bianco tutto il giorno sott’acqua? Per diversi mesi l’anno frequenta il White Shark Café: così i ricercatori americani hanno scherzosamente chiamato una piccola zona di oceano che pare irresistibile per gli squali bianchi californiani. Seguire uno

Med: squalo bianco, dove in Mediterraneo

Ci sono, eccome. Ci sono sempre stati: il primo a parlarne fu Erodoto, 2400 anni fa. Perché allora parlando del Carcharodon carcharias tutti immaginano le spiagge australiane, le isole californiane o quelle del Sud Africa? Perché lì si concentrano, in

Med: squalo bianco, dove in Mediterraneo

Ci sono, eccome. Ci sono sempre stati: il primo a parlarne fu Erodoto, 2400 anni fa. Perché allora parlando del Carcharodon carcharias tutti immaginano le spiagge australiane, le isole californiane o quelle del Sud Africa? Perché lì si concentrano, in