Articoli con tag: squalo elefante (cetorino)

Squalo elefante: io l’ho visto!

Ecco il racconto di Alessandro Spanu, fortunato avvistatore di uno squalo elefante a Cala Gonone. Nelle stesse acque Matteo Porcu la settimana scorsa aveva avvistato e filmato ben 5 squali: una fantastica esperienza per lui che già quattro anni fa

Squalo elefante: io l’ho visto!

Ecco il racconto di Alessandro Spanu, fortunato avvistatore di uno squalo elefante a Cala Gonone. Nelle stesse acque Matteo Porcu la settimana scorsa aveva avvistato e filmato ben 5 squali: una fantastica esperienza per lui che già quattro anni fa

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

firma per gli squali: le foto!

guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali

firma per gli squali: le foto!

guarda le foto di chi ha sottoscritto la petizione 2009 per la salvaguardia degli squali

squalo elefante finito in una rete a Porto Torres

19 gennaio 2009 – Poche ore dopo il primo avvistamento di squalo elefante al largo di Castelsardo, registriamo purtroppo anche la prima cattura (accidentale, ma non meno letale, purtroppo!) di un cetorino nelle acque sarde (foto Laura Pireddu) Secondo i

squalo elefante finito in una rete a Porto Torres

19 gennaio 2009 – Poche ore dopo il primo avvistamento di squalo elefante al largo di Castelsardo, registriamo purtroppo anche la prima cattura (accidentale, ma non meno letale, purtroppo!) di un cetorino nelle acque sarde (foto Laura Pireddu) Secondo i

squalo elefante visto dall’aereo!!!!!!

“Squalo elefante, a destra!!!!!” Il primo ad avvistarlo è stato Nino Pierantonio, ricercatore dell’Istituto Tethys , affacciato dal finestrino a bolla dell’aereo. C’era talmente tanta emozione nell’urlo di Nino, che il pilota si è spaventato temendo un fuoco a bordo

squalo elefante visto dall’aereo!!!!!!

“Squalo elefante, a destra!!!!!” Il primo ad avvistarlo è stato Nino Pierantonio, ricercatore dell’Istituto Tethys , affacciato dal finestrino a bolla dell’aereo. C’era talmente tanta emozione nell’urlo di Nino, che il pilota si è spaventato temendo un fuoco a bordo

il primo cetorino “targato” del Mediterraneo

Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa

il primo cetorino “targato” del Mediterraneo

Il video del primo (e per ora anche unico!) squalo elefante mai “targato” nel nostro mare! Sarà stata la spinta di Gerry Scotti, sarà stato lo squalo elefante catturato in Sicilia, sarà chissà cosa, ma da qualche giorno a questa

il cetorino milionario

Record di accessi, ieri, su Shark News: oltre 7000 richieste di informazione sul cetorino. Merito di Gerry Scotti e di “Chi vuol essere milionario”! La notizia è un po’ autocelebrativa, ma passatecela. Non capita certo tutti i giorni di avere

il cetorino milionario

Record di accessi, ieri, su Shark News: oltre 7000 richieste di informazione sul cetorino. Merito di Gerry Scotti e di “Chi vuol essere milionario”! La notizia è un po’ autocelebrativa, ma passatecela. Non capita certo tutti i giorni di avere

un elefante (squalo) in Sicilia (video)

Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è

un elefante (squalo) in Sicilia (video)

Uno squalo elefante di oltre 7 m. di lunghezza – innocuo per l’uomo visto che si nutre di plancton – è finito nelle reti nel palermitano. Il cetorino è una specie rara e a rischio estinzione e ogni informazione è

squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!

(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto

squalo elefante a Riva Trigoso: no- era un capopiatto!

(Aggiornamento: si trattava, alla fine, proprio di un capopiatto.) Gaspare Schillaci ci segnala la cattura a Riva Trigoso di uno squalo elefante. L’Ansa fornisce i dettagli (mentre noi abbiamo allertato i nostri contatti in zona per verificare la specie visto

lo squalo elefante (o cetorino)

Ecco un profilo dello squalo elefante o cetorino, che sfiora i 10 metri di lunghezza ed è di gran lunga il pesce più grande del nostro mare.

lo squalo elefante (o cetorino)

Ecco un profilo dello squalo elefante o cetorino, che sfiora i 10 metri di lunghezza ed è di gran lunga il pesce più grande del nostro mare.

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

un cucciolo di 3 metri e mezzo

Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa

un cucciolo di 3 metri e mezzo

Un cucciolo di squalo elefante finito per errore nelle reti ad Anzio. La morte di questo animale a rischio di estinzione conferma come il Mediterraneo sia il luogo più pericoloso al mondo per gli squali, come evidenziato la settimana scorsa