Giornatona oggi: la nostra lotta (nostra, nel senso di tutti noi che abbiamo firmato la petizione) è giunta sulla home page di Repubblica.it Leggi tutto l’articolo.
La storia ha incuriosito anche Caterpillar, storica trasmissione di Radio2, grazie a cui per più di cinque minuti abbiamo parlato all’Italia di squali.
Ascolta l’intervista:
Anche il TG5 delle 20 ha mandato in onda un servizio sugli squali in pericolo. Peccato non abbiano parlato della petizione, sarebbe stato un “traino” favoloso!
E ancora parlano della petizione:
- Repubblica.it, 16 ottobre 2008: squali, i predatori diventano prede. Una petizione alla UE per salvarli.
- Caterpillar, 16 ottobre 2008: SOS squali
- TG5 16 ottobre 2008 il predatore dei mari rischia l’estinzione
- Ansa, 18 ottobre 2008: Shark Alliance, squali sotto stress: serve tutela
- La Stampa.it: Cattolica: anche l’acquario in difesa degli squali
- Il Resto del Carlino: “Le Navi” contro il finning
- Agenzia AISE: Proteggere gli squali a rischio estinzione. A Roma una tavola rotonda
Vi ho ascoltato alla radio su “Caterpillar”. Continuate. Bravi!
Spero che si riesca a sensibilizzare tanta gente, in modo da velocizzare il salvataggio dei nostri squali che in verità sono molto bistrattati.
Proprio pochi minuti fa sono vanuta a conoscenza di questo problema grazie a Caterpillar, programma su radio 2 e mi sono precipitata a firmare – mi auguro che molti abbiano fatto come me.
in bocca al lupo, anzi….allo squalo
ho paura
Ho ascoltato Caterpillar e anch’io voglio partecipare alla vostra iniziativa per tutelare questi splendidi esseri viventi
Grande Lele!