A che punto siamo con le firme…

Petizione 2009

Il computo aggiornato delle firme verrà fornito più avanti. Guarda qui, intanto, le firme online

——–

la petizione 2008 si è conclusa

10.641 firme italiane

(113.393 in Europa)

Repubblica.it e Caterpillar hanno parlanto della petizione. E le firme sono arrivate a valanga grazie anche ai sostenitori di AgireOra, per non parlare di quelli di Facebook.

  • Grazie ad Agnese Zane e a Davide Barzazzi del Club Subacqueo San Marco di Venezia, che in occasione del concorso di fotografia subacquea Città di Venezia 2008 hanno raccolto altre 105 firme
  • Grazie a Bruno Zava e alla Libreria Il Mare di Palermo, 52 firme
  • Grazie anche a Primo Micarelli e all’associazione Posidonia, che ci ha appena spedito 119 firme raccolte durante la sua mostra sugli squali di Grosseto. E a Galeo, che col suo Carcario continua a portarci simpatia e firme.
  • Grazie a La7 e Missione Natura, che ha mostrato all’Italia le tragiche immagini della strage degli squali del film Sharkwater. E che ha continuato per tutte le puntate (ancora in onda in replica) a parlare di squali e impegnarsi, coinvolgendo gli spettatori e i lettori del loro sito, nella nostra battaglia (vedi anche l’intervista di Simona Clò in cui si parla della situazione degli squali in Mediterraneo e dei progetti di ricerca MedSharks/CTS).
  • Grazie, ancora a Geo&Geo. Fondamentale l’apporto di AgireOra, i cui associati hanno inviato centinaia di adesioni. L’invito a firmare rimbalza su forum come Poverosub.it, Scubaportal.it Acquariofilia.biz e Gommonauti.it, tam tam di circoli e associazioni come il Sub Rimini Gianni NeriVerdeAcqua di Milano, siti di sub come Immersiolano by Bombolari. Pare la notizia sia passata addirittura  su Radio Capital!
  • GRAZIE a tutti quanti hanno firmato e a voi che, come gli straordinari Danilo & Margherita “responsabili” ormai di centinaia di firme, attraverso il passaparola avete messo energie ed entusiasmo per far conoscere ai vostri amici il problema degli squali e offerto loro il modo di aderire alla nostra iniziativa. Grazie! Andate a leggervi tutti gli altri commenti: ironici, indignati, accorati, sempre appassionati.
  • Grazie a tutti quanti hanno firmato e a tutti quelli che verranno da qui ai mesi a venire! La petizione, infatti, andrà avanti. E’ solo alla vigilia della riunione dei Ministri della Pesca UE per la definizione del Piano d’Azione europeo per gli squali (che non è ancora stata fissata, ma probabilmente sarà nei primi mesi del prox anno) che consegneremo tutte le firme al nostro Ministro. Sarà quello il momento in cui i Ministri di alcuni paesi con forti interessi in questo campo (Spagna e Portogallo in testa) cercheranno di “annacquare” le misure di protezione. Ed è a questo punto che l’interessamento del nostro Ministro per la pesca potrà influire sul risultato finale. Non avendo grandi interessi italiani da difendere in questo campo, potrebbe decidere di “scambiare dei favori” oppure, avendo in mente le migliaia di italiani che speriamo si uniscano a noi, potrà decidere di intervenire con forza per proteggere questi animali.

La metà dei firmatari ha firmato grazie alla segnalazione di amici. Fondamentale, insomma, è il passaparola. E allora… ci impegnamo tutti a segnalare la petizione ad almeno 5 persone ciascuno?

Ecco di nuovo il link per la petizione: www.medsharks.org/firmaperglisquali.html Passaparola!! 🙂

Pubblicità

  1. Ho firmato e proverò a dare una mano anch’io

    Miky

  2. Pingback: Sos squali … diamogli una pinna « MediterraneaPassione

  3. Cara Eleonora,
    sto raccogliendo firme al mare. Che arduo lavoro, sotto il sole cocente con la sabbia che ti frigge i piedi….ma quante belle persone sto conoscendo.

    bacioni
    Christina

  4. Paola

    Quante firme sono state raccolte?

  5. Giorgia Cribari

    aiutiamo la natura, basta con lo sfruttamento indiscriminato!

  6. ho sempre avuto un terrore quasi atavico degli squali. non nuotavo al largo, pur essendo un’ottima nuotatrice e arrivavo al punto di avere paura degli squali ovunque ci fosse acqua!!!
    grazie alla visita ad un acquario ad Edimburgo ho visto da vicino gli squali e un documentario su la7(credo) mi ha fatto capire l’importanza di questi perfetti predatori nell’ecosistema.
    Non ho più paura! ho firmsto e passato parola.

  7. Ho firmato e pubblicato sul sito del nostro Circolo il link affinchè i nostri Soci ed Amici possano dare una mano.

    Grazie per l’impegno

  8. bravi!
    ho firmato e ho pubblicato sul mio blog giornale:
    http://www.lavocediroma.com
    IN CU… ALLA BALENA! (mi sembra + pertinente che in bocca al lupo 🙂

  9. antonello

    faccio parte di un club e siamo piu di 80 soci
    mi impegno per chiedere a tutti di aderire ,lo so sara una piccola goccia pero ci provo
    un grande saluto da …NELLO…
    LA NATURA E LA VITA RISPETTIAMOLA

  10. Grazie Nello!
    Non è per nulla una piccola goccia: pensa se tutti e 80 firmate; e tutti e 80 riuscite a convincere almeno un’altra persona a firmare siete in 160. Ma poi pensaci: ci sono mamme, papà, figli (si soprattutto figli: sono soprattutto loro che devono chiedere protezione per gli squali, altrimenti quando saranno grandi li potranno vedere solo in TV!), nipoti, amici… tantissime altre persone da coinvolgere. E guarda che il Passaparola è stata l’arma di gran lungo più potente per raggiungere e superare le 7.000 firme. Più della TV, radio, associazioni.
    Quindi.. forza. E grazie!
    Eleonora

  11. Tonnetto

    Meno male che c’è qualcuno che si interessa alla sorte degli squali, così importanti per il mare.
    ..ma non dimentichiamoci dei tonni, altrettanto in pericolo..a quando una petizione per i tonni e la regolamentazione della pesca in generale?

  12. Firmato e pubblicato sul blog … gli amici blu faranno il resto .. speriamo bene che qualcosa succeda …

  13. firmato e pubblicato le indicazioni sul blog gli amici blu aderiranno sicuramente speriamo di riuscire a fare pressione su questo grave problema …

  14. paola

    con la mia firma vi aiuto a sostenere la natura e quindi le sue creature divine e misteriose. Più siamo a combattere e meno vedremo l’estinzione degli squali,inviate tante e-mail.

  15. valeria bertucci

    firma anche tu per questa straordinaria creatura di cui cosi poco sappiamo,e da cui cosi tanto avremmo da imparare!!!

  16. antonella

    firmo perchè li amo da morire

  17. Tiziana

    Vorrei segnalarvi il link alla foto scattata al Parco Navi di Cattolica e relativo articolo che hanno stimolato la mia curiosità
    http://fotodelgiorno.quotidianonet.ilsole24ore.com/?foto=4142&albero=4-23-

  18. Si grazie! E perché anche tu non ti fai una foto così? Leggi come si fa a dire “Proteggi i nostri squali” con una foto… 🙂
    https://edesabata.wordpress.com/2008/10/09/dillo-con-una-foto/

  19. Deborah

    SALVATE GLI SQUALI SONO GLI ANIMALI PIù BELLI DEL MONDO

  20. Deborah

    SALVATE GLI SQUALI SONO IMPORTANTI

  21. Per quanto mi riguarda salvare uno squalo od un pollo nonché un gatto un cane o un pulcino deve avere la medesima valenza per chi ama gli animali. Rendiamoci conto che la nostra missione deve essere a 360 ° , un abbraccio a tutti gli animalisti ed a chi pensa di diventarlo…

  22. lino

    ho firmato anchio!!! aiutiamo i nostri squali!!! lino

  23. Alessia Cimarelli

    DIAMO UNA PINNA AI NS AMICI SQUALI! E’ importante! Ogni anno vengono uccisi decine di milioni di squali: troppi!!! Molti di più di quanti ne nascono ogni anno! Non possiamo rimanere inermi mentre scompaiono da molti mari del mondo!

  24. dora

    non pensavo che tantissime persone come me amassero anche gli squali…grazie

  25. Mauro Mosca

    L’essere umano se continua di questo passo, si scava la fossa con le proprie mani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: