Articoli con tag: medsharks

appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano

Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto

appuntamento mercoledì 21 all’Acquario Civico di Milano

Mercoledi 21 alle 21 all’Acquario Civico di Milano racconteremo in anteprima le novita’ e le scoperte dell’Operazione Squalo Elefante, che saranno poi presentate al mondo scientifico due giorni dopo al congresso degli ‘squalologi europei’. Parleremo anche di un altro progetto

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

consegnate 93.336 firme

I rappresentanti della Shark Alliance hanno incontrato questa mattina i rappresentanti del ministero della pesca spagnolo per consegnare le oltre 90.000 firme di cittadini europei che hanno chiesto alla Spagna di impegnarsi nella protezione degli squali (qui maggiori info sulle

il piano dell’Europa per salvare gli squali

E’ stata una battaglia combattuta a lungo da MedSharks e dalle oltre 60 ONG che compongono la Shark Alliance.  E finalmente è arrivato un importante successo: dopo dieci anni di attesa – tanto infatti è passato dal primo appello delle

il piano dell’Europa per salvare gli squali

E’ stata una battaglia combattuta a lungo da MedSharks e dalle oltre 60 ONG che compongono la Shark Alliance.  E finalmente è arrivato un importante successo: dopo dieci anni di attesa – tanto infatti è passato dal primo appello delle

la conferenza stampa a Bruxelles

C’è voluto qualche giorno – scusate il ritardo! – ma ecco qui il resoconto della conferenza stampa di presentazione del Piano d’Azione Europeo. Qui sotto un breve video di tre minuti del discorso del commissario Borg che illustra il piano

la conferenza stampa a Bruxelles

C’è voluto qualche giorno – scusate il ritardo! – ma ecco qui il resoconto della conferenza stampa di presentazione del Piano d’Azione Europeo. Qui sotto un breve video di tre minuti del discorso del commissario Borg che illustra il piano

lo squalo plumbeo (foto e video)

E’ forse lo squalo più ‘squalo’ che si possa immaginare, grazie alla ‘gobbetta’ dietro il capo che gli conferisce quell’aria un po’ tozza e da ‘bullo’ che pare quasi una caricatura disneyana. Dove vive – Lo squalo plumbeo Carcharhinus plumbeus

lo squalo plumbeo (foto e video)

E’ forse lo squalo più ‘squalo’ che si possa immaginare, grazie alla ‘gobbetta’ dietro il capo che gli conferisce quell’aria un po’ tozza e da ‘bullo’ che pare quasi una caricatura disneyana. Dove vive – Lo squalo plumbeo Carcharhinus plumbeus

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

Cetorini in Sardegna! Riparte l’Operazione Squalo Elefante 2008

Cinque squali elefante si son dati convegno davanti Tavolara nei giorni scorsi per un banchetto a base di plancton. Il fantastico avvistamento è opera di Giuseppe Deiana e ci è stato riferito da Mario Romor. Riparte così l’Operazione Squalo Elefante

Info: cosa si fa per salvarli

Dallo sforzo comune di molte organizzazioni internazionali è nata la Shark Alliance, una coalizione di organizzazioni non governative il cui scopo è il recupero e la conservazione delle popolazioni di squali attraverso un rafforzamento delle politiche europee sulla pesca. E’

Info: cosa si fa per salvarli

Dallo sforzo comune di molte organizzazioni internazionali è nata la Shark Alliance, una coalizione di organizzazioni non governative il cui scopo è il recupero e la conservazione delle popolazioni di squali attraverso un rafforzamento delle politiche europee sulla pesca. E’